L. Musetti/L. Sonego b. [WC] M. Berrettini/J. Berrettini 6-7(0) 6-2 10-8
La fortuna arride subito alla coppia dei fratelli che mettono a segno un blitz a freddo sfruttando la terza delle occasioni consecutive a loro disposizione. Matteo in particolare sembra parecchio responsabilizzato nel ruolo e gioca con rigore e concretezza; i due romani sfiorano il secondo break nel corso del settimo game, ma Musetti fa buona guardia e annulla ben tre palle-break. Alla coppia tosco-sabauda riesce però di rientrare in partita: i due Lorenzo rimettono in equilibrio il risultato sul 5-5 sorprendendo a rete Jacopo, che manca il riflesso sulla volÊe di rovescio.
Il set si decide al tie-break e stupisce la sua durata: soltanto sette game, una soluzione ipotizzabile forse solo a favore della coppia piĂš quotata e che invece è appannaggio dei Berrettini: Sonego pasticcia con il dritto e Matteo si toglie un paio di soddisfazioni con il rovescio, con cui punzecchia Musetti in risposta e tocca un lob che ribalta lâandamento di uno scambio. Cinquantaquattro minuti, Sonego denuncia qualche problema alla spalla destra.
Anche la seconda frazione comincia con un break ma stavolta a subirlo sono i due capitolini, che possono peraltro contare subito dopo su un deciding point per recuperare; Matteo insacca un dritto non impossibile e quasi lancia la racchetta per il disappunto. Ă il momento di Sonego e Musetti: il carrarino spinge di dritto sul minore dei Berrettini e ne forza lâerrore, Sonego litiga ancora con il drive ma i due si possono permettere qualche imprecisione perchĂŠ la loro superioritĂ nella prima parte del parziale è netta e permette loro di approdare al 4-0.
I Lorenzi tagliano il traguardo del set sul punto decisivo con Sonego che esce vincitore su Jacopo dopo una sfida sulla diagonale dei dritti e rimanda le decisioni finali al long tie-break. Se lo shootout del primo set ha visto il dominio dei fratelli romani, ora Musetti e Sonego schizzano sul 4-0 e cambiano campo sul 5-1; i Berrettini stentano in risposta e soffrono il palleggio robusto soprattutto del finalista di Montecarlo. Dopo la piccola pausa però una ingenuità di Musetti regala un punto ai rivali, che si portano sul 5-3 con un servizio vincente di Jacopo.
Matteo schiaccia dopo uno scambio avvincente e guida la coppia fino allâ8-6; qui però il binomio di sangue evapora in alcuni errori e cede strada ai favoriti della vigilia, che avanzano fino agli ottavi di finale, da disputare con il duo testa di serie numero due, Heliovaara-Patten.