UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Roma, nessuna sorpresa: avanzano Pegula, Keys e Svitolina
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Roma, nessuna sorpresa: avanzano Pegula, Keys e Svitolina

Bouzkova domina il match con Beatriz Haddad Maia

Last updated: 09/05/2025 20:41
By Paolo Pinto Published 08/05/2025
Share
4 Min Read
Jessica Pegula - Roma 2025


📣 Guarda il torneo US Open in streaming su NOW! 

[3] J. Pegula b. A. Krueger 6-4 6-2

E’ Jessica Pegula a vincere il derby statunitense con Ashlyn Krueger con il punteggio di 6-4 6-2. 90 minuti per una gara in cui la testa di serie n. 3 è sempre stata propositiva. Non una gran serata al servizio per la vincitrice che chiude con il 48% di prime palle messe in campo. Ma a ritrovarsi sempre in situazioni di difficoltà è la meno accreditata che concede 13 palle break, nove delle quali salvate.

Subito avanti di un break Pegula che poi concede il controbreak nel corso del quarto gioco. Krueger potrebbe ritrovarsi avanti di un break nel sesto gioco ma fallisce tre palle occasioni consecutive.

Anche nel settimo gioco l’equilibrio potrebbe rompersi, ma Pegula non concretizza due palle break consecutive. Parziale di 8-0 e Jessica va a servire per il set: servono cinque set point per confezionare la prima frazione. Arrivano quattro giochi in fila nel secondo set sul 2-2 in favore di Pegula e l’americana approda al terzo turno.

[16] E. Svitolina b. J. Bouzas Maneiro 6-4 7-6(2)

Elena Svitolina avanza in tabellone: soffre ma porta a casa la partita contro Jessica Bouzas Maneiro. 6-4 7-6(2) è il punteggio finale in un’ora e 45′.

Gara ricca di break, ben nove in 23 giochi, e di doppi falli, 14, sei commessi dall’ucraina e otto dalla sua avversaria.

Primo set che si apre con tre break consecutivi che mandano la spagnola avanti 3-1. Svitolina riesce subito a riequilibrare il match e a tornare avanti 4-3. Nel decimo game il break decisivo per la prima frazione, 6-4.

Nel secondo set spreca l’ucraina che sale subito 3-0, confezionando cinque giochi in fila tra la fine del primo set e l’inizio del secondo. Ma Elena si spegne sul più bello subendo due break in fila che mandano Bouzas Maneiro a servire per il primo set. Si scuote giusto in tempo Svitolina: ottiene il break per il 5-5 e, una volta conquistato il tie-break, lo domina. Sfiderà l’americana Baptiste.

M. Keys b. V. Gracheva 7-6(4) 6-1

Due ore piene di gara per consegnare al terzo turno Madison Keys. La vincitrice dell’Australian Open batte Varvara Gracheva 7-6(4) 6-1. Francese avanti 4-1 nel primo set e capace di fallire due set point sul 5-2 con l’americana al servizio. A quel punto, le occasioni mancate restano nella testa di Gracheva che cede quattro giochi consecutivi. Deve annullare anche un set point prima di sfidare Keys al tie-break. Quest’ultima riesce a portare a casa il primo set e domina il secondo, senza batter ciglio. Sfiderà Stearns.

M. Bouzkova b. [18] B. Haddad Maia 6-0 6-3

Senza storie la gara tra Marie Bouzkova e Beatriz Haddad Maia. La ceca domina 6-0 6-3 in un’ora e 16′.

Ingiocabile al servizio la n. 52 del mondo abile a concedere solo due palle break. Ha dominato col servizio infilando il 78% di prime palle in campo, con la sua avversaria capace di ottenere solo il 22% di punti in risposta sulla prima di servizio.

Fuori forma la brasiliana che porta a casa solo sette punti nel corso di un set chiuso 6-0 in favore di Bouzkova. In avvio di secondo set break e controbreak scuotono i presenti, ma fino al 3-2 c’è gara, poi arrivano quattro game in fila della ceca. 16-2 è il parziale che condanna all’eliminazione la brasiliana.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:beatriz haddad maiaelina svitolinaJessica PegulaMadison KeysMarie Bouzkovawta roma 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

US Open, ventotto teste di serie ancora in gara dopo il primo turno. Non accadeva dal 2015
US Open
US Open, Anisimova: “Non mi soffermo sulla finale di Wimbledon, sto già guardando avanti”
Interviste
Lorenzo Sonego e le cinque (più una) maratone migliori negli Slam
Slam
Italiani in campo mercoledì 27 agosto: Darderi, Bellucci, Paolini. A che ora, quote e dove vederli
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?