Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: RoMagica Jas
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
POST-IT

RoMagica Jas

Jasmine Paolini batte Coco Gauff, incanta il Foro e riscrive la storia del tennis italiano: tornerà numero 4 al mondo

Last updated: 19/05/2025 11:05
By Carlo Galati Published 17/05/2025
Share
3 Min Read
Jasmine Paolini - Roma 2025 (foto Francesca Micheli/Ubitennis)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Undici anni fa. Oggi come allora, è lotta che sembra impari: tra il coraggio e la forza, tra la voglia di stupire tutti e la concreta realtà di ciò che, alla fine, sembra più grande di tutto, anche della forza di volontà.
Quella volta, sul Centrale del Foro Italico, Sara Errani provò a sfidare Serena Williams. In palio, la vittoria agli Internazionali d’Italia. In quel pomeriggio di maggio del 2014, l’aria era calda, resa bollente dall’attesa di un match che, alla fine, non ci fu: troppo ampio il divario in campo, divenuto ancora più netto nel punteggio, che suonava come una sentenza: 6-3, 6-0.

Oggi come allora, la premessa era la stessa. Stesso posto, ma simili nell’attitudine di un coraggio, premessa fondamentale per permettere a Jasmine Paolini di sovvertire quello che sembrerebbe il destino di una tennista non fatta per combattere i giganti. Ma che invece lo fa. Battendoli.
Ha vinto Jasmine: 6-4, 6-2, battendo in finale Coco Gauff. Anche lei americana, anche lei possente, forte e fantasticamente libera di poter colpire come e quando vuole, se in giornata.
Il destino, però, aveva altri programmi per la storia che vogliamo raccontare. È la storia di una giocatrice che ha ritrovato il suo tennis dopo un periodo in cui i fantasmi della conferma, dopo un anno meraviglioso, erano lì a girarle intorno alla testa, quasi volendo intaccare quella seria spensieratezza che, l’anno scorso, ne ha cambiato i connotati tennistici, trasformandola da buona giocatrice a campionessa.
Doha prima, poi le finali a Parigi e Londra, l’oro olimpico e tutti a chiedersi: fu vera gloria?

A Roma, la risposta: un anno fantastico e la sua riconferma. Perché, oltre gli Slam, vincere un 1000 è roba da giocatrici vere, da artiste della racchetta, da tenaci reggitrici dell’ordine tennistico.
Per di più a Roma, dove le aspettative, a volte, soffocano sogni di gloria. E dove vincere, da italiani, è privilegio di pochi. Le lacrime di Sara Errani, nell’angolo di Jas, sciolgono quel peso durato troppo tempo, e che anche lei ha contribuito a rimuovere dal selciato del tennis italiano.
Sono lacrime di gioia per tutti. Sono la certezza che vera gloria è stata. E ancora sarà.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Roma 2025Jasmine Paolini
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?