Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: US Open, Vagnozzi: “Sinner sta crescendo come uomo. Il dritto gli scappava per la tensione”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
US Open

US Open, Vagnozzi: “Sinner sta crescendo come uomo. Il dritto gli scappava per la tensione”

"Scambi prolungati? Tutto previsto nel piano tattico", ha detto il coach dell'altoatesino. Poi la profezia su Fritz-Tiafoe

Last updated: 09/09/2024 23:12
By Fabio Barera Published 07/09/2024
Share
4 Min Read
Simone Vagnozzi - Roland Garros 2023 (foto Roberto dell'Olivo)

Nella serata italiana di venerdì 6 settembre, Jannik Sinner ha scritto un’altra pagina di storia del tennis italiano. Con il successo sull’amico Jack Draper in tre set, quando quest’ultimo non ne aveva perso nemmeno uno prima della semifinale, l’altoatesino si qualifica per la seconda finale in stagione, in seguito alla conquista del titolo all’Australian Open 2024. Al termine della sfida il suo coach Simone Vagnozzi è stato intercettato in zona mista, dove ha risposto ad alcune domande sul match. Ecco, dunque, le sue dichiarazioni.

Luca Baldissera: Tutto come previsto? Qualcosa vi ha sorpreso? Jannik ha dovuto trovare soluzioni che non vi aspettavate?

Simone Vagnozzi: “No, penso che la partita sia stata quella che ci aspettavamo, con scambi abbastanza lunghi a parte quando l’altro serviva vicino alle righe, dal momento in cui batte molto bene. Secondo me entrambi erano molto tesi, si vedeva nei primi due set, c’è stato qualche errore che di solito non fanno. Jannik secondo me all’inizio dello scambio andava molto bene, mentre esitava quando doveva fare qualcosa in più. Però sapeva anche che Draper normalmente fa un po’ di fatica, quindi portare lo scambio un po’ più in là serviva per farlo andare a servire più stanco. Era tutto previsto nel piano tattico“.

D: Tra queste due finali Slam come lo hai visto cambiare?

Simone Vagnozzi: “Sicuramente sta crescendo come uomo. Le cose belle e le cose difficili ti aiutano a fare esperienza. Sicuramente in Australia c’era un po’ di freschezza in più. Qua arriva da n. 1 al mondo e ha sulle spalle la sensazione di essere il favorito. Jannik però sta gestendo benissimo questa situazione”.

D: Perché gli scappava così il dritto?

Simone Vagnozzi: “Penso che sia stata una questione di tensione. Sai magari sei un po’ più teso, arrivi piano con i piedi. Paura in vista della finale? Ogni partita è diversa, con Draper aveva giocato l’ultima volta tre anni fa, era un nuovo match. Chiunque dei due arrivi in finale avrà tensione. Alla fine in questo sport chi la gestisce meglio sono quelli più forti“.

Ubaldo Scanagatta: A Rotterdam sono venuto a vedere gli allenamenti, mi sembra che siano cambiate delle cose come il rovescio ad una mano, servizi con una strategia diversa. È vero che avete cambiato qualcosa?

Simone Vagnozzi: “Quello che ci poniamo come team è cercare di evolvere sempre e naturalmente cerchiamo di gestire gli allenamenti in base agli avversari. Quello che abbiamo fatto in questi due anni è di fare in modo che Jannik non giochi solo su sé stesso, ma anche sull’avversario. Con gente più indietro in classifica può bastare concentrarsi su sé stesso, con i migliori bisogna lavorare sui punti deboli dell’avversario“.

Luca Baldissera: Che partita preferiresti preparare? Contro Fritz o contro Tiafoe? Jannik non ce lo ha voluto dire

Simone Vagnozzi: “Non ve lo dico neanche io (ride n.d.r.). Sono due partite completamente diverse. Fritz serve meglio, Tiafoe sa fare più cose. Speriamo finisca in cinque set il loro incontro”.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:jannik sinnersimone vagnozziUS Open 2024
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Basilea: un buon Bernet si arrende in tre set a Mensik
ATP
ATP Vienna, Griekspoor passa con merito: fuori il finalista del 2024 Khachanov
ATP
Pietrangeli bacchetta Sinner: “Schiaffo allo sport italiano. Spero che durante la Davis non vada a …”
Interviste
ATP Vienna, Rodionov verso la Davis: “Assenza di Sinner? Non vorrei giocare neanche contro il dritto di Berrettini”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?