Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Osaka: “Se non raggiungo una certa classifica, non giocherò per molto”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

Osaka: “Se non raggiungo una certa classifica, non giocherò per molto”

In attesa di esordire al WTA 250 di Auckland, Naomi Osaka parla parla di aspettative e consapevolezza: “Amo giocare a tennis”

Last updated: 01/01/2025 9:24
By Michelangelo Sottili Published 29/12/2024
Share
3 Min Read
Naomi Osaka – WTA Pechino 2024 (foto via Twitter @WTA)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

L’ultimo match disputato risale all’inizio dello scorso ottobre, gli ottavi di finale del WTA 1000 di Pechino. Dopo tre vittorie, Naomi Osaka si era ritirata all’inizio del terzo set contro Coco Gauff per un infortunio alla parte bassa della schiena.

La stagione 2024, quella dal rientro dopo la maternità, ha visto la classe 1996 (di) Osaka terminare al 58° posto del ranking, con un bilancio di 22 vittorie e 18 sconfitte senza acuti, con l’esclusione dei quarti a Doha e della quasi vittoria su Swiatek al Roland Garros. Troppo poco anche considerando l’assenza dai campi di oltre un anno; così, pronta per l’esordio stagionale in quel di Auckland, Naomi ci fa sapere i suoi pensieri: “Non sono il tipo di tennista che ‘bighellona’. Ho tanto rispetto per tutte le giocatrici del Tour, ma nel momento della vita in cui mi trovo, se non salgo sopra una certa classifica, non mi vedo giocare per parecchio tempo. Preferisco trascorrere il tempo con mia figlia se non sono dove penso che dovrei essere e dove sento di poter essere”.

Di fronte alla stampa neozelandese, Osaka ha continuato: “Credo che il 2024 mi abbia reso umile, ma sento anche di essere cresciuta molto. Ho lavorato più sodo di quanto avessi mai fatto. Per questo è stato doloroso non raggiungere i risultati che volevo, ma sento di stare crescendo e imparando e sono entusiasta per l’anno che sta per iniziare”.

La quattro volte campionessa Slam ha proseguito nell’analisi: “Ho giocato degli ottimi incontri. Le persone parlano ancora di quello contro Iga [Swiatek] all’Open di Francia, quindi sono felice di essere anche riuscita di offrire loro dei ricordi. Anche se mi sono infortunata a Pechino, il mio ultimo torneo, mi sento piuttosto ottimista su come sarebbe finito quel match e sono entusiasta di tornare a giocare sul cemento”.

L’ultimo trofeo major alzato da Naomi è stato quello dell’Australian Open 2021. È stato anche l’ultimo titolo in assoluto per la giapponese che vanta un palmares più ricco di titoli Slam che WTA (solo due “1000”, Pechino e Indian Wells). “Gioco da quando avevo tre anni e devo tantissimo ai miei genitori, ma non mi ero mai vista fare altro” ha aggiunto. “Poi, quando mi sono fermata e ho avuto la possibilità di fare altre cose, ho capito che preferisco giocare a tennis. È stato uno di quei momenti di consapevolezza in cui quasi avevi creduto di essere costretta a fare qualcosa, ma in realtà ti piaceva proprio tanto”.

Non resta che aspettare il match di esordio di Naomi all’ASB Classic contro la qualificata Lina Glushko, n. 221 WTA.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Naomi OsakaWta Auckland 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
Anche Irina Begu dice basta, il 2025 è l’anno delle pause dallo stress del tennis
Racconti
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?