Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Roma, Medvedev: “Mi piacciono i 1000 da due settimane. Ma il calendario dovrebbe cambiare”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

ATP Roma, Medvedev: “Mi piacciono i 1000 da due settimane. Ma il calendario dovrebbe cambiare”

Il russo dopo la vittoria su Popyrin: "Mi sento bene sulla terra, ormai gioco meglio i 1000 qui che sul cemento"

Last updated: 13/05/2025 12:05
By Pellegrino Dell'Anno Published 11/05/2025
Share
5 Min Read
Daniil Medvedev - ATP Madrid 2025 (foto X @atptour)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Da Roma, il nostro inviato

La domenica degli Internazionali BNL d’Italia si è aperta con la convincente vittoria di Daniil Medvedev. Apparso positivo e propositivo, molto concreto, nel battere Popyrin. Una vittoria che fa bene al torneo, visto che il russo sarĂ  il prossimo avversario di Musetti. E si è avvertita la sua voglia di far bene, così come la sua serenitĂ , nelle dichiarazioni rilasciate ai media nel post match.

“Sembra dalle statistiche che stia giocando meglio nei 1000 su terra battuta che su quelli in cemento“, sorride il russo, “perchĂ© sul cemento ho perso alcuni primi turni, mentre sulla terra ho vinto un sacco di primi turni consecutivi ed è da un bel po’ che non perdo contro giocatori fuori dai primi 20. Mi sento bene sulla terra, e soprattutto a Roma“. Ha ben figurato nel suo primo match assoluto sulla nuova SuperTennis Arena, che ha caratteristiche simili ma non uguali agli altri campi del Foro: “Questo è il primo anno della SuperTennis Arena, quindi è la prima volta che ho giocato lì. L’ho trovata simile ad altre condizioni. Ad esempio il Grand Stand sembra davvero veloce rispetto agli altri campi, questo non mi è sembrato presentare troppa differenza, forse un po’ piĂą veloce del Pietrangeli, che però di solito è piĂą lento, ma mi sono trovato bene“.

Come si sta trovando bene anche a Roma. Che, da quando è un 1000 da due settimane, può visitare e vivere al meglio. Uno dei motivi per cui a lui piace la nuova tipologia dei massimi tornei ATP: “Anche con i giorni di riposo non hai troppo tempo libero, e quando ci sono partite io sinceramente preferisco stare a letto, rilassarmi, avere delle cene qui. Ma, come ho sempre detto, mi piacciono i 1000 da due settimane con i giorni di riposo. Anche se il calendario dovrebbe essere completamente differente. Per esempio, ho saltato la settimana di Monaco e Barcellona e quindi dovrò giocare ad Amburgo, un ATP500. Permetti a qualcuno di guadagnare 500 punti, puoi anche non vincerlo, ma giocare tutti i tornei vorrebbe dire giocare per 10 settimane consecutive, il che non è una buona cosa per la tua salute mentale e fisica. Continuo a pensare che il calendario dovrebbe essere diverso, con i 1000 da due settimane…ma non so come. Non frequento i piani alti quindi non saprei, ma in ogni caso avere questi giorni di riposo mi piace, così posso godermi del tempo libero con la mia famiglia, godermi Roma“.

ArriverĂ  contro il n.2 d’Italia forte di una vittoria vecchio stile, pesante e regolare da fondo, senza permettere a Popyrin di entrare mai veramente nel match: “La sfida piĂą grande contro Alexey è che lui può controllare il gioco. Quando vai in campo sai che non tutto dipende da te, perchĂ© ha un modo di giocare che gli permette di tenere l’iniziativa. Si tratta di un avversario pericoloso, serve bene anche la seconda, molto forte, e a volte sfodera dei vincenti. Dal mio punto di vista sono contento perchĂ© quando ho potuto ho controllato io il gioco e ho cercato di spingerlo a commettere errori“.

Ha saputo ben utilizzare, in alcuni momenti, anche il drop shot. Non esattamente una delle sue armi preferite, ma un colpo che sulla terra può risultare molto utile e funzionale alla causa. Anche se, come ricorda Medvedev, non va abusato e va saputo gestire: “La mia palla corta è solida, sa essere precisa, ma il giocarla dipende anche dagli avversari. Ad esempio Alexey è molto vicino alla linea di fondo, oggi ne ho giocate tre o quattro, e sull’ultima è arrivato troppo comodamente, quindi ho smesso. Direi che dipende dall’avversario e dal momento della partita. Ma anche dal campo. Ad esempio sui campi di allenamento qui ho provato delle palle corte l’altro giorno, sono uscite benissimo, poi sul campo da gioco il rimbalzo può essere diverso. In definitiva mi piace la palla corta sulla terra, ma evito di utilizzarla piĂą del dovuto“.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Roma 2025daniil medvedev
Leave a comment

Ultimi articoli

Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per CinĂ 
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?