Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: United Cup, Gran Bretagna-Argentina 2-1: la doppietta di Boulter evita il bis dell’Albiceleste
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

United Cup, Gran Bretagna-Argentina 2-1: la doppietta di Boulter evita il bis dell’Albiceleste

Grande prestazione della britannica che si aggiudica sia il singolare che il doppio misto decisivo

Last updated: 31/12/2024 13:38
By Christian Attanasio Published 30/12/2024
Share
4 Min Read
Katie Boulter – United Cup 2025 (foto via Twitter @UnitedCupTennis)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Gruppo F – Sydney
GRAN BRETAGNA b. ARGENTINA 2-1
K. Boulter b. N. Podoroska 6-2 6-3
T.M. Etcheverry b. B. Harris 3-6 6-3 6-2
K Boulter/C. Broom b. M. L. Carle/T.M. Etcheverry 7-6(4) 7-5

Ci si aspettava un match equilibrato e così è stato. Sin dal momento del sorteggio, l’incontro Gran Bretagna-Argentina era indicato come uno dei più equilibrati. I sudamericani erano reduci dalla sorprendete vittoria sull’Australia grazie al doppio misto decisivo mentre ora dovranno attendere il risultato tra Gran Bretagna e Australia per avere una situazione più chiara per quanto riguarda la possibile qualificazione.

Tornando all’incontro della notte italiana, tutto era iniziato con il successo abbastanza preventivatile di Katie Boulter contro la numero 100 al mondo Nadia Podoroska. Un netto 6-2 6-3 ha visto prevalere la n° 24 del ranking in un’ora e 27 minuti dopo un primo set ricco di emozioni. Boulter si era portata sul 5-1 complici due break al quarto e sesto gioco, anche se precedentemente aveva vanificato quattro palle break nel secondo game. L’argentina, in una situazione ancora di parità, ha avuto la chance di portarsi in vantaggio salvo sprecare il break point. Quando tutto sembrava fatto, con tanto di set point a servizio, Boulter registra un passaggio a vuoto e Podoroska ringrazia con un break. Dura poco però l’illusione della rimonta dell’argentina poiché arriva puntale il controbreak. Questo naturalmente condiziona mentalmente Podoroska che al primo turno di servizio del secondo set perde la battuta e spiana la strada a Katie.

Billy Harris può dunque chiudere il discorso già nel singolare, ma davanti a sé si ritrova Tomas Martin Etcheverry. Il 39 al mondo parte male sprecando tre break point, uno al primo game e due consecutive al terzo. Nel tennis quando non sfrutti l’occasione, spesso ti si ritorce contro ed ecco che Harris, dopo aver mancato l’appuntamento col break sul più bello tre volte in precedenza, conquista il servizio avversario concedendosi il lusso di servire per il set. Etcheverry si trova spalle al muro e si deve superare prima per conquistare il break in apertura del secondo set e successivamente per salvare la bellezza di cinque palle break. Dopo questo game maledetto per Harris, il britannico perde la concentrazione e i successivi giochi vanno via abbastanza velocemente fino al 6-3. Nell’ultimo decisivo set, quando l’inerzia sembrava premiare Harris, Etcheverrey sfodera una grande prestazione ritrovandosi 4-0 dopo appena 22 punti giocati. A quel punto, complice un ribaltamento di fronte anche dal punto di vista mentale, l’argentino chiude la pratica senza troppi problemi.

Ecco che dunque il doppio misto si rivelerà decisivo. Da un parte Katie Boulter e Charles Broom, dall’altra Maria Lourdes Carle e Tomas Martin Etcheverry. Un due contro due che assegna il punto decisivo alla Gran Bretagna, capace di ottenere entrambi i set col punteggio di 7-6(4) 7-5. C’è parecchio rammarico in casa Argentina poiché nella prima frazione riescono a passare avanti due volte, ma in entrambi i casi perdono il servizio nel momento clou per allungare. Al tiebreak non basterà salvare tre set point per impedire a Boulter/Broom di passare in vantaggio. Nel secondo set il duo sudamericano perde un po’ di contatto con la partita, perdendo un servizio ma recuperandolo subito. All’undicesimo game però arriva il momento sliding doors per eccellenza: Boulter e Broom si porta 6-5 dopo aver ottenuto il secondo break del set, servendo per la partita e portando a casa una vittoria fondamentale per il cammino britannico.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:billy harriskatie boulterNadia PodoroskaTomas Martin EtcheverryUnited Cup
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Osaka, il tabellone: Naomi cerca un titolo dopo cinque anni di digiuno, Cocciaretto prova a qualificarsi
WTA
ATP Shanghai: Vacherot completa l’impresa in tre set, in Cina è festa monegasca
ATP
Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi
Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?