UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Pechino: Zheng cade e la finale scivola via, Muchova sfiderà Gauff per il titolo
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Senza categoriaWTA

WTA Pechino: Zheng cade e la finale scivola via, Muchova sfiderà Gauff per il titolo

Qinwen Zheng stecca l'appuntamento con la finale e in due set alza bandiera bianca contro una super Karolina Muchova. La ceca raggiunge Coco Gauff e diventa la giocatrice con il ranking più basso a giocarsi il titolo a Pechino.

Last updated: 06/10/2024 20:16
By Manuel Ventriglia Published 05/10/2024
Share
5 Min Read

Sicuramente una delusione per il pubblico di casa. Non ci sarà una cinese a giocarsi il titolo di campionessa del WTA di Pechino, Qinwen Zheng si arrende in due set a Karolina Muchova con il punteggio di 6-3 6-4, prestazione condizionata da uno scivolone occorso a metà del primo parziale. Nulla togliere alla grande performance della ceca che si guadagna con merito l’ultimo atto del 1000 asiatico, siglando un record personale: l’attuale numero 49 al mondo è la giocatrice con il ranking più basso ad approdare all’epilogo di questa competizione. L’ultimo ostacolo sarà Coco Gauff che nella prima semifinale ha avuto la meglio su Paula Badosa.

Sezioni
Primo set: Zheng scivola, Muchova ne approfitta: 1-0Secondo set: Zheng in confusione, Muchova completa l’opera

K. Muchova b. [5] Q.Zheng 6-3 6-4

Primo set: Zheng scivola, Muchova ne approfitta: 1-0

Il terzo confronto tra le due inizia con due game interlocutori. Nel terzo gioco Zheng è aggressiva sulla seconda di Muchova e con un paio di bordate di dritto porta il primo game ai vantaggi, complice anche il primo doppio fallo della ceca. La nativa della Moravia risolve il tutto con una magistrale volèe. La cinese mette tante prima in campo e mette a referto un game facile per il 2-2. Si rimane on serve ma l’andamento del primo set gira nel quinto game: inaspettatamente è per Muchova la prima opportunità di sorpasso. Sul 15-30 fa fare il tergicristallo all’asiatica, e la infila con il rovescio. Due palle break. Sulla prima Zheng fa spaventare tutto il pubblico della Diamond Court: sulla risposta bloccata dell’avversaria, si blocca anche la sua rincorsa con il piede sinistro che perde l’appoggio franando a terra. Mani sul volto e lacrime che lasciano presupporre un infortunio di entità grave, ma fortunatamente a referto ci sono solo le nocche della mano destra sbucciate e dopo due medical time out, il secondo per sincerarsi della mobilità del polso sinistro, si può riprendere. La padrona di casa è sotto di un break e con una tranquillità da ritrovare. La numero 7 del ranking trova due vincenti che lanciano segnali confortanti sulla propria tenuta, ma la finalista del Roland Garros 2023 conferma ugualmente il break e si porta sul 5-2. La beniamina del pubblico si concede un’ultima chance e rimanda i giochi sul turno di battuta della rivale. E la chance arriva perché sul 30-15 Qinwen va all’attacco e con una volèe dorsale e un dritto lungolinea si regala la prima palla break del suo incontro. Karolina non ci sta, si aggrappa al servizio e si disimpegna alla grande, pescando anche un ace. Sul set point il rovescio dell’asiatica atterra lungo e in 53 minuti il parziale recita 1-0 per la ceca.

Secondo set: Zheng in confusione, Muchova completa l’opera

Sotto di un parziale Zheng è chiamata ad una reazione e prova a scuotersi, mantenendo il servizio in apertura. Muchova non è dello stesso avviso e, con meno brillantezza sopperita da tanta solidità, non da spiragli alla cinese. La padrona di casa è frenetica e nel terzo game va completamente fuori giri, tira i colpi a tutto braccio con esito non propriamente positivo: sullo 0-30 sparacchia un dritto e completa il disastro con un doppio fallo. Sopra di un set e di un break, la ceca approfitta e legittima il vantaggio volando sul 3-1. La tattica di Qinwen non cambia, gioca al limite e colpisce senza filtri tutto quello che può. Con qualche difficoltà tiene i propri turni di servizio, sperando in un calo della numero 49 del ranking. Una distrazione che non arriva, Karolina va di fretta e tenta di chiudere anzitempo i giochi ma la cinese con la forza della disperazione annulla due match point e rimane a galla. Ancora per poco, con la ceca classe 1996 che inaugura il game decisivo con uno stupendo dritto lungolinea. Muchova va in scioltezza e chiude 6-4 in un’ora e trentotto minuti. Finale conquistata con merito, ora lei e il titolo di Pechino ci sarà Coco Gauff.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Coco GauffKarolina MuchovaQinwen Zhengwta pechino 2024
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?