Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Roland Garros, qualificazioni maschili: Wolf cede a De Jong, Monteiro vince facile
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashRoland Garros

Roland Garros, qualificazioni maschili: Wolf cede a De Jong, Monteiro vince facile

Monteiro, Bergs e Misolic tra i qualificati nell'ultima giornata dedicata al tabellone cadetto

Last updated: 24/05/2024 19:46
By Matteo Beltrami Published 24/05/2024
Share
6 Min Read
Thiago Monteiro - Roma 2024 (X @InteBNLditalia)
Thiago Monteiro - Roma 2024 (X @InteBNLditalia)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

J. De Jong b. [2] J.J Wolf 6-1 6-2

Vittoria a sorpresa per l’olandese Jesper De Jong che sconfigga agevolmente la testa di serie numero 2 Jeffrey John Wolf con il punteggio di 6-1 6-2 in 1 ora e 15′. Molti demeriti a Wolf che non è mai riuscito ad entrare in partita, molto falloso e in perpetua lotta con se stesso, ha totalizzato ben 22 non forzati. L’olandese si è limitato a giocare il suo tennis dinamico e propositivo (26 vincenti) grazie anche a buone percentuali di punti vinti con la prima di servizio (82%). Così il primo set si chiude con i due break filati nel secondo e quarto gioco; mentre nella ripresa i break che assicurano a De Jong l’accesso al tabellone principale arrivano in coda, nel quinto e nel settimo game.

F. Misolic b. Q. Halys 2-6 6-4 6-3

Vittoria a inseguire per l’austriaco Misolic, capace di rimontare il padrone di casa Halys e chiudere 2-6 6-4 6-3 in 2 ore e 11′ di partita. Partita generosa di Halys, che ci teneva ad entrare nel tabellone principale dello slam casalingo, ma i troppi errori gratuiti (35) gli sono costati la partita. Dall’altra metĂ  della rete Misolic ha sbagliato meno, giocando piĂą vincenti (36), sempre sostenuto da un servizio piĂą che discreto in termini di percentuali. Così se nel primo set è il transalpino ad apparire piĂą centrato (doppio break per ipotecare il primo parziale), nella ripresa l’austriaco la spunta sul finale – dopo essere stato recuperato nel punteggio – grazie al break sul 5-4. L’ultimo set si decide subito, con il break di Misolic nel secondo gioco, che permette all’austriaco di entrare nel tabellone principale dello slam parigino.

R.A. Burruchaga b. J. Kovalik 4-6 7-6 (2) 6-4

L’argentino Roman Andres Burruchaga, figlio di Jorge Burruchaga, ex campione dell’albiceleste ai mondiali di Messico 86, si aggiudica l’accesso al secondo slam dell’anno battendo in rimonta lo slovacco Jozef Kovalik per 4-6 7-6 (2) 6-4. Un match strano, a correnti alterne, ma combattuto da entrambi. Nel primo set Kovalik ha tutto sotto controllo dopo il doppio break nei primi due game in risposta. Dal secondo set Burruchaga mostra gli artigli, nonostante sbagli tanto, ma sempre meno dello slovacco. L’argentino si aggiudica il set al tie-break per 7 punti a 2. Nell’epilogo del terzo set il primo a mettere la testa avanti è Kovalik, che viene però subito ripreso nel quinto gioco, e poi superato nel settimo (4-3).

Gli ultimi qualificati (di Pietro Sanò)

[6] T. Monteiro b. D. Rincon 6-4 6-2

Match giocato in scioltezza da Thiago Monteiro, protagonista di notevoli exploit nelle ultime uscite a Roma e Madrid. Nel terzo ed ultimo turno di qualificazione affronta Daniel Rincon, tennista spagnolo, numero 226 del ranking ATP. Il brasiliano ha eliminato il suo avversario in un’ora scarsa di gioco, col punteggio di 6-4 6-2 in suo favore, in un incontro che ha dominato dall’inizio alla fine. Rincon, ha comunque tentato di minare la tranquillità di Monteiro, cercando di muoverlo orizzontalmente ed aprirsi il campo, ma il brasiliano si è dimostrato parecchio solido nei momenti di pressione. Se nel primo set il classe 2003 spagnolo ha destato più di una preoccupazione all’avversario, procurandosi diverse palle break (non concretizzate); è scivolato via come l’olio il secondo parziale, nel quale Monteiro ha strappato il servizio a Rincon ben due volte, mettendo in cassaforte l’incontro.

[8] Z. Bergs b. [WC] M. Bourgue 6-2 7-6

Vola spedito nel Main draw, la testa di serie numero 8 del tabellone cadetto, Zizou Bergs. L’atletismo e il talento del belga sovrastano la wild card francese Bourgue, nell’ultimo turno di qualificazione del Roland Garros. Suzanne Lenglen gremito per dar sostegno al beniamino di casa, il tifo (spesso oltre il limite) non è però bastato per fermare Bergs, che impiega un’ora e 40 minuti per chiudere la pratica. Il dritto micidiale del belga manda spesso e volentieri fuori giri l’avversario, che fatica non poco a tenere un ritmo così alto; idem, quando mette i piedi dentro al campo. Il primo set rapido e indolore si contrappone alla flebile speranza per Bourgue del secondo parziale, alimentata da un pubblico fin troppo vivace che ha fatto tremare Bergs sul servizio decisivo, rimandando tutto al tie break. Non semplicissimo giocare serenamente con l’intero stadio contro, ma il belga resiste e si regala il main draw, battendo Bourgue per 6-2 7-6.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Roland Garros 2024
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per CinĂ 
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
Anche Irina Begu dice basta, il 2025 è l’anno delle pause dallo stress del tennis
Racconti
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?