Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Stan Smith: “Sinner ha margini di miglioramento tecnici, Alcaraz ogni tanto è distratto”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

Stan Smith: “Sinner ha margini di miglioramento tecnici, Alcaraz ogni tanto è distratto”

Secondo l'ex numero 1 al mondo Jannik può crescere ancora tanto: "Deve lavorare su servizio e volée". Su Federer: "Avrei voluto sfidarlo per vedere la sua grande varietà"

Last updated: 17/07/2024 13:42
By Martina Tomat Published 16/07/2024
Share
3 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 


Un gran peccato. Stan Smith, ex numero uno al mondo, sperava che in semifinale a Wimbledon si incrocaciassero Jannik SInner e Carlos Alcaraz: “Il meglio, secondo me in questo momento”. Lo racconta alla Gazzetta dello Sport proprio lo statunitense che si sofferma sulla rivalità tra i due talenti, un confronto che a suo dire durerà tantissimo. “Sinner e Alcaraz sono il presente, ma soprattutto il futuro del tennis e daranno vita a una rivalità longeva. Sono curioso di vedere come evolverà negli anni il loro gioco, entrambi possono ancora migliorare”.

Sezioni
I punti deboliWimbledon e la fiducia sempreverdeUn tuffo nel futuro con Roger

I punti deboli

Nonostate i livelli elevatissimi raggiunti dai due giovanissimi campioni i margini di crescita secondo Stan ci sono sia per l’italiano sia per lo spagnolo: “Partendo dal presupposto che sono grandi giocatori, penso che Sinner debba continuare a lavorare sul servizio, dove è già notevolmente migliorato. E pure nelle volée ha buoni margini di crescita. Carlos ogni tanto ha momenti di disordine o distrazione su cui deve lavorare». Alcaraz, pur essendo indietro di due posizioni rispetto a Jannik, numero 1 del mondo, ha un anno in meno e con WImbledon è arrivato a 4 slam conquistati. 3 più di Jannik: “Ognuno ha i propri tempi. Carlos è un campione: grande velocità, forza fisica, varietà di colpi. Anche Sinner ha grandi doti, ha già vinto uno Slam ed è numero 1 al mondo, ha dimostrato di saper giocare molto bene sull’erba. Senza quel malanno sarebbe stato tra i favoriti per il titolo come Alcaraz e Djokovic”.

Wimbledon e la fiducia sempreverde

Rispetto agli anni 70 molto è cambiato nel tennis ma l’esclusività di Wimbledon e la consapevolezza che regala vincerlo no “Quando vinci a Church Road acquisisci anche molta fiducia in te stesso, perché hai battuto i migliori. Nel mio caso mi dette la consapevolezza di poter meritare il numero 1 al mondo». E rimanendo in tema presente e passato al confronto, per Stan non sempre è meglio tornre indietro nel tempo: “Wimbledon, ad esempio, di anno in anno è cresciuto e con esso un grande giro d’affari. Un tempo gli sponsor erano quasi inesistenti, ora hanno una presenza massiccia al circolo. Meglio o peggio? Diverso. Pensiamo sempre che il passato sia migliore, non è per forza sempre così. Oggi i giocatori hanno guadagni che permettono loro anche di avere strutture di alto livello dove allenarsi, allenatori, fisioterapisti, team dedicati. Questo a me è mancato, avrei avuto bisogno di qualcuno che mi aiutasse nel recupero fisico».

Un tuffo nel futuro con Roger

E se avesse potuto catapultarsi avanti nel tempo il californiano avrebbe voluto sfidare Federer: “Ho giocato con Rod (Laver), che nessuno ha mai eguagliato: posso dirmi soddisfatto. Ma sarei stato curioso di sfidare Federer, per la varietà di cose che sapeva fare”.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Carlos Alcarazjannik sinnerStan Smith
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?