Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Roma, la preview di Paolini-Gauff: Jasmine per la storia  
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Roma, la preview di Paolini-Gauff: Jasmine per la storia  

Paolini potrebbe essere la prima giocatrice azzurra a trionfare agli Internazionali d’Italia dopo 40 anni 

Last updated: 18/05/2025 12:02
By Redazione Published 17/05/2025
Share
5 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Jasmine Paolini sfida Coco Gauff nella finale degli Internazionali BNL d’Italia. Sarà una partita storica per l’Italia, la prima del weekend che vede tennisti azzurri impegnati in tre atti conclusivi su quattro nel torneo di casa. Per Jasmine, che scenderà in campo alle ore 17 sul Campo Centrale sotto gli occhi, tra gli altri, del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, è un’ulteriore conferma a livelli eccelsi, dopo la scorsa stagione. Vincendo, la giocatrice toscana potrebbe pareggiare il suo best ranking, il numero 4, scalzando Iga Swiatek dal quartetto delle migliori.  

Quello odierno sarà il quarto confronto tra Paolini e Gauff, il secondo sulla terra. La statunitense conduce nei testa a testa per 2 a 1. L’unica sfida vinta da Jasmine, tuttavia, è la più recente e risale a nemmeno un mese fa quando si è imposta sulla terra indoor di Stoccarda per 6-4 6-3, in quello che è stato il solo incrocio tra le due sul rosso. Sul cemento, invece, ha sempre avuto la meglio Coco, vincendo ad Adelaide nel 2021 e a Cincinnati nel 2023. 

Coco Gauff, comunque vada la finale, lascerà Roma da numero 2 del mondo e si presenterà al Roland Garros in piena fiducia, dopo i risultati ottenuti su terra rossa. “Mi sento davvero sicura sulla terra. Penso che sia una superficie che si adatta bene al mio gioco” ha detto l’americana alla vigilia della semifinale. “Mi piacerebbe vincere un grande titolo sul rosso, proprio perché lo adoro”. Una dichiarazione d’intenti mica da poco. Analizzando la stagione di Gauff, però, si può apprezzare come davvero il mattone tritato abbia riacceso la luce nel suo tennis, come confermano le finali di Madrid e Roma back to back, dopo una prima parte di stagione un po’ sottotono.  

Paolini dovrà interpretare bene il match contro un’avversaria imprevedibile, capace di ritmi incredibili al servizio come di disastri completi. Paradigmatica è la semifinale che ha giocato contro Qinwen Zheng, durata ben 3 ore e 33, in cui la tennista di Atlanta ha commesso 16 doppi falli e 82 errori non forzati, al fronte di 2 ace e 27 vincenti. Gauff atleticamente è una delle migliori del circuito e Jasmine non dovrà avere fretta di chiudere gli scambi, che potrebbero allungarsi molto viste le capacità difensive di Coco. L’azzurra poi dovrà anche sfruttarne le debolezze soprattutto dal lato del diritto, colpo che spesso tradisce la statunitense.  

A supportarla avrà tutto il Campo Centrale; il pubblico non le ha mai fatto mancare l’appoggio durante il torneo, rivelatosi pieno di insidie per la giocatrice di casa, che ha messo in mostra tutto il suo carattere e la sua tenacia per rimontare set che sembravano scivolarle via dalle mani inesorabilmente.  

Jasmine Paolini è la prima italiana in finale al Foro Italico da Sara Errani, che nove anni fa cedette solo a Serena Williams, e potrebbe riportare il trofeo degli Internazionali in Italia dopo 40 anni. L’ultima azzurra a trionfare nel torneo di casa fu Raffaella Reggi nel 1985, quando però la competizione si teneva a Taranto e non a Roma, in quello che fu il terzo successo azzurro dopo le vittorie di Lucia Valerio nel 1931 e Annalisa Bossi nel 1950. Reggi in quell’edizione fece il bis vincendo anche il doppio. Senza voler affrettare i tempi, opportunità di doppietta che avrebbe anche Jasmine Paolini, in coppia con Sara Errani, già trionfatrici lo scorso anno, quando dall’altra parte della rete c’era proprio Gauff insieme a Erin Routliffe. 

Paolini, Errani e Reggi sono le uniche ad aver raggiunto l’atto conclusivo degli Internazionali nell’Era Open. E tutte e tre hanno trovato dall’altra parte della rete un’avversaria statunitense. Per ora, il confronto Italia-USA è in perfetta parità in quel di Roma. Oggi pomeriggio uno dei due Paesi compirà il sorpasso. Non ci resta che aspettare le 17. 

La finale tra Paolini e Gauff sarà visibile sui canali di Sky Sport e in diretta streaming su Sky Go e NOW. Inoltre andrà in onda in chiaro su Rai 1 e Supertennis.  

Beatrice Becattini


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Coco GauffJasmine Paoliniwta roma 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?