Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Roma, Zverev: “Qui non usiamo la stessa pallina degli altri tornei su terra”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

ATP Roma, Zverev: “Qui non usiamo la stessa pallina degli altri tornei su terra”

Il tedesco parla anche di Djokovic: "La sua abilità tennistica è superiore a chiunque altro. Il problema è se vuole ancora farlo"

Last updated: 13/05/2025 12:05
By Pellegrino Dell'Anno Published 11/05/2025
Share
4 Min Read
Alexander Zverev - ATP Roma 2025 - Foto Francesca Micheli


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Da Roma, il nostro inviato

Ventisei vittorie. Soltanto a Roma. Il Master 1000 dove Alexander Zverev, n.2 al mondo, ha avuto più successo in assoluto. Dove si erse per la prima volta tra i grandi, e dove è tornato a gioire dopo l’infortunio. Un torneo per lui fondamentale, avviato anche quest’anno con due belle vittorie in due set. “Penso che soprattutto nel secondo set“, spiega il tedesco, “alla fine del primo e inizio del secondo, ho iniziato a giocare molto meglio. Era un po’ complicato là fuori, all’inizio c’era molto vento. È stato difficile trovare il ritmo per poter accelerare e colpire i colpi con potenza. Sto ancora cercando di essere un giocatore potente. Sto ancora cercando di generare molto. Per questo le condizioni erano difficili. Poi il vento si è calmato nel secondo set. Da quel momento in poi mi sono sentito davvero bene“.

Proprio alla luce delle prestazioni passate Sasha conosce benissimo il torneo italiano, specialmente il Centrale. Che Musetti ha definito molto lento. Una sensazione, in confronto agli altri anni, condivisa anche da Sasha: “Le palline sono molto più lente quest’anno. Non so cosa abbiano fatto di nuovo con le palline. Ovviamente stiamo giocando con le palle Dunlop per tutta la stagione su terra battuta. A Montecarlo, Monaco e Madrid abbiamo giocato con palle estremamente veloci, ed era molto, molto grande. Sono arrivato qui e le cose sono diverse. Voglio dire, forse dovrebbe essere, ma io non trovo sia la stessa palla. Non c’è possibilità. Sto incordando la mia racchetta circa tre chili in meno rispetto a qualsiasi altro posto durante la stagione su terra battuta. È questo che rende il campo più lento. Credo che la grande differenza rispetto all’anno scorso la faccia la palla. È molto strano. Non so cosa dire, perché è la stessa azienda. Cercano di dirci che è la stessa palla, ma non c’è nessuna possibilità al mondo che lo sia“.

Parlando del Roland Garros, infine (“il mio obiettivo principale sono gli Slam, ma al Roland Garros tengo particolarmente, spero di potermi esprimere al meglio lì“) arriva una chiosa su Novak Djokovic. Che con Zverev ha un ottimo rapporto: “Solo qui si è ritirato, ha giocato tutti gli altri tornei. Forse non ha giocato secondo i suoi standard o i suoi gusti, ma a volte è così. Se non vinci, se sei un top player e non vinci il torneo, torni sempre a casa un po’ arrabbiato. Sono convinto che, una volta ritrovato il suo gioco, sia ancora uno dei giocatori più pericolosi al mondo. Non c’è alcun dubbio sulle sue capacità. Il problema è se vuole ancora farlo. È più che altro se vuole ancora impegnarsi. È una domanda che deve porsi lui. Non posso rispondere. La sua abilità tennistica è superiore a quella di chiunque altro“.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alexander ZverevATP Roma 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Osaka, il tabellone: Naomi cerca un titolo dopo cinque anni di digiuno, Cocciaretto prova a qualificarsi
WTA
ATP Shanghai: Vacherot completa l’impresa in tre set, in Cina è festa monegasca
ATP
Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi
Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?