Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: US Open: dramma Badosa, Navarro vola in semifinale
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
US Open

US Open: dramma Badosa, Navarro vola in semifinale

Dopo un ottimo primo set di Emma Navarro, Paula Badosa reagisce e sale 5-1, ma si inceppa e non fa più un game subendo un parziale di 24 punti a 5. La statunitense ringrazia e si prende la sua prima semifinale Slam in attesa di Sabalenka o Zheng

Last updated: 04/09/2024 17:45
By Michelangelo Sottili Published 03/09/2024
Share
5 Min Read
Emma Navarro in action during a women's singles match at the 2024 US Open on Sunday, Sep. 1, 2024 in Flushing, NY. (Garrett Ellwood/USTA)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

[13] E. Navarro b. [26] P. Badosa 6-2 7-5

Sezioni
Primo set – Badosa non trova soluzioniSecondo set – Navarro sparisce senza avvisare, Badosa prende fiducia e le va sopra, poi l’incredibile (ma non troppo)

Emma Navarro raggiunge la prima semifinale Slam della carriera battendo la n. 29 WTA (e n. 2 due anni fa) Paula Badosa per 6-2 7-5 in un’ora e dodici minuti. Un punteggio che nasconde una sfida a senso unico alternato, con Navarro in controllo nel primo parziale, brava a spostare l’avversaria e a difendere quando chiamata a farlo, mentre Badosa sbagliava anche di suo davvero tanto.
Emma però è stata dichiarata assente in apertura di seconda partita, quando si trattava di dare continuità a quanto di buono prodotto fino a quel momento, tenendo l’altra sott’acqua. Paula si è allora improvvisamente destata, ha iniziato a pestare duro dietro alla prima di servizio e in risposta, fino al 5-1. Game interlocutorio – o almeno sembrava tale prima del turno di battuta spagnolo –, poi il meccanismo si è rotto, Badosa quasi non faceva più un punto, le due sono tornate dei rispettivi panni indossati nel primo set e piazzando un bagel virtuale Navarro ha tirato dritto chiudendo al primo match point.

Primo set – Badosa non trova soluzioni

Emma sceglie di partire in battuta e tiene comodamente sia muovendo bene la palla, sia contenendo senza affanni la potenza dei colpi in arrivo. Non bene invece Paula, un paio di volte sorpresa dalla profondità dell’avversaria e soprattutto con i due doppi falli di fila a consegnare il game. Avrebbe l’opportunità di andare a palla break per tentare l’immediato rientro, invece termina uno scambio in completo controllo affossando la volée dopo aver sbagliato la direzione dell’attacco. Badosa muove il punteggio al quarto game, ma è ancora troppo discontinua per impensierire una Navarro dalle idee ben chiare che sale 4-1.
La spagnola resta in scia, si fa finalmente pericolosa in risposta e guadagna una prima palla break vincendo il suo secondo punto negli scambi oltre gli otto colpi (su otto giocati), ma Emma la lascia ferma con un dritto carico. L’ultima chance se ne va con l’errore in palleggio e, sul 5-2, la n. 12 del ranking si supera (e supera l’altra) con un passante stretto, ma sono ancora i regali di Badosa a fare la differenza e Navarro chiude 6-2.
6 vincenti e 5 unforced per la ventitreenne statunitense, 16-5 il bilancio della ex n. 2 del mondo.

Secondo set – Navarro sparisce senza avvisare, Badosa prende fiducia e le va sopra, poi l’incredibile (ma non troppo)

Emma non approfitta della tendenza favorevole, comincia a sbagliare, forse il pensiero di essere a un set dalla semifinale, forse il ricordo dell’unico precedente – lo scorso maggio a Roma – vinto in rimonta da Badosa dopo il 6-1 iniziale e perde la battuta in apertura. Dal canto suo, Paula aggiusta la mira, sale la percentuale di prime e tutto inizia a girare bene per lei. Il parziale è a senso unico come il precedente, però nell’altro senso, con Badosa che si prende il 4-1 pesante.
Tutto sembra filare liscio verso il terzo set, quando, sul 5-2, Paula si inceppa di fronte a un’avversaria che ha ritrovato precisione; torna in battuta sul 5-4 con ben altra pressione, anche perché il parziale recita 12 punti a 2 per Navarro che si prende anche il primo punto in risposta. Un paio di doppi falli e poco, pochissimo dopo è 5 pari.
Non si arresta l’emorragia di punti e game, Emma tiene per il 6-5 e va 30-0, ma viene ripresa giusto per creare un po’ di pathos, ora Badosa si prende il tie-break e va al terzo. No, non con quell’espressione del viso e anche perché come al (quasi) solito è mossa efficacemente dall’altra e sbaglia, match point: il dritto steccato made in Usa resta dentro, poi Navarro piazza la smorzata imprendibile ed è 7-5, parziale di 24 punti a 5. Per lei è semifinale, la prima a livello Slam dopo che a Wimbledon aveva raggiunto i quarti, in attesa di Aryna Sabalenka o Qinwen Zheng.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Emma NavarroPaula BadosaUS Open 2024
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?