Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Miami, il tabellone: sorteggio favorevole per Musetti e Berrettini. Possibile ottavo Draper-Rune
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Miami, il tabellone: sorteggio favorevole per Musetti e Berrettini. Possibile ottavo Draper-Rune

Sorteggiato il tabellone maschile del secondo 1000 dell'anno. Buon sorteggio per Berrettini e Musetti; quest'ultimo potrebbe trovare Djokovic agli ottavi. Possibile nuova sfida Draper-Rune (questa volta non in finale)

Ultimo aggiornamento: 18/03/2025 18:04
Di Carlo Galati Pubblicato il 17/03/2025
5 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Jannik Sinner - Miami 2024 (foto Miami Open/Hard Rock Stadium)

Dalla California alla Florida, da Indian Wells a Miami. È il Sunshine double, periodo che coincide con lo spring break che molti college concedono ai loro studenti. Periodo in cui ci si muove, si viaggia lungo tutto il territorio americano, magari andando a vedere un po’ di tennis: why not, se poi il luogo in questione è Miami?

Sezioni
La parte altaLa parte bassaI primi turni degli italianiOttavi teoriciLe 32 teste di serieNumeri e curiosità: prize money e statisticheInformazioni sul torneo

Secondo master 1000 della stagione, il grande assente del torneo è il campione in carica Jannik Sinner. Spedizione azzurra comunque ben rappresentata e guidata da Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini, rispettivamente 15ª e 28ª testa di serie. In main draw anche Lorenzo Sonego, Matteo Arnaldi, Flavio Cobolli, Luciano Darderi e Mattia Bellucci, oltre a Federico Cinà, che dopo aver raggiunto la finale nel Challenger di Hersonissos, farà il suo debutto in un torneo del circuito maggiore a soli 17 anni. Non male. Vediamo nel dettaglio il sorteggio del tabellone maschile, partendo dagli azzurri.

IL TABELLONE COMPLETO

La parte alta

La parte bassa

I primi turni degli italiani

Sorteggio piuttosto agevole per Lorenzo Musetti, che se la vedrà al secondo turno con il vincente tra Seyboth Wild e Halys. E’ nello spicchio di tabellone con Auger-Aliassime per un eventuale posto agli ottavi con Novak Djokovic. Per Matteo Berrettini, secondo turno con il vincente del derby giapponese tra Nishikori e Nishioka per poi eventualmente affrontare Andrej Rublev. Sfida con sudamericani per Lorenzo Sonego e Flavio Cobolli che se la vedranno con Mariano Navone il primo e Nicolas Jarry il secondo. Pedro Martinez invece per Luciano Darderi che potrebbe incontrare successivamente Hurkacz. Due qualificati invece per Mattia Bellucci e l’esordiente assoluto a livello ATP, Federico Cinà.

  • [15] L. Musetti – Bye –> vincente Seyboth Wild/Halys
  • [28] M. Berrettini – Bye–> vincente Nishikori/Nishioka
  • L. Sonego – M. Navone
  • M. Arnaldi – Y.WU [WC]
  • F. Cobolli – N. Jarry
  • L. Darderi –P. Martinez
  • M. Bellucci – Qualificato
  • F. Cinà [WC] – Qualificato

Ottavi teorici

  • A.Zverev [1] – F. Tiafoe [16]
  • H. Rune [11] – J. Draper [6]
  • T. Fritz [3] – B. Shelton [13]
  • A. De Minaur [10]- A. Rublev [8]
  • D. Medvedev [7] – S. Tsitsipas [9]
  • L. Musetti [15] – N. Djokovic [4]
  • C. Ruud [5] – T. Paul [12]
  • G. Dimitrov [14] – C. Alcaraz [2]

Le 32 teste di serie

1. Alexander Zverev (Germania)
2. Carlos Alcaraz (Spagna)
3. Taylor Fritz (Stati Uniti)
4. Casper Ruud (Norvegia)
5. Daniil Medvedev (Russia)
6. Novak Djokovic (Serbia)
7. Andrey Rublev (Russia)
8. Stefanos Tsitsipas (Grecia)
9. Alex de Minaur (Australia)
10. Tommy Paul (Stati Uniti)
11. Ben Shelton (Stati Uniti)
12. Holger Rune (Danimarca)
13. Jack Draper (Gran Bretagna)
14. Grigor Dimitrov (Bulgaria)
15. Lorenzo Musetti (Italia)
16. Frances Tiafoe (Stati Uniti)
17. Felix Auger-Aliassime (Canada)
18. Ugo Humbert (Francia)
19. Tomas Machac (Cechia)
20. Arthur Fils (Francia)
21. Hubert Hurkacz (Polonia)
22. Karen Khachanov (Russia)
23. Jiri Lehecka (Cechia)
24. Sebastian Korda (Stati Uniti)
25. Francisco Cerundolo (Argentina)
26. Alexei Popyrin (Australia)
27. Denis Shapovalov (Canada)
28. Matteo Berrettini (Italia)
29. Giovanni Mpetshi Perricard (Francia)
30. Alejandro Tabilo (Cile)
31. Alex Michelsen (Stati Uniti)
32. Brandon Nakashima (Stati Uniti)

Numeri e curiosità: prize money e statistiche

Torneo di Miami diretto dall’ex numero 4 al mondo, James Blake, per la prima volta da quest’anno, il prize money del torneo supera i 9 milioni di dollari: complessivamente ci saranno in palio 9.193.540 $. Di seguito tutti i premi turno per turno:

  • Primo turno: 23.760 $
  • Secondo turno: 35.260 $
  • Terzo turno: 60.400 $
  • Ottavi di finale: 103.225 $
  • Quarti di finale: 189.075 $
  • Semifinali: 332.160 $
  • Finalista: 597.890 $
  • Campione: 1.124.380 $

Dando un’occhiata invece ai numeri relativi alle vittorie ottenute al Miami Open, troviamo appaiati a quota 6 vittore Agassi e Djokovic, con Federer che invece è stato il campione più anaziano del torneo, vinto a 37 anni. Nel dettaglio:

  • Record di titoli vinti: Andre Agassi e Novak Djokovic (6)
  • Campione più anziano: Roger Federer (37 anni nel 2019)
  • Campione più giovane: Carlos Alcaraz (18 anni nel 2022)
  • Campione con il ranking più basso: Tim Mayotte (n. 45 nel 1985)
  • Maggior numero di partite vinte: Andre Agassi (61)

Informazioni sul torneo

  • Inizio tabellone principale: mercoledì 19 marzo
  • Tabellone a 96 giocatori (32 teste di serie con un bye al primo turno)
  • 5 wild card

Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:atp Miami 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

Lauren Davis si ritira dal tennis: “Dopo lo US Open ho capito che era il momento di dire addio”
Personaggi
Coppa Davis: Berrettini implacabile, Italia avanti 1-0 sul Belgio
Coppa Davis
Boulter costretta agli straordinari: “È come se dovessi scegliere tra il fisico e la classifica”
Interviste
Coppa Davis, pronostici: Italia favorita sul Belgio. Cosa dicono le quote
Pronostici
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?