Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Challenger: tutto il peso della pattuglia azzurra sulle spalle di Andrea Pellegrino
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Challenger

Challenger: tutto il peso della pattuglia azzurra sulle spalle di Andrea Pellegrino

Il tennista pugliese raggiunge i quarti a Braga mentre gli altri italiani vengono tutti prematuramente eliminati

Last updated: 05/10/2024 12:26
By Massimo Gaiba Published 04/10/2024
Share
4 Min Read
Andrea Pellegrino – ATP Challenger Braga 2024 (foto via Facebook @Federação Portuguesa de Ténis)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Al Challenger 100 di Villena (cemento), cittadina di 30.000 abitanti a poco più di 100 km da Valencia, c’erano due azzurri: Enrico Dalla Valle e Matteo Gigante. Il ravennate, dopo aver superato all’esordio il qualificato belga Michael Geerts (n.258), se l’è vista col francese Hugo Grenier (n.150 e settima testa di serie). E qui le cose si sono fatte decisamente più complicate perché il 28enne nativo di Montbrison ha talento ed esperienza (ricordiamo che un paio d’anni fa è stato in top 100). L’azzurro si è comunque difeso con orgoglio come testimonia il 6-4 7-6(4) finale, dopo essersi tra l’altro a condurre 4-1 nel secondo set.
Molto male Gigante che, dopo la stesa della scorsa settimana subita da Fearnley, ha purtroppo concesso il bis con lo svizzero Jerome Kym (n.152) che l’ha battuto con un netto 6-3 6-1. Eliminati in qualificazione Raul Brancaccio e Riccardo Bonadio. E visto che Bonadio aveva festeggiato il suo ritiro ad inizio agosto dopo il Challenger di Cordenons, (e su queste pagine l’avevamo anche intervistato), ci siamo incuriositi e gli abbiamo chiesto se si fosse già stancato della ‘pensione’. Riccardo ha negato ridendo e, ribadendo che è felicissimo di fare il coach, ci ha spiegato che gli mancava un solo torneo per rientrare nel ‘Baseline Program’ dell’ATP e quindi ne ha approfittato anche perché in Spagna avrebbe dovuto raggiungerlo Tommaso Compagnucci, di cui è coach a San Benedetto del Tronto. Peccato che il tennista marchigiano, dopo essere rimasto in campo molto più del previsto contro Poljicak nella semifinale all’ITF M25 di Zlatibor, abbia perso oltre alla partita anche l’aereo.

Al Challenger 75 di Braga (terra battuta), città nell’estremo nord del paese ad una cinquantina di km da Porto, avevamo Francesco Passaro e Andrea Pellegrino, entrambi reduci da una stagione in chiaroscuro: 35/24 il record del perugino, impreziosito però dalle due perle di Torino e Genova, e 23/26 quello di Andrea. Superato il primo turno (Passaro a spese di Planisek, ribadendo il risultato di un mese fa a Como, e Pellegrino contro Andreev), Passaro non è nemmeno sceso in campo contro il danese Moller per un problema fisico. Mentre il tennista di Bisceglie ha tranquillamente regolato (6-2 6-1) il lituano Vilius Gaubas (n.179). Nei quarti Pellegrino affronterà il francese Clement Tabur (n.302) che è arrivato fin qui proveniente dalle qualificazioni dove era stato battuto dal ceco Hynek Barton per poi essere ripescato come lucky loser.

A Mouilleron le Captif nel Challenger 100 ‘Open de Vendée’ (cemento indoor) dei nostri c’era solo Samuel Vincent Ruggeri che all’esordio ha eliminato il lucky loser ivoriano Eliakim Coulibaly che, a dispetto del suo grande talento, continua a perdere un autobus dopo l’altro. Al secondo turno ha poi trovato il padrone di casa Harold Mayot (n.107 e seconda testa di serie) cui si è arreso 6-2 7-6(9), non sfruttando due set point nel tie-break. In realtà nelle qualificazioni c’era anche Alessandro Pecci che, dopo la vittoria con l’ucraino Sachko, ha perso 6-2 6-4 dalla wild card Alexandre Reco (n.872).

Segui su Instagram: @massimogaiba


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Andrea PellegrinoATP Challenger 2024
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
Anche Irina Begu dice basta, il 2025 è l’anno delle pause dallo stress del tennis
Racconti
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?