Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Coppa Davis, Sinner e Berrettini: “Abbiamo background diversi, ma siamo molto simili, andiamo in profondità in tutte le cose”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

Coppa Davis, Sinner e Berrettini: “Abbiamo background diversi, ma siamo molto simili, andiamo in profondità in tutte le cose”

Le dichiarazioni del doppio italiano dopo la vittoria con l'Argentina. Volandri: "È stata una scelta tecnica, sono contento di come ha giocato Matteo oggi"

Last updated: 23/11/2024 13:38
By Vanni Gibertini Published 22/11/2024
Share
4 Min Read
Jannik Sinner (siinstra), Filippo Volandri (centro) e Matteo Berrettini (destra) - Davis Cup Finals 2024 Malaga (foto Florin Baltatoiu)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Q. La scelta di giocare con Jannik a destra e Matteo a sinistra. C’è una motivazione tecnica, visto che giocando con i vantaggi i punti importanti si giocano sempre a sinistra?

VOLANDRI: Ai punti importanti però bisogna sempre arrivarci. Matteo ha sempre giocato a sinistra, questo è un doppio che abbiamo sempre provato a organizzare anche nel tour, anche se ci siamo riusciti poco. Jannik può rispondere da destra, sinistra, davanti, dietro, dappertutto. La scelta è stata sicuramente tecnica e sono contento di quanto Matteo ha risposto oggi.

Q. Volevo chiedere a Jannik e Matteo di questa bellissima “bromance”, visto che siete riusciti a parlarvi di più fuori dal turbine del tour. Volevo chiedere cosa vi lega di più e quali sono invece gli aspetti in cui vi sentite più diversi.

SINNER: Forse il posto da cui veniamo è quello più diverso, io sono più a nord. In ogni coso vediamo le cose in maniera abbastanza simile, su come gestire le situazioni. La cosa più diversa è la carriera che ci ha condotto fino al top: [Matteo] è arrivato un po’ più tardi, ha fatto un percorso diverso, io sono arrivato più presto, ma alla fine ci troviamo abbastanza bene. Abbiamo parlato anche qui dei possibili doppi, dei giocatori con cui si gioca meglio. La nostra amicizia è abbastanza naturale, poi lui è più adulto in certe cose,… forse vecchio…, ma è una bella amicizia da avere in un tour nel quale si gira 40 e passa settimane e ci si vede, un po’ come andare a scuola.

BERRETTINI: Ha detto quasi tutto lui. Siamo due ragazzi profondi, che vanno dentro le cose, non siamo ragazzi superficiali. Abbiamo un background diverso, lui viene da un po’ più su, quella è la grossa differenza. Ma siamo due ragazzi che amano quello che fanno, che hanno avuto momenti difficili, li hanno superati e sono riusciti a uscirne. Io sto prendendo spunto dal suo percorso, dalla sua voglia di migliorarsi nonostante lo si guardi e ci si chieda cosa ci sia ancora di migliorare. È un piacere stare con lui, ma anche con tutti gli altri che stanno qui e quelli che stanno a casa. Questa è una vita molto solitaria e quindi trovare degli amici fa molto bene.

UBALDO SCANAGATTA: Avete concesso una sola palla break, nel secondo game. [Matteo] hai un po’ tremato quando hai fatto quel doppio fallo oppure è passato alla svelta? E a Filippo [Volandri] chiedo se la sconfitta di Musetti ti crea dei problemi per fare la formazione quando dovrete giocare con l’Australia tra due giorni.

BERRETTINI: Non ho tremato, mi sono lanciato la palla un po’ avanti. Ma mi sono perdonato subito, un po’ di tensione è normale. Il punto dopo ho giocato un gran punto e poi ho trovato il mio ritmo.

VOLANDRI: Per quanto riguarda Lorenzo [Musetti] il dispiacere di oggi c’è perché in questi quattro giorni si è allenato benissimo ed è un peccato che non sia riuscito a esprimere in partita quello che ha fatto vedere in allenamento. Le preoccupazioni o la consapevolezza di dover prendere decisioni complicate è una cosa con cui devo convivere da tanti anni perché ho la fortuna di avere ragazzi strepitosi, e l’altro aspetto di questa situazione è che poi puoi chiedere qualsiasi cosa e loro sono pronti a farla e la fanno con grande entusiasmo. Raccogliamo le informazioni, abbiamo ancora un giorno per preparare la partita con l’Australia, faremo le solite considerazioni e prenderemo le consuete decisioni complicate.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:coppa davis 2024jannik sinnerMatteo Berrettini
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?