UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: US Open, prize money: ecco il montepremi più ricco di sempre, in palio 75 milioni di dollari
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
US Open

US Open, prize money: ecco il montepremi più ricco di sempre, in palio 75 milioni di dollari

Lo Slam di New York vedrà in palio cifre mai viste prima: aumenti in ogni disciplina

Last updated: 11/08/2024 8:08
By Roman Bongiorno Published 07/08/2024
Share
4 Min Read
US Open, Arthur Ashe Stadium (photo Art Seitz)
US Open, Arthur Ashe Stadium (photo Art Seitz)


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

Siamo ormai giunti all’ultimo dei quattro tornei del Grande Slam, dopo i trionfi di Jannik Sinner e Carlos Alcaraz nei primi tre. A New York, in palio per l’azzurro c’è la possibilità di allungare sugli inseguitori alla vetta del ranking, pareggiando il conto degli slam stagionali col grande rivale. Il terzo incomodo potrebbe rivelarsi il solito Novak Djokovic, sulla scia dell’impresa olimpica e della voglia di riscatto in una stagione slam per lui fallimentare. Per il serbo, c’è il titolo da difendere. Si attendono notizie sulla partecipazione del quattro volte campione Rafael Nadal, enigmatico sul suo futuro dopo la sconfitta a Parigi con l’eterno Nole. Intanto, però, i giocatori hanno già avuto modo di scoprire quelli che potrebbero essere i loro compensi, di turno in turno.

75.000.000 di dollari per un montepremi che diventa il più ricco di sempre. La crescita, rispetto al 2023, è impressionante: oltre il 15% in più rispetto alla scorsa edizione. Il premio per la sconfitta al primo turno nel tabellone principale sarà già di 100 000 dollari, con un aumento del 23%. 25 000, invece, per i giocatori impegnati nelle qualificazioni.

Non è da meno l’incremento per chi alzerà al cielo il trofeo: maggiorato del 20% l’assegno dello scorso anno, arrivando alla vertiginosa cifra di 3 600 000 dollari. Chi sarà stato sconfitto solamente all’ultimo atto, potrà consolarsi intascando 1 800 000 dollari, esattamente la metà. Cinque set che fanno una grandissima differenza, e non solo per il palmares.

Nonostante gli sforzi fatti per aumentare i compensi anche nei tornei di doppio e doppio misto, chi subirà una sconfitta al primo turno del torneo in singolare, avrà guadagnato la stessa cifra dei finalisti in doppio misto. Con due settimane di lavoro in meno, mica male!

Rispetto alla concorrenza lo Us Open è secondo solo e soltanto all’organizzazione australiana, capace nel 2024 di offrire un premio da 86 000 000 milioni di dollari australiani. Serve specificare, però, la differenza al cambio in euro: il prize money australiano, in moneta europea, equivarrebbe a circa 53 000 000 euro, pari a quello offerto al Roland Garros. Il valore di quello americano è invece maggiore: circa 68 000 000 di euro. A Londra i numeri sono di poco inferiori: 50 000 000 di Sterline, cioè 58 000 000 euro circa.

L’elenco completo

Singolare
Vincitore: 3 600 000$
Finalista: 1 800 000$
Semifinalisti: 1 000 000$
Quarti di finale: 530 000$
Ottavi di finale: 325 000$
Terzo round: 215 000$
Secondo round: 140 000$
Primo round: 100 000$

Qualificazioni singolare
Terzo round: 52 000$
Secondo round: 38 000$
Primo round: 25 000$

Doppio
Vincitori: 750 000$
Finalisti: 375 000$
Semifinalisti: 190 000$
Quarti di finale: 110 000$
Ottavi di finale: 63 000$
Secondo round: 40 000$
Primo round: 25 000$

Doppio misto
Vincitori: 200 000$
Finalisti: 100 000$
Semifinalisti: 50 000$
Quarti di finale: 27 500$
Ottavi di finale: 16 500$
Primo round: 10 000$


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:prize moneyUS Open 2024
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Toronto: Cobolli vs Shelton agli ottavi. Cosa dicono le quote
ATP
Un gran Cobolli a Toronto in un Mille declassato a 500. Un flop dell’ATP?
Video
Jannik Sinner è lo sportivo italiano più noto tra quelli in attività
Italiani
ATP Toronto, Fritz: “Mi sento mio più a mio agio. Diallo gran giocatore, ma non è facile giocare qui”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?