UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Roma: Sinner come Borg e Connors, appena 53 match per raggiungere le 50 vittorie da n°1. Meglio anche di Federer e Nadal
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Italiani

ATP Roma: Sinner come Borg e Connors, appena 53 match per raggiungere le 50 vittorie da n°1. Meglio anche di Federer e Nadal

Jannik Sinner è il tennista che nei panni di n°1 ATP ha impiegato il minor numero di partite per raggiunge quota 50 vittorie. Al primo posto insieme all'azzurro Borg e Connors

Last updated: 15/05/2025 0:39
By Cipriano Colonna Published 14/05/2025
Share
3 Min Read
Jannik Sinner - ATP Roma 2025 (Foto Francesca Micheli)

50 – Since the ATP rankings were first published in 1973, Jannik Sinner (53 matches) has now taken the equal-fewest matches to achieve 50 career wins as the ATP #1, along with Jimmy Connors and Bjorn Borg (53 each). Status.#IBI25 | @InteBNLdItalia @atptour @ATPMediaInfo pic.twitter.com/cmVBtItdmQ

— OptaAce (@OptaAce) May 13, 2025

Il ritorno del Cavaliero Oscuro dopo 104 giorni di astinenza “forzata” dal tennis non hanno impedito a Batman – meglio noto come Jannik Sinner – di riprendere la propria marcia trionfale da dove era stato costretto ad interrompersi.

La vittoria in due set al terzo turno degli Internazionali BNL d’Italia 2025 ai danni di Francisco Cerundolo, che ha seguito i successi su Mariano Navone e Jesper De Jong con alcune pause di fisiologica ruggine spalmate nei tre incontri, è la ventiquattresima affermazione consecutiva del n. 1 al mondo. L’ultima sconfitta risale alla finale dell’ATP 500 di Pechino, 2 ottobre 2024, quando andò KO al tie-break del terzo set per mano di Carlos Alcaraz. Sono oltre 7 mesi di imbattibilità, anche se chiaramente non si possono dimenticare i tre mesi di assenza dalle competizioni con appena 2 tornei disputati nel 2025.

Ma la statistica curiosa, che ci viene fornita da Opta Ace, riguarda in parte anche questa striscia di vittorie. Jannik è diventato n°1 della classifica ATP all’indomani della finale del Roland Garros tra Alcaraz e Zverev (anche se ufficiosamente era stato incoronato alle 16.53 di martedì 5 giugno, in seguito al ritiro di Djokovic prima dei quarti contro Ruud a causa della lesione meniscale del ginocchio). Sappiamo già con certezza che Sinner completerà un anno da numero 1 del mondo, per 52 settimane di fila nessuno si è dimostrato superiore all’altoatesino nella continuità prestazionale.

Il successo negli ottavi romani sul maggiore dei fratelli argentini è stata la cinquantesima meraviglia del nostro numero uno da quando si è seduto sul trono mondiale. Ecco, nessuno come lui se non due giganti del calibro di Bjorn Borg e Jimmy Connors hanno impiegato meno partite per tagliare il prestigioso traguardo da quando esiste il ranking computerizzato (1973). Sono infatti appena 53 i match disputati per raggiungere le 50 vittorie, esattamente come l’orso svedese e l’imprevedibile Jimbo. Meglio persino di Roger Federer e Rafa Nadal: lo svizzero ci ha messo 54 match per il cinquantello, appena uno in più rispetto al triumvirato che domina la graduatoria, mentre lo spagnolo 56.

Oltre alla già citata frenata nella finalissima cinese contro Carlitos, le altre due piccole macchie che non hanno concesso a Jannik Sinner l’ebbrezza di far combaciare le prime 50 partite da n°1 con altrettante vittorie risalgono ai KO nei quarti di Wimbledon con Medvedev (6-3 al quinto) e nel medesimo turno a Montreal contro Rublev. Un ruolino di marcia spaventoso.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Roma 2025Bjorn Borgjannik sinnerJimmy ConnorsRafael NadalRoger Federer
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Pechino, Zheng: “Non pensavo di ritornare così presto. Non sono al 100%, ma sono in grado di competere”
Interviste
WTA Pechino, Swiatek: “Mi piace avere tanta gente agli allenamenti. Mi sentiranno imprecare un po’ di più…”
Interviste
Pegula, da tennista a podcaster: “È stato molto più facile di quanto pensassi”
Interviste
WTA Pechino: avanzano Swiatek, Andreeva e Zheng. Subito eliminate Osaka e Mboko
WTA
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?