Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Roma, continua la favola Tabilo: dopo Djokovic cade anche Khachanov
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

ATP Roma, continua la favola Tabilo: dopo Djokovic cade anche Khachanov

Primi quarti di finale 1000 in carriera per il 26enne cileno Alejandro Tabilo, che supera anche Karen Khachanov dopo aver eliminato Novak Djokovic

Last updated: 14/05/2024 14:01
By Fabio Barera Published 14/05/2024
Share
4 Min Read
Alejandro Tabilo - Roma 2024 (foto Francesca Micheli - Ubitennis)
Alejandro Tabilo - Roma 2024 (foto Francesca Micheli - Ubitennis)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

[29] A. Tabilo b. [16] K. Khachanov 7-6(5) 7-6(10)

Si apre con una sorpresa la giornata di tennis agli Internazionali, con il cileno Alejandro Tabilo che dopo aver battuto Novak Djokovic, continua a mostrare solidità anche contro Karen Khachanov, battuto 7-6(5) 7-6(10) dopo due durissimi tie-break e due set point annullati nel secondo. Per il 26enne cileno si tratta del primo quarto di finale in un Masters 1000 in carriera, un risultato ampiamente meritato che arriva nella sua miglior stagione, quella in cui è arrivato il primo titolo in singolare (sul cemento di Auckland) e in doppio (sulla terra di casa con il connazionale Barrios Vera)

IL MATCH – Il russo parte alla grande al servizio e questo fa sì che i primi game vadano via lisci. Sul 2-1 a suo favore il cileno trova un paio di magie di dritto e si conquista le prime palle break, annullate non senza fatica dal suo dirimpettaio. Un po’ a sorpresa rispetto a quanto visto nei primi scampoli della sfida a trovare il primo allungo è il n. 18 del ranking ATP, bravo a capire quando era il momento di spingere sull’acceleratore. Come non detto, neanche il tempo di esultare e già il sudamericano piazza il contro-break, sul quale pesano i due dritti affossati a rete dal moscovita. Giunti al tie-break quest’ultimo ha vinto un punto fantascientifico a rete dopo che il tocco sul nastro avrebbe potuto beffarlo. Due scelte tattiche avventate nel momento più importante, però, regalano il primo set point a Tabilo, che con un dritto lungolinea chiude 7 punti a 5 in poco più di un’ora.

Sulla scia dell’andamento del primo parziale, è Alejandro Tabilo a partire meglio nel secondo set. E dopo un paio di game volati via senza problemi, sull’1-1 il cileno approfitta dei troppi errori del suo avversario per piazzare il break. A più riprese il russo, soprattutto in occasione dei punti combattuti e spettacolari portati a casa, ha cercato di caricarsi e allo stesso tempo aizzare il pubblico italiano. E, complice anche un game disastroso del sudamericano tra un doppio fallo e un dritto sparato fuori, è riuscito a rientrare nel set. Dopo un paio di occasioni non sfruttate per provare ad andare a servire per il set da parte del n. 32 del ranking ATP, si è giunti ancora una volta al tie-break.

Qui il russo è incappato in alcuni errori decisamente evitabili, con tanto di pallina lanciata fuori dallo stadio che gli è costato il warning. E, dopo aver sprecato malamente due set point, oltre ai quattro match point salvati, si arrende 7-6(5) 7-6(10) in 2 ore e 34 minuti. Il 26enne gioca con grande intelligenza e coraggio gli ultimi punti, optando per la palla corta quando era necessario ma senza abusare di questo colpo quando il russo inizia a leggerla bene e a muoversi in anticipo. Spettacolari infine gli ultimi punti di Tabilo al servizio, con due serve and volley impeccabili che non hanno lasciato scampo all’avversario. Ora il vincente di Zhizhen Zhang-Thiago Monteiro.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alejandro TabiloATP Roma 2024karen khachanov
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
Anche Irina Begu dice basta, il 2025 è l’anno delle pause dallo stress del tennis
Racconti
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?