Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: US Open: Sinner contro Medvedev, preview tecnica della partita
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
US Open

US Open: Sinner contro Medvedev, preview tecnica della partita

Cosa deve fare Jannik per battere Daniil, e viveversa. La chiave per l'italiano sarà giocare aprendo gli angoli, per il russo sarà fondamentale la profondità di palleggio

Last updated: 05/09/2024 10:07
By Redazione Published 04/09/2024
Share
3 Min Read
Jannik Sinner e Daniil Medvedev, US Open 2024 (pic courtesy USTA)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

NEW YORK – In molti considerano il quarto di finale di stasera a Flushing Meadows (ore 03 italiane circa) fra Jannik Sinner e Daniil Medvedev come una finale anticipata, ritenendo i due protagonisti superiori agli altri tennisti rimasti in gara. Potrebbero anche aver ragione, ma le partite devono essere giocate, e può sempre succedere di tutto.
Proviamo intanto a valutare, sulla base di quanto visto finora qui allo US Open, cosa potrebbe avvenire tra Jannik e Daniil. Ci focalizziamo sul gioco e sulle geometrie, dando per scontato che per entrambi le percentuali e l’incisività dei servizi saranno importantissime.

COSA DEVE FARE SINNER
Evitare e tutti i costi la ragnatela dei palleggi in verticale di Daniil, che può diventare insuperabile a prescindere da quanto forte si tiri. Il tennis “a tunnel”, giocato dritto per dritto, senza troppi angoli, e basato su potenza e profondità, contro un difensore e incontrista nato come il russo non ha speranze di successo. Non a caso, uno come Andrey Rublev, che gioca esattamente così, di pura “sparatoria”, ha quasi sempre perso contro il suo connazionale.

Jannik dovrà utilizzare spesso gli angoli stretti, carichi di top-spin, che ha imparato a produrre nell’ultimo anno, è una delle soluzioni geometriche che ha migliorato di più. Vale anche per il lato del rovescio: fondamentalmente, contro un “muro di gomma” di altissima qualità come Daniil, bisogna aprire il campo in orizzontale il più possibile, spostandolo lateralmente, e solo allora azzardarsi a tirare le accelerazioni vincenti, siano esse in lungolinea, o incrociate in contropiede. Qualche discesa a rete, con prudenza s’intende, per punire l’eventuale posizione troppo arretrata dell’avversario, magari dietro al servizio, potrebbe essere utile.

COSA DEVE FARE MEDVEDEV
Profondità, profondità, profondità. Le speranze di disinnescare il miglior colpitore del circuito (parole di Tommy Paul, appena sconfitto negli ottavi, possiamo fidarci) dipendono quasi esclusivamente dall’attenzione che Medvedev metterà a tenerlo lontano dal campo. Se Daniil, che è un maestro in questo, saprà gestire il palleggio tirando i suoi colpi semipiatti, non troppo esplosivi ma insidiosissimi, nell’ultimo metro di campo, per Sinner sarà molto difficile, da laggiù, fargli male accelerando.

Se Jannik mette i piedi sulla riga di fondo, o più avanti, diventa durissima reggere la pressione progressiva che imprime allo scambio. Ma se lo costringi a rischiare da lontanissimo, o ad accettare palleggi infiniti e logoranti, anche uno sparapalle di qualità stratosferica come Sinner può andare in difficoltà. Dovrà stare molto attento, Daniil, anche a non allontanarsi eccessivamente lui dal campo, perchè l’italiano potrebbe sorprenderlo con la palla corta, altro colpo che ha enormemente migliorato quest’anno.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:daniil medvedevjannik sinnerUS Open 2024
Leave a comment

Ultimi articoli

Race WTA Finals: Jessica Pegula ufficialmente qualificata a Riyad
WTA
Paolini e Musetti in corsa per le Finals, Sinner al Six Kings Slam: tutti gli italiani impegnati questa settimana
Italiani
ATP Shanghai, Rinderknech e la sconfitta più dolce della carriera: “Fiero di mio cugino”
Interviste
ATP Shanghai, Balleret (coach Vacherot): “Ora giocheremo i tornei che Val ha sempre sognato”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?