Si sono conclusi i match dei tabelloni di qualificazioni degli Internazionali BNL d’Italia. Nessuna gioia per i colori azzurri, tutti gli italiani sono rimasti fuori al main draw, che adesso assume forme più nitide. C’era grande attesa per il nome della qualificata che avrebbe sfidato Tyra Grant, nel primo torneo in cui difende i colori azzurri. Sarà dunque la croata Antonia Ruzic, numero 117 del ranking WTA che ha battuto la tedesca Niemeier.
Anche Arianna Zucchini era stata sorteggiata contro una qualificata: l’italiana farà il suo esordio a Roma contro Victoria Mboko, classe 2006 canadese in grande ascesa che ha avuto la meglio sulla spagnola Bucsa. Non certo un match facile.
Ce l’ha fatta anche Maria Sakkari, che a Madrid contro Jasmine Paolini ha dato segnali di risveglio, ma che è ancora costretta a passare dal tabellone cadetto. Per lei adesso la sfida a Belinda Bencic. Maya Joint, ripetendo quanto di buono fatto in Spagna, centra il secondo tabellone principale di fila e si regala il match con Emma Raducanu. Incrocio di qualificate tra Katie Volynets e Arantxa Rus per andare a sfidare Clara Tauson. Per la colombiana Arango c’è Tomova, mentre per Bondar Ashlyn Krueger. Ajla Tomlianovic sta tendando faticosamente di risalire dopo i tanti problemi fisici che non le hanno dato tregua e affronta Gracheva, mentre la romena Ruse, che ha fermato all’ultimo Laura Siegmund, Polina Kudermetova. La seconda e ultima sfida tra qualificate vede contrapposte Baptiste e Blinkova, con la prospettiva di incontrare Samsonova la secondo turno.
Anche alcuni azzurri erano in debito di sapere gli avversari del primo turno. La wild card Francesco Passaro incontra il giocatore di Taiwan Tseng, mentre per Lorenzo Sonego c’è l’argentino Burruchaga, che ha battuto in rimonta Carreño Busta, ugualmente del torneo come lucky loser.
Ampliando la visuale, Alexander Shevchenko incrocia la racchetta del lucky loser Jasper De Jong. Due qualificati per i due spagnoli Carballes Baena e Jaume Munar, rispettivamente contrapposti a Sebastian Ofner e Barrios Vera. Lo statunitense Moreno De Alboran ha infranto i sogni di Giulio Zeppieri, che fatica a recuperare la forma dopo gli infortuni, e sfida Vukic. Sfida intrigante tra Nishioka e Dusan Lajovic, approdato in tabellone grazie alla prestigiosa vittoria su Cameron Norrie. Dati i numerosi ritiri, ne sono arrivati ben tre nelle ultime ore, il britannico ha comunque rimandato la partenza da Roma. Infine si segnalano gli accoppiamenti Nuno Borges-Seyboth Wild, Medjedovic-Virtanen, Kovacevic-Taberner e Dzumhur-Gaubas.
Beatrice Becattini