Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Roma: Medvedev batte Popyrin e attende Musetti agli ottavi. Fils elimina Tsitsipas
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Roma: Medvedev batte Popyrin e attende Musetti agli ottavi. Fils elimina Tsitsipas

Buona prova del campione di Roma 2023 Daniil Medvedev, che lascia solo 5 game a Popyrin. Fils rimonta uno Tsitsipas in calando e aspetta Zverev

Last updated: 13/05/2025 12:08
By Cipriano Colonna Published 11/05/2025
Share
6 Min Read
Daniil Medvedev - Roma 2025 (Foto di Francesca Micheli)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

[10] D. Medvedev b. [24] A. Popyrin 6-4 6-1

E’ Daniil Medvedev ad aggiudicarsi la sfida di apertura, del programma della prima domenica agli Internazionali BNL d’Italia 2025, sulla Super Tennis Arena a discapito di Alexei Popyrin: tramortito (nel quasi derby russo, i genitori del tennista aussie sono russi emigranti) 6-4 6-1 in 1h27‘ di gioco. A volare agli ottavi di finale è dunque il campione Slam, che ora attende Musetti o Nakashima. Quando si dice “vincere i punti importanti”, beh questo incontro ne è stata la perfetta rappresentazione: il ventinovenne di Mosca ha difatti conquistato tutti e 7 i games decisi ai vantaggi (4 nel 1°set e 3 nel 2° set) tra cui 4 su 7 da situazioni di svantaggio (palla break o palla game). Il campione del 2023 ha cancellato 6 dei 7 break point offerti, dall’altro lato di campo Alexei ha invece tenuto fede alla nomea di antitesi del Cuor di Leone. Il tennista russo approcciava a questo secondo turno romano, dopo la vittoria su Norrie. Un successo, quello contro il britannico, molto importante dal punto di vista statistico per il moscovita, dato che l’ultimo KO all’esordio in un torneo su terra risale addirittura al 2023. Durante tutta la stagione 2024, ha infatti sempre vinto almeno un incontro negli appuntamenti sul rosso. Con l’affermazione sull’australiano, inoltre, porta il suo record personale da inizio 2024 nelle sfide su terra battuta che lo hanno visto opposto ad avversari fuori dai primi venti ATP, a 16 partite vinte a fronte di un’unica sconfitta. Ricordiamo, infine, che il trionfo ottenuto da Daniil al Foro Italico due anni fa (battendo, tra gli altri, Zverev, Tsitsipas, e Rune) rappresenta allo stesso tempo il suo primo ed unico titolo su terra conquistato in carriera, ma anche e soprattutto in generale l’ultima coppa inserita nel proprio palmares.

Il Match

A partire meglio è Popyrin, che tuttavia nel terzo gioco non sfrutta quattro diverse opportunità di break (di cui le prime due consecutive sul 15-40). Medvedev riesce così a salvarsi e incamerare il game sul primo vantaggio interno: le occasioni in serie fallite da Alexei si ripercuotono sulla sua psiche, difatti il venticinquenne di Sydney nel successivo turno di servizio cede la battuta con l’aggravante di essere trovato davanti 30-0 e poi 40-30. Ancora una volta, però, ai vantaggi ad avere la meglio è il russo che strappa il punteggio e si porta 3-1. A completare il momento no del campione in carica di Montreal, e infliggergli il colpo di grazia nel set, ecco materializzarsi il terzo game consecutivo che l’ex n. 1 ATP si intasca ad oltranza: è 4-1, break confermato e frazione in saccoccia.

Sembrerebbe così, visto che i successivi tre giochi vedono le battute – in entrambi i casi di primo ordine nel panorama del circuito mondiale – controllare le operazioni senza problemi. Ciononostante, il campione dello US Open 2021 giunto al momento della verità si scioglie proprio sul bello, riconsegnando al rivale l’on-serve quando va al servizio per chiudere il parziale (5-4). La versione di Medvedev delle ultime settimane, però, ha dato dimostrazione di un aspetto caratteriale non indifferente: potrà non brillare, ma è tornato il cagnaccio russo che non molla una palla. Così, il vincitore del 2023 rimonta clamorosamente l’australiano dal 40-0 e al secondo set point si prende il set: 6-4 in 45 minuti. Il primo frangente di interesse nella ripresa, giunge sul 2-1. Esattamente come nel set precedente, Medvedev piazza l’allungo decisivo nel quarto game. E’ il segnale che la fine è vicina: il russo vince 5 giochi consecutivi di cui 3 ai vantaggi, annullando una palla del contro-break e confermando quanto già mostrato dal parziale di apertura. Alexei, da par suo, manca tre palle game finendo per subire il doppio-break che certifica la conclusione del match.

S. Tsitsipas b. A. Fils 6-2 (a cura di Francesco De Salvin)

Ottimo inizio match per il greco. Tsitsipas, infatti, strappa subito un break al proprio rivale e appare discretamente solido al servizio. Partenza sottotono, invece, per il tennista transalpino Arthur Fils, che riesce a spezzare il proprio loop negativo solamente alla fine del quinto gioco. Si tratta, però, di una sorta di lampo momentaneo, poiché Tsitsipas riesce a condurre in porto il primo parziale e a spuntarla con il punteggio di 6-2. Equilibrio maggiore nel secondo set. Fils riesce a trovare più spunti per impensierire il ventiseienne di Atene e piazza un paio di aperture col dritto che mettono a dura prova le resistenze difensive di Tsitsipas. Una rimonta, quella messa in atto dal francese, che sfocia nel 6-4 con cui si congeda dal secondo parziale e nell’ancor più convincente 6-2 che gli permette di avanzare al turno successivo (dove sfiderà probabilmente Zverev) e di rimpinguare il numero di vittorie sull’atleta greco (4-0).


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alexei PopyrinATP Roma 2025daniil medvedev
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?