[6] C. Ruud b. J. Munar 6-3 6-4
Last 8 incoming 🎱@CasperRuud98 extends his winning run to 9 matches as he defeats Munar 6-3 6-4#IBI25 pic.twitter.com/cNPtvVeBm4
— Tennis TV (@TennisTV) May 14, 2025
Con un giorno di ritardo, si recupera finalmente la partita, anzi, il quarto di finale dell’Internazionale BNL d’Italia tra Casper Ruud e Jaume Munar, terminato 6-3 6-4 per il numero 7 al mondo. A causa del perdurare degli incontri nella giornata di martedì, il match è stato costretto a giocarsi mercoledì alle ore 14, il norvegese che centra i quarti di finale di un Masters 1000 per la seconda volta consecutiva, dopo aver trionfato a Madrid contro Draper.
Ruud in passato ha raggiunto per ben tre volte la semifinale a Roma. Tuttavia, non è mai riuscito a superare questo ostacolo, pertanto sogna a occhi aperti di giocare per la prima volta la finale al “Nicola Pietrangeli”. Il prossimo avversario però sarà proprio il padrone di casa, Jannik Sinner, il numero 1 al mondo. Una partita che si prospetta ricca di spettacolo.
Primo set: Ruud a senso unico
E’ un Ruud in forma smagliante quello dei primi game. In apertura, tiene il servizio contro lo spagnolo e in quello successivo, riesce a strappare il break, annullando ogni possibilità di Munar di tenere la battuta. Troppi gli errori di Jaume che – nel momento decisivo – non riesce a gestire la pressione. L’intensità dei colpi del norvegese è diversa, inoltre, non dà mai punti di riferimento al suo avversario, giocando palle corte e alternando le giocate all’interno dello scambio.
La difesa del numero 7 al mondo è uno spettacolo per gli occhi, tanto che Munar per fare punto, deve battere Ruud almeno 3/4 volte in ogni scambio. Inutile il tentativo dello spagnolo di provare a rimanere attaccato alla partita: nonostante i due game vinti al servizio, la prima frazione di gioco viene totalmente dominata da Casper che chiude i giochi 6-3. L’unica nota positiva è un magnifico passante durante il quinto game di Munar, che si inventa un punto pazzesco con Ruud sotto rete.
Secondo set: Munar sale di livello, ma l’epilogo è lo stesso
Con l’inizio della seconda frazione di gioco, Munar cerca di aumentare l’intensità del proprio gioco e soprattutto di aggiungere qualche giro in più al motore. Ruud è come al solito un osso duro da breakkare, ma nel momento migliore della partita per lo spagnolo, arriva un colpo da campione del norvegese, che – con uno schiaffo al volo di dritto – prende in controtempo Jaume e trova il break del 2-1.
Jaume prova in tutti i modi a non regalare nulla al proprio avversario, e – contrariamente a quanto successo nel primo set – riesce a rimanere di più nello scambio. La grande occasione arriva durante l’ottavo game: lo spagnolo va avanti 15-40, con 2 palle break a disposizione, nonché le prime della partita, ma Ruud ne esce da campione, prima con un vincente lungo linea da capogiro e poi sfruttando gli errori di Munar. Basta dunque il break del terzo game per regalare la vittoria al norvegese che adesso dovrà affrontare Sinner ai quarti di finale.