Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Agassi si racconta: “Quando arrivai al numero uno ero una persona disconnessa e infelice”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

Agassi si racconta: “Quando arrivai al numero uno ero una persona disconnessa e infelice”

“Tutti poi si sono sorpresi della mia caduta nel ranking, tranne me”, ha rivelato l’otto volte campione Slam

Last updated: 18/03/2025 18:04
By Andrea Binotto Published 17/03/2025
Share
4 Min Read
Andre Agassi - Roland Garros 2017 (foto Roberto Dell'Olivo)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Il circuito Challenger è un cantastorie. Racconta episodi di tutti i generi: adrenalinici, battaglieri, folli. Ma anche storici o, direttamente dalla sponda opposta, pure alcuni un po’ monotoni. Sta di fatto che, vuoi o non vuoi, è la gavetta di tutti i giocatori che sono poi riusciti a vivere di tennis nell’ATP Tour. C’è però anche chi è riuscito a vedere il Paradiso tennistico e, tutt’un tratto, in un battito di palpebre, è stato risucchiato e declassato nel purgatorio. Ancora una volta. Fino a questo punto potrebbe essere la storia di molti tennisti, ma ce n’è uno che da quel limbo si è poi risollevato fino a toccare di nuovo l’empireo. Stiamo parlando, ovviamente, di Andre Agassi.

Il 54enne di Las Vegas, che a settembre ricoprirà per la prima volta il ruolo di capitano del Team World nella Laver Cup di San Francisco, ha rilasciato alcune dichiarazioni interessanti in una sessione di domande-risposte in occasione della sua presenza al Challenger 175 di Phoenix, dove, tra gli altri, ha incontrato il poi vincitore del torneo Joao Fonseca. “Sono arrivato al numero uno al mondo e la gente deve aver pensato che stessi vivendo un sogno, ma probabilmente ero la persona più disconnessa e infelice sotto molti aspetti”, ha rivelato l’otto volte campione Slam, poco dopo sprofondato in quel circuito Challenger che tutti credevano si fosse lasciato alle spalle. E invece… “Ho trascorso due anni scendendo attorno alla 140esima posizione in classifica. Tutti nel mondo sono rimasti sorpresi, tranne me”.

Rimboccatosi le maniche, dopo la medaglia d’oro olimpica del 1996 ha poi ricominciato a scalare la classifica e lo ha fatto, in prima battuta, partendo proprio dal circuito minore. “Quando ho trovato la mia ragione per giocare, ho dovuto ripartire da capo. Era troppo importante per me e la gente pensava che fossi Bruce Springsteen che suonava al bar locale o qualcosa del genere. Ma per me è stata la volta in cui mi sono sentito più connesso al tennis, perché finalmente avevo la mia ragione per tornare là fuori, mentre giocavo con ragazzi che probabilmente non avrebbero mai sognato di incontrarmi, figuriamoci di battermi. Alla fine, ero dove dovevo essere. È stato così bello”.

Bello per lui, molto meno per chi ha dovuto incontrarlo verrebbe da dire. Anche perché sì, il circuito Challenger sa narrare storie avvincenti di ogni tipo, ma allo stesso tempo con questi racconti convivono anche altre vite di decine e decine di giocatori che, non riuscendo a fare il salto di qualità definitivo verso il circuito maggiore, stagnano in questa pozzanghera tennistica rischiosa, poco remunerativa e psicologicamente infernale. “Ciò che è tipicamente difficile del livello Challenger è che questi ragazzi stanno lottando per arrivare a un posto in cui possono contare sulla loro vita, contare sul loro programma, contare sulla partecipazione ai tornei, contare sul pagamento delle bollette, contare sul cambio della prenotazione del loro aereo perché gli costerà caro se non lo fanno. Sono là fuori a lottare per il sostentamento reciproco. È davvero crudo e davvero onesto”, l’analisi dell’ex numero 1 al mondo, tornato poi in vetta alla classifica nel 1999. Peraltro, in una stagione in seguito pure conclusa nella poltrona più comoda del globo, conquistata con ambizione, sudore e fatica, elementi fondanti anche del circuito Challenger. E Andre pare non esserselo dimenticato.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Andre AgassiATP Challenger Phoenix 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?