UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Dal ritiro imminente alla vittoria contro Alcaraz: chi è Botic van de Zandschulp
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Personaggi

Dal ritiro imminente alla vittoria contro Alcaraz: chi è Botic van de Zandschulp

"Ho ritrovato la gioia di giocare a tennis" aveva affermato a Wimbledon Botic van de Zandschulp, autore della più grossa sorpresa allo US Open

Last updated: 31/08/2024 22:10
By marioboccardi Published 30/08/2024
Share
4 Min Read
Carlos Alcaraz e Botic Van de Zandschulp (Foto Instagram @usopen)
Carlos Alcaraz e Botic Van de Zandschulp (Foto Instagram @usopen)


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

Botic van de Zandschulp si è preso tutte le prime pagine e i titoloni venerdì mattina, giustamente: l’olandese ha, sotto i riflettori dell’Arthur Ashe Stadium, sconfitto clamorosamente e nettamente Carlos Alcaraz, vincendo con il punteggio di 6-1 7-5 6-4 e qualificandosi per il terzo turno dello US Open. Il risultato è stato davvero sorprendente, innanzitutto perché sconfiggere lo spagnolo in uno Slam è molto complesso, soprattutto ai primi turni: era da Wimbledon 2021, quando aveva solo 18 anni, che Alcaraz non perdeva così presto in uno dei quattro tornei più importanti dell’anno.

Il risultato è di quelli che potrebbe cambiare l’intera carriera di Van de Zandschulp, dal momento che l’ex numero 22 del mondo stava soffrendo molto fisicamente e soprattutto mentalmente quest’anno, e ciò lo aveva addirittura spinto a considerare il ritiro. Il 28enne di Wageningen si era costruito un’ottima carriera ed era stato protagonista di risultati importanti, come ad esempio i quarti di finale raggiunti allo US Open nel 2021, la seconda settimana a Wimbledon 2022 e due finali nel circuito maggiore, entrambe raggiunte all’ATP 250 di Monaco di Baviera (2022, 2023) e perse contro Holger Rune.

Proprio da quella finale persa al fotofinish nel 2023, le cose per Van de Zandschulp sono però peggiorate: qualche infortunio di troppo e una situazione complessa dal punto di vista mentale hanno fatto sì che la sua classifica peggiorasse, uscisse dalla Top 50, iniziasse a perdere con continuità e smarrisse così anche il sorriso. Dopo la sconfitta patita al Roland Garros quest’anno contro Fabio Fognini, ecco che il tennista dei Paesi Bassi aveva dichiarato ai media del suo Paese che non fosse lontana l’ipotesi del ritiro dalle competizioni.

Per fortuna l’olandese ci ha poi ripensato e, dopo qualche settimana di pausa, si è presentato ai nastri di partenza a Wimbledon. “Mi sono preso due settimane di pausa per mettere tutto in prospettiva – aveva dichiarato, proprio durante Slam britannico, Van de Zandschulp a ubitennis.net –. Dovevo capire come mi sentivo e avevo bisogno di trovare alcune ragioni per andare avanti e per continuare a giocare. E sì, ho trovato le ragioni giuste, per ora mi sto nuovamente divertendo a giocare. Vediamo per quanto tempo continuerà così”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Botic van de Zandschulp (@boticvandezandschulp)

Dichiarazioni rassicuranti e che non sono solo rimaste tali. Infatti, Van de Zandschulp si è rimesso in gioco ed ha deciso di scendere di livello per giocare nei Challenger, con l’obiettivo di trovare fiducia e di migliorare nuovamente la sua classifica. L’esperimento ha funzionato eccome: due le finali Challenger raggiunte che, seppur perse, gli hanno consegnato punti importanti e rinnovata convinzione. La trasferta negli Stati Uniti non era partita nella miglior maniera possibile (sconfitta contro Cazaux all’esordio del torneo di Winston-Salem), ma già al primo turno dello US Open si era notato uno spirito differente nei suoi occhi. Tre set a zero contro Denis Shapovalov non è roba da niente, poi Van de Zandschulp ha raddoppiato il livello della sfida e n’è nuovamente venuto fuori vincente: 6-1 7-5 6-4 a Carlos Alcaraz nello stadio da tennis più grande del mondo, l’Arthur Ashe. Non sappiamo cosa accadrà all’olandese da adesso in poi, ma una cosa è certa: il ritiro può aspettare.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Botic Van de ZandschulpUS Open 2024
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Toronto: Cobolli vs Shelton agli ottavi. Cosa dicono le quote
ATP
Un gran Cobolli a Toronto in un Mille declassato a 500. Un flop dell’ATP?
Video
Jannik Sinner è lo sportivo italiano più noto tra quelli in attività
Italiani
ATP Toronto, Fritz: “Mi sento mio più a mio agio. Diallo gran giocatore, ma non è facile giocare qui”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?