Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Parigi 2024: il tennis saluta Kerber. Swiatek in semifinale, Schmiedlova fa fuori anche Krejcikova
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Olimpiadi 2024 - Tennis

Parigi 2024: il tennis saluta Kerber. Swiatek in semifinale, Schmiedlova fa fuori anche Krejcikova

Prosegue la clamorosa avventura di Schmiedlova: eliminata la campionessa di Wimbledon Krejcikova

Last updated: 01/08/2024 11:36
By marioboccardi Published 31/07/2024
Share
9 Min Read
Angelique Kerber (Foto X @WeAreTennis)
Angelique Kerber (Foto X @WeAreTennis)

Finisce nella maniera più adatta a lei, al suo tennis e al tipo di giocatrice che è stata Angelique Kerber, una vera e propria icona del tennis femminile dell’ultimo quindicennio. L’ex numero 1 del mondo, campionessa di ben tre Slam (Australian Open 2016, US Open 2016, Wimbledon 2018) e medaglia d’argento in singolare ai Giochi Olimpici di Rio 2016, gioca nella straordinaria cornice di un Philippe Chatrier gremito l’ultimo match della sua fantastica carriera. E che match! La tedesca onora fino all’ultimo il suo ruolo di grande campionessa e lotta per oltre tre ore contro la giovane Qinwen Zheng, talentuosa 21enne cinese che è già finalista Slam (Australian Open 2024) e numero 7 del mondo. 6-7 6-4 7-6 il punteggio con cui Zheng si qualifica per le semifinali a Parigi 2024, ormai vicinissima alla conquista di una medaglia. In semifinale ci saranno anche la sorpresa Anna Karolina Schmiedlova, che – dopo aver battuto Jasmine Paolini – ha ripetuto l’impresa contro Barbora Krejcikova, e Iga Swiatek, con la grande favorita per la medaglia d’oro che ha sconfitto Danielle Collins.

The great career of Angie Kerber comes to a close. A future Hall of Famer.

• 3 Time Grand Slam Champion
• Has Won 3 of the 4 Slams
• 34 Weeks at World #1
• 2016 Wimbledon Runner Up
• 2016 Silver Medal
• 2016 WTA Finals Runner Up
• 5 WTA 1000 Runner Ups
• 14 WTA Titles pic.twitter.com/4HVnmWt5AR

— Tennis Updates (@TennisUpdates24) July 31, 2024

[1] I. Swiatek b. [8] D. Collins 6-1 2-6 4-1 ret.

Nel primo set non c’è assolutamente partita: Swiatek entra in campo con il piede ben piantato sull’acceleratore e sorprende una Collins piuttosto fallosa. La numero 1 del mondo mette a segno due break, nel secondo e nel sesto game, e tanto le basta per involarsi verso la conquista del set. Portasi a servire per chiudere nel settimo gioco, Swiatek recupera uno svantaggio di 15-40 e incamera il parziale per 6-1 dopo 29 minuti. Collins è costretta a cancellare una palla break anche in apertura di secondo set, ma tenuto il servizio sale anche il suo livello. La statunitense mette, infatti, a segno un break e allunga sul 3-0. I turni di battuta dell’ottava forza del seeding scorrono via rapidissimi ed ecco che nel settimo game, con Swiatek al servizio, arrivano due set point in favore dell’unica superstite in tabellone tra le atlete americane. Il secondo è quello che permette a Collins di prendersi il set per 6-2 e, dopo 1 ora e 17 minuti, rinviare il verdetto alla frazione decisiva. Il terzo parziale si apre con un game lunghissimo: ne esce vittoria Swiatek, la quale ottiene il break e poi lo conferma ai vantaggi per salire 2-0. Da quel momento in poi la strada, per la quattro volte campionessa del Roland Garros, è tutta in discesa. Il vantaggio non fa che crescere fino all resa finale della statunitense, non al meglio fisicamente: Swiatek vince per 6-1 2-6 4-1 ret. e si qualifica per le semifinali ai Giochi Olimpici.

Body blow to Iga Swiatek with a full-cut backhand passing shot from Danielle Collins. Swiatek goes down, clutching her chest. Collins crosses to her side of the net to check on her. But perfectly legit play from the American, and on they go in this 3d set
#getty pic.twitter.com/2ZmxzWk9xg

— Christopher Clarey 🇺🇸 🇫🇷 🇪🇸 (@christophclarey) July 31, 2024

[6] Q. Zheng b. A. Kerber 6-7(4) 6-4 7-6(6)

