Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Nuova azione legale presentata dalla PTPA
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

Nuova azione legale presentata dalla PTPA

Nella giornata di venerdì la PTPA ha presentato un ulteriore mozione accusando l'ATP di esercitare pressione nei confronti dei giocatori per non supportare l'associazione co-fondata da Djokovic

Last updated: 24/03/2025 16:45
By Giuseppe Di Paola Published 23/03/2025
Share
3 Min Read
PTPA – Executive Committee (foto via Twitter @ptpaplayers)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Continua a far discutere l’azione legale intentata dalla Professional Tennis Players Association (PTPA) contro l’establishment del tennis mondiale (ATP, WTA, ITF e ITIA), con l’obiettivo di riformare un sistema che la stessa PTPA definisce ormai distrutto, citando il direttore esecutivo Ahmed Nassar: “Tennis is broken”.

Secondo quanto riportato dal giornalista del Telegraph Simon Briggs, si arricchisce, infatti, di un nuovo capitolo la causa intentata dal sindacato che vede tra i suoi fondatori, il serbo Novak Djokovic. La PTPA ha, infatti, dato seguito alla clamorosa azione legale avviata martedì con una seconda mozione. In questo caso, la PTPA sostiene che l’ATP stia esercitando pressioni coercitive sui giocatori, invitandoli a non supportare la mozione presentata dalla PTPA.

Ricordiamo che l’azione legale originale accusava l’ATP e la WTA di agire come un cartello, termine che in economia si riferisce a un accordo per limitare la concorrenza sul mercato. Secondo la PTPA, tra le varie accuse rivolte all’establishment del tennis mondiale vi è quella di limitare le possibilità di guadagno attraverso promotori rivali. La causa è stata firmata da 12 giocatori, tra cui l’australiano Nick Kyrgios (qui le sue dichiarazioni). Ricordiamo che l’azione presentata dalla PTPA non è stata depositata solo negli Stati Uniti ma anche nel Regno Unito e nell’Unione Europea.

La mozione d’emergenza, depositata venerdì sera a New York, sostiene che l’ATP abbia avvicinato i giocatori durante il Masters 1000 di Miami, minacciandoli di “conseguenze negative” nel caso sostenessero l’azione della PTPA e chiedendo loro di firmare un documento precompilato per disconoscere le dichiarazioni del sindacato.

La nuova mozione afferma, inoltre, che “un membro del consiglio di amministrazione dell’ATP si è avvicinato a un giocatore in un’area riservata esclusivamente ai giocatori, chiedendogli di firmare una lettera precompilata per denunciare la causa della PTPA”. Le accuse non si fermano qui. Nella documentazione presentata al tribunale di New York, si legge che “alti funzionari dell’ATP sono entrati nelle aree riservate ai giocatori al Miami Open per chiedere loro di condannare l’azione della PTPA e avvertirli che l’ATP intende rispondere riducendo i prize money”. La mozione, tesa evidentemente a ottenere un ordine restrittivo, insiste sul fatto che i convenuti in giudizio nella causa originale (ATP, WTA, ITIA e ITF) debbano astenersi da “comunicazioni improprie, coercitive o minacciose”.

Di fronte a questa nuova azione legale, il Telegraph ha contattato l’ATP per conoscere il loro punto di vista di fronte alle accuse rivolte dalla PTPA. Un portavoce dell’ATP ha dichiarato di essere a conoscenza di quanto presentato in tribunale da parte della PTPA, respingendo in toto le affermazioni avanzate. Ha inoltre aggiunto che “al centro dell’attività dell’ATP c’è l’impegno verso i giocatori”, precisando che non ci saranno ulteriori commenti, dato che la vicenda ha ora risvolti legali.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Ahmad NassarNovak DjokovicPTPA
Leave a comment

Ultimi articoli

Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?