UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Parigi 2024: Zheng liquida Vekic, oro per la Cina
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Olimpiadi 2024 - Tennis

Parigi 2024: Zheng liquida Vekic, oro per la Cina

La tennista cinese si impone in due set con il punteggio di 6-2 6-3. È la prima medaglia d’oro nel singolare olimpico (uomini e donne compresi) per la Cina

Last updated: 05/08/2024 12:58
By Stefano Tarantino Published 03/08/2024
Share
5 Min Read
Zheng Qinwen - Parigi 2024 (foto X @WTA)

Dal nostro inviato a Parigi,

(6) Q. Zheng (CHN) b. (13) D. Vekic (CRO) 6-2 6-3

Sullo Chatrier si è giunti all’ epilogo del singolare femminile del torneo olimpico, di fronte Qinwen Zheng e Donna Vekic, la prima nr. 7 del ranking Wta, la seconda nr. 21. Due i precedenti, la Vekic ha vinto nel 2021 sul veloce di Courmayeur, la Zheng nel 2023 nelle Finals di Zhuai. Numeri quasi simili in questa stagione per le due tenniste. 24 vittorie e 12 sconfitte per la tennista cinese, 22-15 per la croata, che ricordiamo semifinalista a Wimbledon battuta in tre set dalla nostra Paolini. La Zheng invece quest’anno ha vinto Palermo ma soprattutto ha disputato la finale agli Australian Open, battuta dalla Sabalenka.

Percorso quasi simile nel torneo olimpico per le due contendenti, con la Zheng che ha rischiato molto contro la Navarro (un match point annullato) negli ottavi e la Vekic che se l’è vista brutta con la Kostyuk nei quarti, battuta al tie break del terzo set (anche per lei un match point annullato).

Tanti colleghi cinesi in tribuna stampa ( che divorano semi di zucca o qualcosa di similare), tanti tifosi asiatici sugli spalti che invocano a gran voce la loro beniamina. Che parte meglio della sua avversaria, più sciolta nei colpi e centra subito il break nel secondo gioco. La posta in palio è comunque alta e si vede qualche gratuito di troppo da una parte e dall’altra. Vekic ha 2 palle break nel terzo gioco ma le spreca con due errori di diritto e la sua avversaria tiene la battuta. Presente sempre la piccola banda musicale al fianco della tribuna stampa che al cambio campo sul 3-0 Zheng parte con la colonna sonora della Famiglia Adams. Nonostante una vistosa fasciatura sulla coscia destra la tennista cinese detta sempre il ritmo e fa corsa di testa. Vekic prova a reagire, sale con le percentuali del servizio ma non riesce nell’aggancio. L’opportunità si presenta sul 2-4 servizio Zheng quando arriva un’altra palla break croata, ma la tennista cinese spinge con il diritto e chiude con una stop volley sulla rete. Una prima vincente e un diritto definitivo permettono alla Zheng di tenere immacolata la battuta per il 5-2. Vekic serve per rimanere nel set ma continua ad essere troppo discontinua e complici un paio di gratuiti cede nuovamente la battuta e con essa il primo set all’avversaria. Ben nove punti in più di Zheng nel parziale appena concluso, 33-24. Entrambe escono dal campo, nello stadio risuona “Aux Champs Elysees” di Joe Dassin, vero inno di questo torneo olimpico di tennis.

Il secondo set pare iniziare sulla falsariga del primo, Zheng più costante e continua, Vekic va a strappi e cede nuovamente la battuta nel secondo gioco. Contrariamente al primo set però la cinese accusa il primo vero passaggio a vuoto, due brutti gratuiti e controbreak croato immediato. Vekic fa appello a tutte le sue forze come più volte le abbiamo visto fare nelle ultime settimane e tiene la battuta nel quarto gioco dopo aver sprecato un 40-0. Zheng è calata un po’ ma nei momenti di difficoltà le viene in soccorso il servizio, sul 30-30 2-2 piazza due ace consecutivi e allontana il potenziale pericolo. Sul 3-3 è la Zheng che si fa recuperare dal 40-0 al servizio ma Vekic non ne approfitta e con due gratuiti di diritto consente all’avversaria di tenere la battuta. La tennista croata continua a sbagliare di diritto e sul 3-4 va sotto 15-40. Una bella volée di diritto e un gratuito di Zheng la riportano in parità, ma la tennista croata spedisce uno smash agevole fuori e concede un’altra palla break. Servizio vincente a 176 km/h, palla break ancora annullata. Ma Zheng pizzica la riga con una risposta al fulmicotone e approfitta del successivo gratuito di rovescio della sua avversaria per andare a servire per il match e l’oro olimpico sul 5-3. Cielo nel frattempo sempre più nero, ma per Zheng arriva il trionfo olimpico con un diritto vincente. Finisce 6-2 6-3, oro alla Cina nel singolare femminile.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Donna Vekicolimpiadi parigi 2024Qinwen Zheng
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?