Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Pechino, Bolelli e Vavassori: “Sarà emozionante giocare a Torino”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

ATP Pechino, Bolelli e Vavassori: “Sarà emozionante giocare a Torino”

"Siamo entusiasti, avremo un sacco di gente che ci sosterrà" - dicono i campioni di Pechino. "In Italia il tennis sta crescendo, molta gente lo guarda"

Last updated: 04/10/2024 21:39
By Pietro Sanò Published 03/10/2024
Share
6 Min Read
Simone Bolelli e Andrea Vavassori - Halle 2024 (foto X @atptour)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Simone Bolelli e Andrea Vavassori si sono ufficialmente laureati campioni a Pechino, superando in finale Patten ed Heliovaara. Prestazione straordinaria dei due azzurri, che l’hanno spuntata nel super tiebreak del terzo set per 10 punti a 5. Ecco le loro parole dopo la vittoria del trofeo:

D. Come valuti la tua prestazione di oggi? La vedi come una rivincita nei confronti dell’altra coppia, visto quello che è successo a Wimbledon quest’anno?

Andrea Vavassori: “Penso che sia un’ottima coppia. Abbiamo faticato molto a Wimbledon. Loro hanno vinto il titolo, quindi hanno dimostrato di essere uno dei migliori team al mondo in questo momento. Sapevamo che anche oggi sarebbe stata una partita molto combattuta. Penso che abbiano giocato in modo straordinario per tutto l’incontro. Abbiamo lottato duramente per rimanere vicini a loro. Anche nel secondo set hanno avuto molte opportunità di break sul nostro servizio. Credo che la chiave della partita sia stata quella di lottare, di rimanere lì. Penso che abbiamo fatto molto bene. Anche la prima occasione che abbiamo avuto, l’abbiamo sfruttata sul 4-3, poi abbiamo giocato un tie-break fantastico. Sono molto contento. È la prima volta che vengo a Pechino, quindi sono felice di essere qui e di scoprire una città nuova per me. Continuiamo la prossima settimana a Shanghai”

Simone Bolelli: “Oggi è stata una finale davvero difficile. Sapevamo fin dall’inizio che sarebbe stata dura. Abbiamo giocato contro di loro a Wimbledon già quest’anno. Quando giochi contro un mancino e un destro, non è facile trovare soprattutto la risposta, il ritmo. Quindi oggi, soprattutto io, non ho iniziato bene. Poi nel secondo set ho iniziato a sentirmi meglio. Come ha detto Andrea, abbiamo lottato in ogni game. Siamo stati un po’ fortunati sul 4-3 sul punto per strappargli il servizio. Poi abbiamo giocato un ottimo super tie-break. Quindi una settimana molto buona per noi. Onestamente è stato un anno molto buono. Cerchiamo sempre di migliorare il nostro gioco. Il doppio è sempre più difficile. Ogni mese ci sono molti giocatori che giocano un ottimo doppio. Quindi non è facile nemmeno vincere ogni settimana, vincere le partite, rimanere lì ogni settimana. Ma ci stiamo provando. Ora siamo concentrati per il resto della stagione. Siamo felici di aver vinto qui in Cina”

D. Dopo un anno davvero impressionante, soprattutto dopo essere stati campioni del China Open, ora avete la grande opportunità di partecipare per la prima volta alle ATP Finals. Siete emozionati perché si terranno in Italia, nel vostro Paese?

Simone Bolelli: “Sì, siamo davvero entusiasti. Prima di tutto, sono in Italia, quindi avremo un sacco di pubblico, un sacco di gente che ci sosterrà. La seconda è la città di Andrea, che è di Torino. Penso che avremo un sacco di gente dalla nostra parte. Quindi sì, siamo molto, molto felici di essere lì. La stagione non è finita. Abbiamo ancora molti tornei, molti appuntamenti. Abbiamo anche la Coppa Davis. Abbiamo due Masters 1000 davanti a noi. Ma sì, sicuramente Torino sarà emozionante”

D. Nel China Open, per quanto riguarda l’allenamento e la forma fisica dei giocatori, la palestra, la sala, lo spogliatoio, abbiamo migliorato le strutture. Hai qualche commento sui miglioramenti, compresi i campi di allenamento?

Andrea Vavassori: “Sì, per me è la prima volta qui a Pechino, quindi non so come fosse prima, ma per me è stata una settimana fantastica. Mi sono davvero divertito qui. Penso che la gente sia stata molto accogliente con noi, l’hotel molto bello. Il posto è incredibile, uno dei migliori credo. Abbiamo tanti campi per allenarci, un grande stadio. Anche il cibo era buono, molto vario. Gli spogliatoi erano belli. Nel complesso una settimana molto bella. Sicuramente non vedo l’ora di tornare nei prossimi anni”

D. Negli anni passati abbiamo assistito a buone prestazioni da parte di giocatori italiani, ad esempio Sinner, Musetti, ma anche di giocatrici. In generale, stiamo vedendo una maggiore partecipazione da parte dell’Italia. Qual è il tuo commento in merito? Ci sono politiche speciali in Italia per migliore lo sviluppo tennistico?

Simone Bolelli: “Beh, voglio dire, ora ci sono molti tennisti italiani, ragazze e ragazzi. Abbiamo molti giocatori che stanno crescendo nel rispetto del passato. Non so, credo che qualcosa sia cambiato, come l’allenatore, come il modo di lavorare. Ora in Italia c’è molta gente che inizia a seguire il tennis. Prima forse c’era solo il calcio, il calcetto. Ora il tennis sta crescendo. Sinner è sicuramente il numero 1 che ha dato il via a tutto questo. Ma abbiamo molti giocatori: Berrettini, Musetti, Cobolli, e poi tanti giocatori anche tra i 100 e i 200. Nelle ragazze forse meno, ma lo stesso. Paolini, Errani, stanno andando alla grande. Non so esattamente cosa ci sia, ma ora è il nostro momento. So che cerchiamo di fare del nostro meglio, di divertirci”


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:andrea vavassoriatp pechino 2024Bolelli
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?