Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Wimbledon: Rybakina in semifinale senza soffrire, Svitolina ko in due set
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Wimbledon

Wimbledon: Rybakina in semifinale senza soffrire, Svitolina ko in due set

Elena Rybakina elimina in due set Elina Svitolina e si regala la semifinale contro Barbora Krejcikova

Last updated: 11/07/2024 9:17
By AGF Published 10/07/2024
Share
6 Min Read
Elena Rybakina - Wimbledon 2024 (X @wimbledon)
Elena Rybakina - Wimbledon 2024 (X @wimbledon)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

[4] Elena Rybakina b. Elina Svitolina 6-3 6-2

Sezioni
Primo set: dopo un avvio incerto decide un break all’ottavo giocoSecondo set con Rybakina in costante controllo

Sealed in style 🌟

A dominant Elena Rybakina defeats Svitolina 6-3, 6-2 to advance to the semi-finals! 👏#Wimbledon pic.twitter.com/EXjJhNCFMK

— Wimbledon (@Wimbledon) July 10, 2024


Elena Rybakina approda in semifinale contro Barbora Krejcikova al termine di una partita nella quale, dopo un primo game di assestamento ha praticamente sempre tenuto in mano il ritmo di gioco, senza che Svitolina riuscisse a trovare soluzioni alternative

Il match non ha offerto particolari sorprese tecniche, ma va sottolineata la grande continuità con cui Rybakina ha giocato il dritto lungolinea, (credo ne abbia sbagliato uno solo in tutta la partita) sia durante lo scambio che soprattutto in uscita dal servizio. E per una giocatrice considerata più forte e solida di rovescio, questa efficenza del dritto non è un dato da poco.

Le prime parole di Elena a fine partita: “Sono contenta per come ho giocato oggi. Il sole? per la verità, preferisco il tetto chiuso.”

Primo set: dopo un avvio incerto decide un break all’ottavo gioco

Nel Day 10 di Wimbledon si completa il turno dei quarti di finale. Va in campo la parte di tabellone più titolata: tre giocatrici su quattro sono campionesse Slam (Ostapenko, Krejcikova, Rybakina) e la quarta è stata invece “maestra” alle WTA Finals 2018 (Svitolina).

Da ricordare che le vincenti si affronteranno a distanza di 24 ore, senza la giornata di riposo, come stabilisce la nuova cadenza decisa dagli organizzatori di Wimbledon dopo l’abolizione del “Manic Monday”. I precedenti tra Rybakina e Svitolina sono in parità: 2-2. Unico confronto su erba datato Eastbourne 2021 a favore di Rybakina

Con Monfils seduto all’angolo di Elina, dopo tanti giorni di match con il tetto chiuso, finalmente la partita si gioca all’aperto. Rybakina qualche giorno fa aveva dichiarato che, per il suo servizio, la chiusura del tetto era un vantaggio.

Si parte con Rybakina alla battuta, mentre il vento spira a folate. Come già nel turno precedente (contro Kalinskaya), in apertura Elena mette poche prime e il suo servizio non pesa sull’economia degli scambi: Svitolina ne approfitta, e ottiene il break in apertura. Reazione di Rybakina, e grazie anche a un doppio fallo di Elina, immediato controbreak.

Finalmente nel nuovo turno di battuta cominciano ad arrivare le prime di servizio, che pesano sulla economia del gioco; Rybakina sale 2-1. Ma anche Svitolina con il suo servizio riesce a far rispondere in modo poco efficace l’avversaria, e così si pareggiano di nuovo i conti: 2-2

Dopo i due game di assestamento iniziali con il doppio break, la partita sembra avere preso una piega più da erba, senza palle break all’orizzonte. Poi sul 4-3, improvvisamente Rybakina sfodera quattro risposte super aggressive e strappa il servizio a Svitolina, addirittura a zero: 5-3. Infine un turno di battuta concluso con un ace definisce il primo set: 6-3 in 31 minuti di gioco.

Secondo set con Rybakina in costante controllo


Dopo lo sprint nella parte finale di primo set, Rybakina sembra intenzionata a proseguire con la scelta delle risposte più aggressive, e il nuovo atteggiamento le permette l’immediato break: 1-0 e servizio.

Indietro di un set e un break, è Svitolina che prova a cambiare marcia: ora la sua palla viaggia più rapidamente, nel tentativo di togliere il controllo dello scambio ad Elena: sale 0-30, ma Rybakina reagisce e, grazie anche a un paio di ottime prime (incluso un ace), respinge l’assalto e consolida sul 2-0.

A questo punto per la prima volta dopo molti giorni, sul Centrale di Wimbledon compare il sole. Intanto, in campo, la partita si è assestata, con Rybakina in vantaggio ma senza ulteriori occasioni di break.

Ma al settimo gioco anche grazie a paio di doppi falli da parte di Elina, Rybakina si conquista l’occasione del doppio break, e con una risposta a uscire imprendibile, allarga ancora di più il vantaggio: 5-2 e servizio. Manca solo l’ultimo passo: tenere ancora una volta la battuta. Operazione riuscita addirittura a zero, con un ace conclusivo a impreziosire il tutto. 6-2 Rybakina in 30 minuti.

Come detto, in semifinale troverà Barbora Krejcikova, contro la quale è sotto 0-2 nei precedenti (Melbourne Gramphians Trophy 2021 e Ostrava 2022).

Saldo vincenti/errori non forzati: Rybakina +13 (26/15), Svitolina zero (8/8)
Scambi vinti da o a 4 colpi: Rybakina 44, Svitolina 28
Scambi vinti da 5 a 8 colpi: Rybakina 11, Svitolina 12
Scambi oltre i 9 colpi: Rybakina 3, Svitolina 0
Punti vinti/giocati a rete: Rybakina 12/18, Svitolina 3/4


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Elena Rybakinaelina svitolinaWimbledon 2024
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?