UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Dallas: disastro Tiafoe, vince Giron. Avanti Shelton e Paul. Mannarino in semi vincendo solo un set!
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

ATP Dallas: disastro Tiafoe, vince Giron. Avanti Shelton e Paul. Mannarino in semi vincendo solo un set!

A Dallas il francese è in semifinale sfruttando un bye, un walkover e un ritiro. Possibile una finale con Shelton

Last updated: 10/02/2024 13:16
By Redazione Published 10/02/2024
Share
6 Min Read
Marcos Giron - Dallas 2024 (X @DALOpenTennis)
Marcos Giron - Dallas 2024 (X @DALOpenTennis)

Quarti di finale al Dallas Open terminati con una grande sorpresa: la sconfitta di Frances Tiafoe per mano di Marcos Giron, col risultato di 6-1 6-4 in un’ora e 5 minuti. Derby statunitense che vedeva la testa di serie numero 1 di non poco favorita sul proprio avversario, capace però di ribaltare i pronostici con l’86% di punti vinti con la prima palla, a dimostrazione della grande prova al servizio.

Adrian Mannarino raggiunge la semifinale vincendo un solo set nell’intero torneo: l’australiano James Duckworth si ritira e così il francese sfrutta anche questo evento dopo il bye del primo turno e il forfait di Nishioka agli ottavi.

Nell’altra parte di tabellone, vincono i due americani, ora pronti ad un derby che è già un grande classico. In vantaggio per 2 a 1 nei precedenti su Tommy Paul, Ben Shelton ha sconfitto in 3 lottati set Jordan Thompson.

Match più semplice, invece, per la testa di serie numero 2, sbarazzatasi di Dominik Koepfer 7-5 6-3, in poco meno di un’ora e mezzo di gioco.

M. Giron b. [1] F. Tiafoe 6-1 6-4

Marcos POWER on full display 💪@marcos_giron93 knocks out top-seeded Tiafoe 6-1 6-4 to reach his second #DALOpen semifinal.

pic.twitter.com/PF6xhoUCS4

— Dallas Open (@DALOpenTennis) February 10, 2024

Grande prova del numero 67 al mondo, che si dimostra ancora una volta un avversario parecchio ostico su questa superficie. Dopo un primo set con solamente 4 punti vinti in risposta, Tiafoe riesce ad alzare il proprio livello. Ma dall’altra parte della rete, ha un avversario che concede pochissimo. Percentuale all’88% di prime palle in campo, per un Giron che termina il proprio match con solamente 8 punti persi nei propri turni di battuta. Numeri da capogiro, che fanno da cornice ad una prestazione quasi perfetta del giocatore che partiva, sulla carta, sfavorito.

Da canto suo, Francis, ha faticato da ogni lato del campo. Mai realmente in partita, prosegue nel suo periodo di grande crisi, incapace di avvicinarsi ad una singola palla break in tutto il match.

[4] A. Mannarino b. J. Duckworth 6-2 3-1 (ret)

Tutto facile, fin qui, per il francese. Bye inaugurale, ritiro pre match di Nishioka al turno dopo, e ritirato dopo un set James Duckworth ai quarti di finale. Per un totale di 55 minuti passati con la racchetta in mano, spesso passeggiando. Visto il livello mostrato da Giron, non sarà certamente cosi semplice raggiungere l’atto conclusivo. Il grande vantaggio, il tempo trascorso in campo. Il più grande svantaggio, il tempo trascorso in campo. Un’arma a doppio taglio da non sottovalutare, il francese rischia di non esser ancora del tutto a proprio agio sulla superficie americana. Resta possibile una finale contro Shelton che sarebbe una rivincita del match vinto dal francese all’Australian Open.

[3] B. Shelton b. [7] J. Thompson (2)6-7 6-4 6-4

Here for it 💪

Ben Shelton is a Dallas Semifinalist!#DALOpen pic.twitter.com/0LxJKmmDok

— Dallas Open (@DALOpenTennis) February 10, 2024

Vittoria in rimonta per il classe 2002, sgretolatosi nel tie break iniziale dopo un set in cui è stato capace di vincere il 90% di punti con la prima palla, messa però in campo troppe poche volte. A differenza del giocatore australiano meno impressionante sotto il punto di vista statistico, ma ben più solido nella prima fase di partita. Nessuna palla break concessa da entrambi, verso un tiebreak decisiva che lasciava sperare in un epilogo ben più equilibrato. È bravo Thompson a non calare di concentrazione nel momento più importante, vincendo 3 minibreak e portando a casa il primo parziale.

Il settimo gioco del secondo set, è decisivo. L’australiano, subito sotto 0-40, riesce ad annullare le prime due palle break, consegnandosi alla terza occasione. Lo statunitense non fatica a guadagnarsi il privilegio di servire per il set, e il braccio inizia a tremare. Spreca 2 set point, si vede costretto a fronteggiare ben 3 palle del controbreak, ma il ventunenne è bravissimo a salvarsi col solito servizio. Alla terza occasione, rimette le cose in parità.

Specchio del parziale precedente, è nuovamente il settimo gioco a risultare decisivo. Ancora sotto 0-40, questa volta l’australiano non ha la forza di lottare, concedendo l’immediato vantaggio a Shelton. E come nel secondo set, il braccio non trema, almeno fino alla battuta più importante. Questa volta le palle del controbreak sono 4, tutte splendidamente annullate, trionfando al matchpoint numero 2.

 [2] T. Paul d. [8] D. Koepfer 7-5 6-3

Non poche difficoltà per lo statunitense, mai in grado di annullare una palla break nel corso della partita.

Il primo set è il più lottato. Conquista il primo turno in risposta a 0 nel sesto gioco, il tedesco è subito bravissimo a rimettere le cose in parità alla prima occasione. Altri due break, 4 consecutivi, ed è parità. La testa di serie numero 8 si scioglie sul più bello, pronto a servire per la conquista del tie break. Vincitore a 0, Paul conquista il parziale al primo set point.

Il secondo set è decisamente più lineare, un solo break a favore dello statunitense nel quarto gioco, col tedesco in grado di annullare solamente 2 delle 3 palle break offerte. Serviranno 5 matchpoint a Tommy Paul per portare a casa la partita, e un risultato che poteva essere ben diverso.

Roman Bongiorno


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp dallas 2024ben sheltonFrances TiafoeMarcos GironTommy Paul
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?