UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Roma, la rivincita di Alcaraz: batte Draper, vola in semifinale e torna numero 2
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Roma, la rivincita di Alcaraz: batte Draper, vola in semifinale e torna numero 2

Il campione spagnolo supera le solite montagne russe e conquista la prima semifinale della carriera al Foro Italico: a Parigi sarà la seconda testa di serie. Adesso per lui Musetti o Zverev

Last updated: 15/05/2025 13:35
By Jacopo Gadarco Published 14/05/2025
Share
5 Min Read
Carlos Alcaraz – ATP Roma 2025 (foto: Francesca Micheli)
Carlos Alcaraz – ATP Roma 2025 (foto: Francesca Micheli)

[3] C. Alcaraz b. [5] J. Draper 6-4 6-4

Sezioni
Primo set: Alcaraz alza il ritmo e chiude con un parziale di 4 game consecutiviSecondo set: Alcaraz pasticcia, difende un turno di servizio infinito e vola in semifinale

At home in Rome 🧡@carlosalcaraz defeats 5th seed Draper 6-4 6-4 to reach his first semi-final in Rome#IBI25 pic.twitter.com/YOyeTit40m

— Tennis TV (@TennisTV) May 14, 2025

Carlos Alcaraz (22 anni, numero 3 del ranking ATP) si prende la rivincita del match di Indian Wells, batte Jack Draper (23 anni, numero 5 della classifica mondiale) con il punteggio di 6-4 6-4 in un’ora e 38 minuti di gioco e si qualifica alle semifinali degli Internazionali BNL d’Italia: il campione spagnolo, dopo aver chiuso il primo set con un parziale spettacolare di 4 game consecutivi, si è complicato la vita nel corso del secondo, commettendo troppi errori gratuiti e giocando un tennis piuttosto disordinato ma, dopo aver salvato un turno di battuta infinito – caratterizzato da 20 punti – ha chiuso la pratica con una sfuriata tecnica delle sue. Draper, penalizzato dalla lentezza della superficie, non è mai riuscito a fare la differenza con il servizio, mettendo a segno solamente 8 colpi vincenti nel corso di tutto il pomeriggio. Carlitos – che in semifinale affronterà il vincente della sfida tra Musetti e Zverev – grazie a questo risultato tornerà al numero 2 del ranking mondiale, garantendosi così la seconda testa di serie al Roland Garros.

At home in Rome 🧡@carlosalcaraz defeats 5th seed Draper 6-4 6-4 to reach his first semi-final in Rome#IBI25 pic.twitter.com/YOyeTit40m

— Tennis TV (@TennisTV) May 14, 2025

Primo set: Alcaraz alza il ritmo e chiude con un parziale di 4 game consecutivi

La fase iniziale della partita è caratterizzata dal vento, dagli errori gratuiti e dalla tensione della partita più prestigiosa della giornata: i due protagonisti faticano a trovare la distanza giusta dalla palla, ‘steccano’ troppi colpi e si affidano alla solidità della prima di servizio. Nel sesto game lo spagnolo pasticcia, regalando il primo break dell’incontro (4-2 Draper) ma, nel momento più difficile, reagisce da grande campione, gioca i migliori punti del pomeriggio e spezza il set con un parziale di 3 a 0 (e di 12 punti a 2), portandosi rapidamente sul 5 a 4. Carlitos, chiamato a servire per chiudere, si complica la vita (15-40) ma mantiene la freddezza giusta, lascia andare il braccio, prende il controllo degli scambi e vince il set con il punteggio di 6-4 (4 game consecutivi) dopo 42 minuti. L’inglese paga un rendimento piuttosto scadente al servizio: zero ace, un doppio fallo, il 65% di punti vinti con la prima palla e solamente 2/8 con la seconda.

Secondo set: Alcaraz pasticcia, difende un turno di servizio infinito e vola in semifinale

La furia tecnica di Alcaraz prosegue anche in apertura di secondo set e lo spagnolo strappa subito (e a zero) il servizio a Draper, muovendo in maniera impeccabile la palla e l’avversario: lo spagnolo, però, nel game successivo, pecca di presunzione, scherza con le proprie soluzioni e con il proprio angolo, spreca quattro occasioni del 2 a 0 e si inceppa all’improvviso, facendosi controbreakkare (1 pari, e tutto riaperto). Si apre una nuova fase dell’incontro, caratterizzata dalle montagne russe emotive e dalla confusione tattica di Carlitos, che consentono alla solidità di Draper di condurre le operazioni del punteggio: il campione di Indian Wells interpreta il ruolo della comparsa all’interno della partita di un altro, ricava troppo poco dal servizio ma riesce a rendersi pericoloso in fase di risposta, sprecando una piccola occasione nel sesto gioco (3 pari) e altre due in un interminabile ottavo game (4 pari). Alcaraz perde le misure del campo, regala qualche errore grossolano ma difende la battuta dopo 20 punti, prendendo la rincorsa verso la volata finale: Draper si arrende e lo spagnolo chiude la pratica con un parziale di 8 punti a 1, festeggiando così la prima semifinale a Roma dopo un’ora e 38 minuti di gioco (6-4 6-4). Per Draper un solo ace, due doppi falli, un campo forse troppo lento per i suoi gusti e percentuali piuttosto basse al servizio.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Roma 2025Carlos AlcarazJack Draper
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?