Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Tathiana Garbin presenta il suo libro: “La vera forza parte dalla vulnerabilità. Tutti temiamo la malattia, la morte, ma non dobbiamo fermarci”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Personaggi

Tathiana Garbin presenta il suo libro: “La vera forza parte dalla vulnerabilità. Tutti temiamo la malattia, la morte, ma non dobbiamo fermarci”

La capitana di BJK Cup racconta la sua lotta contro la malattia in un'emozionante biografia: "Questo viaggio duro mi ha fatto crescere"

Last updated: 19/06/2025 11:21
By Pellegrino Dell'Anno Published 06/05/2025
Share
6 Min Read
Tathiana Garbin, captain of Team Italy reacts during the Billie Jean King Cup Finals group stage match between France and Italy at Estadio de La Cartuja on November 08, 2023 in Seville, Spain. (Photo by Fran Santiago/Getty Images for ITF)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Da Roma, il nostro inviato

Gli Internazionali BNL d’Italia sono appena partiti ufficialmente con il main draw, ma già si respira aria di storia e grandi eventi. Come ogni anno, al Foro Italico non ci si limita al campo, alle partite, agli allenamenti. Ma si dà il giusto spazio a quelle “attività di contorno” che sono la vera essenza del tennis, che rimangono nell’immaginario collettivo battendo su tasti che vanno oltre la bellezza del gioco. Come nel caso della presentazione del libro di Tathiana Garbin “Il mio match per la vita tra gioie e cicatrici”, scritto a quattro mani con Federica Cocchi.

La capitana della nazionale di Billie Jean King Cup ha lottato contro una brutta malattia, uscendone vincitrice a testa alta, contro un nemico molto più imponente di qualsiasi palla break o match point. Come viene scritto nel libro “era sotto 2 set a 1 e serviva Karlovic”. Ma Tathiana, che ha sempre incarnato anche in campo lo spirito della lottatrice, ha saputo portare a casa un break fondamentale per andare poi a vincere la partita più importante.

Proprio il concetto di partita, di sfida, di resistenza, viene più volte ripetuto nel suo libro. Come ad andare a sottolineare quanto lo sport sia metafora della vita. Quanto una carriera professionistica, una vita vissuta sempre al massimo tra impegni e obiettivi, le abbia dato in fondo una mano anche nella lotta per la vita, contro la malattia. E proprio da questi concetti è partita la mattinata, nella pancia del Centrale del Foro Italico, con le parole di Garbin.

“Le priorità iniziano dopo la diagnosi sono iniziate ad essere differenti”, si racconta l’ex n.22 al mondo, “una vita piena di obiettivi cambia. Si parla tanto di vulnerabilità, e specialmente noi che conduciamo una squadra dobbiamo far vedere quanto siamo forti. Attraverso questo libro, attraverso tante riflessioni emerse tramite la scrittura, ho capito che la vera forza parte dalla vulnerabilità. Spesso dico che la paura si affronta solo con il coraggio. Ognuno di noi teme la morte, la malattia, ma non per questo ci fermiamo. Questo volevo emergesse, e spero che possa toccare tutti i cuori di chi leggerà il libro”.

Un libro, chiaramente, che usa il tennis solo come pretesto. Pretesto per raccontare una storia più grande, di caduta e faticosa, appagante risalita. Di vita vera, vissuta. In una società che spesso corre troppo, e che tende a trattare la vulnerabilità e le debolezze come qualcosa da nascondere, come se ci dovesse vergognare e mostrarsi sempre forti. Garbin, aiutata dalla penna esperta di Federica Cocchi, precisa che non è per niente così.

Come sottolinea, nella presentazione, anche la giornalista della Gazzetta dello Sport: “È stato un viaggio lungo e intenso con Tathiana, da cui ho imparato molto. Tathiana ha imparato a parlare di fragilità e a capire che non è una debolezza parlarne. Ognuno di noi ha delle risorse, che riusciamo a tirare fuori nel momento giusto. Ancora oggi, nel guardare le partite di tennis, mi stupisco di come i giocatori trovino la forza di lottare anche quando sono sotto, quando sembra tutto perduto, e ribaltare. Tathiana ha ribaltato il risultato più importante. Ma ogni battaglia è diversa, e non è detto che perdere sia sempre un fallimento”.

Una battaglia del genere non si vince, chiaramente, mai da soli. Perché il sostegno delle persone importanti, degli amici, dei parenti, in alcune situazioni può rivelarsi davvero decisivo. Più di qualsiasi altra cosa. E Garbin, circondata sia dall’amore delle sue ragazze di Billie Jean King che dalla propria famiglia, sa benissimo quanto questo sostegno possa cambiarti la vita. Con una dedica particolare a due persone, due donne, che rivestono un ruolo fondamentale nella vita di Tathiana.

“A Yle [sua moglie] non piace essere tanto nominata”, sorride emozionata la campionessa di Budapest 2000 dopo la bella e commovente lettura di un estratto del libro da parte di Max Giusti, “a mia mamma un po’ di più. Sono due donne straordinarie, e sono state sempre accanto a me. Tutta la mia famiglia si è unita attorno, perché questa malattia colpisce tutte le persone che ti vogliono bene. La mia famiglia allargata è il tennis, la mia famiglia di origine mia moglie che è stata veramente forte. In quei momenti ci vuole qualcuno che sappia tenere anche il silenzio, perché ci sono stati momenti di sofferenza molto forti. Ma voglio ringraziare tutte le persone vicine a me in questo viaggio duro, forte, che in qualche modo però mi ha fatto crescere“.

E che ha insegnato a tanti, grandi e piccini, l’importanza di lottare sempre e non mollare mai. Di riguardarsi e prevenire, che è sempre meglio che curare. E questo libro è un insegnamento scritto, un simbolo, da tenere sempre con sé. Una storia di chi ce l’ha fatta e ha deciso di raccontarsi apertamente, nei minimi dettagli, per chi ancora lotta e soffre, e cerca un’ispirazione. E, sul vocabolario, alla voce esempio, alla voce ispirazione, si trova la foto di Tathiana Garbin.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Tathiana Garbin
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?