Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Roma: Grant, che peccato! Ruzic le annulla due match point e vola al secondo turno
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Italiani

WTA Roma: Grant, che peccato! Ruzic le annulla due match point e vola al secondo turno

Tyra Grant, alla prima partita dopo il cambio di nazionalità, arriva ad un passo dalla vittoria ma cede di schianto nel finale. Terza vittoria per la croata

Last updated: 08/05/2025 21:46
By Jacopo Gadarco Published 07/05/2025
Share
6 Min Read
Tyra Grant - WTA Roma 2025 - Foto Francesca Micheli


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

[Q] A. Ruzic b. [WC] T. Grant 3-6 6-3 7-5

Sezioni
Primo set: Grant chiude il parziale con il colpo più belloSecondo set: Grant cala fisicamente, Ruzic ne approfittaTerzo set: Ruzic annulla due match point e vince la volata finale

Antonia Ruzic (22 anni, numero 117 del ranking WTA) si qualifica al secondo turno degli Internazionali BNL d’Italia dopo aver sconfitto, nel primo match della sessione serale di mercoledì 7 maggio, la giovanissima Tyra Grant (17 anni, numero 335 della classifica mondiale e al primo torneo nel quale rappresenta ufficialmente l’Italia) con il punteggio di 3-6 6-3 7-5 dopo una lotta di 2 ore e 39 minuti di gioco. Ruzic nel corso del terzo e decisivo set ha annullato due match point con altrettanti rovesci vincenti, chiudendo l’incontro con un parziale di 16 punti a 5 e approfittando della maggiore esperienza: Grant ha disputato un match generoso e coraggioso, mettendo in mostra tutto il potenziale del proprio tennis. Il finale di partita lascia l’amaro in bocca ma solamente per il risultato, perchè Tyra non ha regalato nemmeno un punto e Ruzic è andata a prendersi la vittoria con una serie di punti davvero meravigliosa. La 22enne croata – reduce dal tabellone delle qualificazioni e alla terza vittoria del suo torneo – al secondo turno affronterà la testa di serie numero 24 Leylah Fernandez.

A gritty display 😤

Antonia Ruzic saves two match points in order to defeat Grant under the lights in her Rome debut, 3-6, 6-3, 7-5!#IBI25 pic.twitter.com/iiFyeo4ntc

— wta (@WTA) May 7, 2025

Primo set: Grant chiude il parziale con il colpo più bello

Grant, nonostante l’emozione di una serata indimenticabile, sembra avere le idee chiare fin dai primi minuti di gioco: conduce il gioco, cerca di imporre il proprio ritmo e lascia andare i colpi. Nel primo game si porta subito avanti di un break, dominando con la potenza del dritto, ma non riesce a confermare il vantaggio (1 pari): la croata prova a rimanere aggrappata al punteggio ma sembra in balia degli strappi tecnici ed atletici dell’avversaria. Grant, invece, dal canto suo, non riesce a fare male con il servizio, accontentandosi di mantenere una percentuale molto alta di prime palle in campo (chiuderà infatti il set con l’80%) e, allo stesso tempo, regala qualche errore gratuito e comprensibile. Il motore di Tyra ogni tanto va fuori giri, perdendo il feeling con le righe: Grant va però avanti per la sua strada, tenta per la seconda volta la fuga, si porta sul 4-2, si difende dall’ultimo assalto dell’avversaria (annullando con freddezza una pericolosissima palla break nell’ottavo gioco) e nel nono game chiude il set, in risposta, grazie ad una meravigliosa stop volley di rovescio: 6-3 in 41 minuti di gioco.

Statement made 👊

Tyra Grant is in the lead after taking the opener 6-3 over Ruzic.#IBI25 pic.twitter.com/aVL5JsElNP

— wta (@WTA) May 7, 2025

Secondo set: Grant cala fisicamente, Ruzic ne approfitta

Il secondo parziale si apre con tre break consecutivi (2-1 Ruzic) e la croata guadagna campo con il passare dei minuti, riuscendo a muovere la palla e l’avversaria. Grant comincia a perdere un pizzico di intensità negli spostamenti e a rallentare la spinta con il dritto: il numero degli errori gratuiti aumenta, così come la distanza dalla palla, e Ruzic riesce ad anticipare i colpi, difendendo il break di vantaggio fino al 4-2. Nell’ottavo game Grant si porta sullo 0-30 ma l’avversaria recupera un game decisivo grazie alla saggezza delle scelte giuste e ad un paio di risposte troppo tenere dell’italiana: è il momento decisivo del set, perché Ruzic si salva (5-3) e chiude la pratica in risposta, mettendo a segno un altro break. Dopo un’ora e 36 minuti si va al terzo.

Terzo set: Ruzic annulla due match point e vince la volata finale

Ruzic, dopo aver vinto il secondo parziale, si rifugia negli spogliatoi, dando il tempo di rifiatare e di ragionare alla sua avversaria. Grant infatti riparte alla grande, le gambe sembrano improvvisamente fresche, il dritto vola e il punteggio pure: in pochi minuti Tyra si porta avanti di un break (2-0), difendendolo ‘da veterana’, senza tremare, fino al 5 a 3. Nel nono game Grant si procura due match point consecutivi ma la sua rivale li annulla con la classe della precisione grazie ad altrettanti rovesci vincenti (4 a 5): nel gioco successivo l’italiana assapora ancora il successo – sul 30 pari – ma Ruzic ormai ha cambiato completamente passo. La numero 117 della classifica mondiale ricuce completamente lo svantaggio (5 pari) e dopo pochi minuti chiude la pratica con il punteggio di 7-5 e con un parziale di 16 punti a 5, dipingendo il campo con la precisione e con l’anticipo dei propri colpi: Grant paga un pizzico di inesperienza ma soprattutto la grande volata finale di un’avversaria praticamente perfetta.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Antonia RuzicTyra Grantwta roma 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?