UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Atp Auckland qualificazioni: Fabbiano al secondo turno, fuori Vanni
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Atp Auckland qualificazioni: Fabbiano al secondo turno, fuori Vanni

Last updated: 10/01/2015 12:50
By Enrico Serrapede Published 10/01/2015
Share
3 Min Read

Thomas Fabbiano accede al seconto turno delle qualificazioni dell’Atp di Auckland, niente da fare invece per Luca Vanni

Bilancio positivo a metà quello degli italiani impegnati nelle qualificazioni dell’Atp 250 di Auckland. Thomas Fabbiano accede al secondo turno mentre Luca Vanni deve abbandonare la speranza di entrare nel tabellone principale.

Per Fabbiano vittoria in tre set contro Mate Pavic, l’italiano sotto di un set è riuscito a rimontare chiudendo 6/3 l’ultimo parziale. Tanto equilibrio nel primo set che il croato riesce a portare a casa sfruttando una palla break su due, cosa che l’italiano non è riuscito a fare (anche per lui due palle break nel primo parziale). Nel secondo una buona percentuale di punti con la prima gli permette di non soffrire mai nei turni di servizio, e infatti l’italiano non concede palle break. A suo favore invece ce ne sono ben tre, Fabbiano ne capitalizza due e si va al terzo. Nel set decisivo percentuali al servizio ottime per il pugliese: 69% di prime in campo, 70% di punti vinti con la prima e soprattutto 67% con la seconda. Di break ne arrivano tre, due per Fabbiano e uno per Pavic, l’italiano vola così al secondo turno dove affronterà Vesely (testa di serie n.1 del tabellone delle quali). La sfida sarà la terza sul campo n.7 quando in Italia sarà notte inoltrata.

Sconfitta invece per Luca Vanni, questa volta il terzo set non si veste di colori italiani ma bensì di quelli francesi. Partita dal punteggio anomalo, primo parziale per Marie con il punteggio di 6-2, poi bagel a favore dell’italiano e 6-3 in chiusura per il transalpino. Vanni paga il 39% di punti con la seconda a dispetto dell’ottimo 59% del francese (16 su 27).

Negli altri match da segnalare la vittoria di Alejandro Gonzalez, testa di serie n.8 del seeding, ai danni del neozelandese Klintcharov.

Risultati:
L Huang b. B Mclachlan 75 16 60
M Daniell b. A Carter     63 64
(8) A Gonzalez  b. A Klintcharov 75 60
T Fabbiano b. M Pavic   46 62 63
J Marie b. L Vanni 62 06 63
A Falla   b. F Tearney   75 57 62
S Robert b. T Chen   76(4) 75
L Pouille b. B Soares   75 62
O Marach b. F Moser     64 75


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Atp aucklandLuca VanniThomas Fabbiano
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?