Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: La famiglia Paolini, dalla Garfagnana a Wimbledon
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Italiani

La famiglia Paolini, dalla Garfagnana a Wimbledon

Last updated: 28/12/2024 13:36
By lorenzocelenza Published 26/12/2024
Share
4 Min Read
Jasmine_Paolini – WTA Cincinnati 2024 (foto via Twitter @WTA)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Come si finisce da Castelnuovo di Garfagnana a giocare la finale più prestigiosa del mondo nel campo centrale di Wimbledon? Facile, basta chiedere consiglio a Jasmine Paolini. Anzi, non dovremmo usare il termine facile, perché nulla è stato facile e tutti i suoi successi sono arrivati con il duro lavoro, ma soprattutto con una grande passione alle spalle.

Jasmine è nata a Castelnuovo di Garfagna. Papà Ugo gestiva un bar ai Bagni di Lucca ed è lì che conobbe la madre di Jas, Jacqueline Gardiner, di origine metà polacca e metà ghanese, la quale aveva lasciato la Polonia dopo le scuole per trasferirsi in Italia e lavorare come cameriera.

Durante l’infanzia, Paolini ha dovuto prendere una decisione importante, che poi si è rivelata fondamentale per il suo futuro, ovvero scegliere quale sport praticare. La madre insegnava danza a Fornoli e per questo motivo ha provato a convincerla nell’intraprendere il mondo del ballo. Tuttavia, il papà e lo zio erano dei grandi amanti del tennis, pertanto Jas si allenava due volte a settimana, alimentando sempre di più questa sua passione.

La tennista toscana si tessera perciò al Tennis Club Italia di Forte dei Marmi, con il quale è tesserata tuttora. All’età di 15 anni, Jas ha dovuto iniziare a cavarsela da sola e – seppur non distante da casa – ha iniziato ad assaporare la vita da grande, creando attorno a sé un grande senso di responsabilità. Le sue prime partecipazioni a tornei del circuito ITF risalgono al 2011 e nel 2013 conquista la prima finale in carriera a Roma.

Il momento più difficile è stato sicuramente quello per entrare in Top 100. Jas ha passato molti momenti no, dettati da eliminazioni ai primi round e insuccessi. Nel 2019, per il terzo anno consecutivo, perde all’esordio alle qualificazioni degli Australian Open, ma alla fine arriva il suo momento. Dopo anni di digiuno per il tennis femminile, una tennista italiana rompe il muro ed entra a far parte delle migliori cento del mondo.

Era dai tempi di Camila Giorgi che non accadeva. La 24enne toscana è la seconda tennista a riuscirci in più di 12 anni e lo ha fatto grazie al suo carattere forte e tenace, che lo ha sempre contraddistinta. Quel carattere che l’ha portata oggi a rientrare non solo nella top 10, ma addirittura tra le migliori cinque giocatrici del mondo.

Jasmine non è solo questo: nel 2024, la toscana ha avuto modo di giocare la sua prima finale Slam a Parigi al Roland Garros. Il risultato, seppur non come sperato, l’ha fatta crescere e neanche un mese dopo, si è presentata sul centrale di Wimbledon per affrontare la sua seconda finale Slam consecutiva, ma questa volta nel torneo più prestigioso al mondo.

Per una bambina che sognava di diventare un giorno una tennista professionista, questo è stato sicuramente uno dei riconoscimenti più grandi, al di là del risultato finale. Perché nella vita si vince e si perde, ma soprattutto si impara. E Jasmine nel corso degli anni ha imparato il valore della sconfitta, il valore del sacrificio, il valore di poter contare sulle proprie forze per raggiungere la vetta.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Jasmine Paolini
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
Anche Irina Begu dice basta, il 2025 è l’anno delle pause dallo stress del tennis
Racconti
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?