Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Roma: un Fritz concreto si impone facilmente su un Korda abulico
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

ATP Roma: un Fritz concreto si impone facilmente su un Korda abulico

Prova svogliata di Sebastian, che non trova il dritto e lascia via libera a Taylor, perfetto alla battuta. Per lui al prossimo turno c'è Dimitrov

Last updated: 12/05/2024 19:22
By Danilo Gori Published 12/05/2024
Share
5 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

[11] T. Fritz b. [24] S. Korda 6-3 6-4

Taylor Fritz gioca benissimo le sue carte al cospetto di un Sebastian Korda che invece non sembra impegnarsi come la caratura dell’avversario richiederebbe e si qualifica per gli ottavi di finale, dove sfiderà Grigor Dimitrov.

Fritz si converte alla terra rossa festeggiando una sorprendente continuità di risultati sulla superficie meno amata; a ventisei anni il ragazzo di San Diego sta vivendo la sua migliore annata nella polvere color porpora, culminata con la finale persa poche settimane fa nel freddo di Monaco di Baviera, la prima in carriera sul lento. Taylor non si affanna se il servizio non gli porta il numero di punti che gli assicura solitamente sui pavimenti hard o se il dritto vincente non si rivela tale e rimbalza sulla racchetta dell’avversario, tornando minaccioso dalle sue parti. Anzi, il suo atteggiamento compassato e fiducioso produce una maestosa prestazione al servizio che, una volta tolta la battuta a Korda, gli mette i set in cassaforte.

Sebastian paga il tifo per la Juventus con un tifo avverso abbellito da tanto di coro “Taylor Taylor” difficilmente immaginabile prima del torneo. Seb avrebbe il tennis più adattabile tra i due contendenti, ma per tutta la prima frazione non trova la posizione in ribattuta per disattivare il servizio della testa di serie numero undici, che grandina nonostante domenica il sole splenda su Roma. Anche il tennista della Florida serve più che discretamente, ma nei suoi game si gioca di più, Seb non sembra particolarmente ispirato e arranca sulle soluzioni angolate e liftate con cui Fritz lo assilla.

Il favorito in termini di classifica serve nel primo parziale sei ace, ma i servizi vincenti sono almeno altrettanti e il 17 su 18 da lui raccolto con la battuta principale racconta molto dell’andamento del match. Come detto Korda non brilla bello scambio e non mette in atto le giuste contromisure agli attacchi del rivale; nel settimo game affonda un dritto in rete per lo 0-30, cui fa seguire il doppio fallo della tripla palla-break. il figlio di Petr cede la battuta con un altro dritto che si fa strada oltre la riga di fondo e il set si piò dire deciso: in quarantasette minuti dieci errori non forzati per chi ha perso, di cui otto con il drive. Per Fritz dieci vincenti, compresa la mezza dozzina di ace sopracitata.

Nel secondo set Fritz allenta la pressione con la prima palla, del resto difficilmente mantenibile, mentre per Korda i dati sul colpo analogo migliorano; quello che invece si deteriora ulteriormente è relativo al dritto, cui si avvicina progressivamente quello del rovescio. Korda non riesce a gestire i colpi in diagonale del rivale, dalla traiettoria ampia e davvero precisi. Sebastian viene beccato ripetutamente dal pubblico, che ne sottolinea gli sbagli, ma non ne ricava la forza nervosa per provare a sovvertire l’andamento del match.

Il numero 27 del ranking non sembra avere la volontà per disinnescare gli ardori di Fritz, forse meno geniale ma che sta svolgendo ottimamente i compiti che sa fare. Taylor contiene gli errori e quando ne commette generalmente sta cercando la riga; se lo scambio si allunga per norma se lo aggiudica lui. Sebastian cede la battuta nel settimo game senza prendersi nemmeno un “quindici” e perdendo uno scambio con palla corta e contromossa identica che finisce con un passante di rovescio in lungolinea a una mano sola del californiano.

Anche questa volta il break subito da Korda nel settimo game rimane l’unico nella frazione: Fritz continua a non concedere palle-break e chiude al decimo game dopo aver mancato tre occasioni durante il nono. Korda arriva solo due volte a quota 30 in risposta in tutto l’arco del match; con questi risultati diventa difficile contrastare l’avversario, soprattutto se non c’è tutta la pazienza necessaria per trovare soluzioni alternative.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Roma 2024Sebastian KordaTaylor Fritz
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Osaka, il tabellone: Naomi cerca un titolo dopo cinque anni di digiuno, Cocciaretto prova a qualificarsi
WTA
ATP Shanghai: Vacherot completa l’impresa in tre set, in Cina è festa monegasca
ATP
WTA Wuhan: Pegula lotta, ma Gauff trionfa in due set. 3° ‘1000’ in carriera per Coco
WTA
Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?