Il match parte con una Zheng molto fallosa, mentre Kerber ha ancora quella grinta che l’ha contraddistinta nel corso dell’intera settimana. L’ex numero 1 del mondo ottiene immediatamente un break e allunga sul 2-0, gioca bene e sfrutta appieno le incertezze della cinese per costruirsi un iniziale vantaggio. La sesta forza del seeding, però, reagisce e conquista ben quattro game consecutivi dall’1-3 in avanti, portandosi a servire per il set. Kerber, a questo punto, gioca un turno di risposta a dir poco eccellente e torna a salire in cattedra, alzando la traiettoria dei suoi colpi negli scambi e non permettendo a Zheng di sprigionare tutta la sua potenza. Risalita fino al 5-5, la tre volte campionessa Slam riesce a trascinare la sua rivale al tiebreak e lì gioca svariati più che degni del suo nome per incamerare il set 7-6(4). Nel secondo parziale prosegue la lotta punto a punto tra due giocatrici che stanno davvero esprimendo un livello alto in campo: le grandi difese di Kerber e la sua grande capacità di poter cambiare in lungo linea in qualsiasi momento nello scambio, il gran servizio e il solido rovescio di Zhang. Ad avere lo spunto decisivo è, alla fine, la tennista cinese: dal 4-4, una serie di 8 punti a 2 in suo favore le consente di portare a casa la seconda frazione con il punteggio di 6-4. Potrebbe essere la fine per la 36enne di origini polacche, che ora sembra anche piuttosto stanca. Ma il terzo set inizia e anche le energie in parte tornano: è proprio Kerber, infatti, a ottenere per prima un break ed a scappare sul 3-1. La finalista in carica degli Australian Open prova il tutto per tutto nel quinto game e si procura ben tre chance per il controbreak, ma la tedesca è stoica nel depennare tutte le possibilità concesse e nel tenere ai vantaggi un turno di servizio interminabile. A quel punto, ecco l’inevitabile calo fisico di Kerber: la numero 7 del mondo sfrutta appieno la stanchezza della veterana in campo e conquista tre game consecutivi, recuperando la svantaggio e risalendo fino al 4-4. Le due restano attaccate al punto nei successivi giochi ed encomiabile è lo sforzo profuso da Kerber fino all’ultima fonte di energia nel suo corpo. Nel tiebreak finale, però, la giovane cinese ne ha di più e va a prendersi la vittoria grazie ad un parziale di 8 punti a 6: 6-7 6-4 7-6 in oltre tre ore per garantirsi l’accesso alle semifinali delle Olimpiadi di Parigi 2024. Si chiude così la carriera di una straordinaria Kerber: 3 titoli del Grande Slam, un argento olimpico, prima posizione del ranking raggiunta nel 2016, ma soprattutto un’indescrivibile quantità di match bellissimi e di emozioni forti.

A. Schmiedlova b. [9] B. Krejcikova 6-4 6-2

Il match si apre con Schmiedlova all’arrembaggio: salvate due palle break nel game d’apertura, è lei ad andarsi a prendere il break in quello seguente, a consolidarlo e ad involarsi sul 3-0. Krejcikova è però brava a soffrire e a saper attendere nuove chance che arrivano, tre consecutive, grazie ad uno 0-40 nel settimo game. Alla terza giunge il controbreak, poi un turno di servizio in cui deve risalire da 0-30 e la ceca impatta sul 4-4. Sembra adesso essere tutto tornato sotto controllo per la campionessa di Wimbledon, ma – proprio come accaduto nel match precedente contro Paolini – la numero 67 del mondo si mostra capace di voltare sempre pagina dopo qualche game non terminato nel verso giusto. Schmiedlova si scuote dunque, e conquista nuovamente un break nel decimo gioco: 6-4 il punteggio in suo favore dopo 43 minuti di lotta. La slovacca continua a giocare con grande scioltezza, con Krejcikova che, al contrario, appare stanca e poco lucida. Scivolata sotto di un break in apertura di secondo parziale, la 29enne di Kosice non si scoraggia e anzi apre una serie di ben sei giochi vinti consecutivamente per chiudere i conti sul 6-4 6-2 dopo 1 ora e 27 minuti. Anna Karolina Schmiedlova è in semifinale alle Olimpiadi di Parigi 2024: tre vittorie in carriera contro tenniste Top 10, tutte messe a segno ai Giochi Olimpici (una a Rio 2016, due qui a Parigi).

Our first women's singles semi-finalist 🇸🇰

Her story: https://t.co/OtVKVHVNkd#Paris2024 | #Olympics | #tennis pic.twitter.com/8mmrRefjjG

— ITF (@ITFTennis) July 31, 2024

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Angelique KerberAnna Karolina Schmiedlovabarbora krejcikovadanielle collinsIga Swiatekolimpiadi parigi 2024Qinwen Zheng
Leave a comment

Ultimi articoli

Budkov Kjaer e i consigli di Sinner e Cahill: “Il tuo dritto è un martello”
Interviste
ATP Basilea: sconfitta all’esordio per Bolelli/Vavassori. La situazione Race
ATP
ATP Vienna: i demoni non abbandonano Rublev. In serata Zverev vede le streghe ma la scampa
ATP
“Sinner è libero di non fare alcun piccolo sforzo ma…”. Il parere del direttore Scanagatta su Sinner
Video
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?