UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Challenger “Città di Trieste”: Gasquet guida la truppa francese
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Challenger

ATP Challenger “Città di Trieste”: Gasquet guida la truppa francese

Inizia oggi la quinta edizione del Challeger triestino, con ben quattro francesi tra le teste di serie. Guidano il seeding l'ex top 10 Richard Gasquet e Francesco Passaro, primo dei dieci tennisti italiani ammessi direttamente al main draw

Last updated: 08/07/2024 16:43
By Ilvio Vidovich Published 08/07/2024
Share
3 Min Read

Con la disputa dei match del primo turno delle qualificazioni è iniziata ieri la quinta edizione del “Città di Trieste”, torneo Challenger con montepremi di 120.950 euro organizzato dalla Tennis Events FVG sui campi in terra battuta del TC Triestino.

Il main draw parla molto francese, a partire dal prestigioso nome che guida il seeding: l’ex top ten Richard Gasquet. Il neo 38enne (ha compiuto gli anni il 18 giugno scorso) tennista di Beziers è infatti il primo dei quattro tennisti transalpini inseriti tra le teste di serie del torneo giuliano. Tra le altre tre citiamo la n. 5, un altro nome ben noto agli appassionati: l’ex n. 18 del mondo Benoit Paire, attualmente scivolato al n. 160 del ranking e che torna a disputare un torneo Challenger dopo tre mesi, dalla sconfitta per ritiro al primo turno a Madrid. In seguito alla quale aveva manifestato su X il suo disagio e il desiderio di prendersi una pausa dal circuito (“… ho bisogno di respirare perché il tennis mi sta distruggendo a poco a poco. A presto“). Dopo uno stop di quasi due mesi, il 35enne di Avignone ha disputato (perdendo al primo turno) le qualificazioni al Roland Garros e a Wimbledon.

Richard Gasquet e Benoit Paire - Challenger Trieste 2024 (foto: Tennis Events FVG)
Richard Gasquet e Benoit Paire – Challenger Trieste 2024 (foto: Tennis Events FVG)

A ostacolare le ambizioni francesi c’è ovviamente un folto gruppo di tennisti italiani. Dieci quelli ammessi direttamente al tabellone principale (in attesa di buone notizie dal secondo turno di quello cadetto, che ne vede impegnati altri quattro, con anche il derby tra Romano e Guerrieri), guidati dal finalista 2023 e campione 2022 del torneo Francesco Passaro, n. 2 del seeding, che solo un paio di mesi fa ha entusiasmato il pubblico del Foro Italico sfiorando la qualificazione agli ottavi di finale agli Internazionali d’Italia, e dall’altra testa di serie (n. 4) Andrea Pellegrino. E tra i quali c’è un altro nome di spicco: il semifinalista del Roland Garros 2018 ed ex n. 16 ATP Marco Cecchinato, a cui l’organizzazione ha assegnato una delle tre wild card a disposizione (le altre sono andate a Federico Arnaboldi – fresco finalista al Challenger di Modena – e alla giovane promessa Lorenzo Carboni).

“Siamo soddisfatti anche quest’anno dell’entry list, sicuramente Gasquet è il nome di spicco. Peccato per un paio di forfait dell’ultimo minuto, come quello del giovane croato Prizmic, ma sappiamo che gli infortuni, putroppo, fanno parte del gioco” ci ha raccontato il direttore del torneo Pietro Tononi, confermando che per alcuni problemi organizzativi in questa edizione non verrà riproposta la sessione serale e annunciando la novità (“Una bella occasione di visibilità a livello nazionale per il nostro torneo“) della copertura televisiva di Supertennis.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Challenger 2024Benoit Pairefrancesco passaroRichard Gasquet
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?