(a cura di Jenny Rosmini)
Il torneo Internationaux de Strasbourg 2025, in programma dal 18 al 24 maggio sulla terra rossa del Tennis Club de Strasbourg, rappresenta una tappa di rodaggio verso il Roland Garros. Giunto alla sua 39ª edizione e recentemente promosso a categoria WTA 500, il torneo vanta un montepremi complessivo di €925.661 e un tabellone principale di 28 giocatrici. La finale del singolare è prevista per sabato 24 maggio, non prima delle 14:00.
Pegula guida il seeding, Raducanu debutta contro Kasatkina
La statunitense Jessica Pegula, numero 4 del mondo, ha ricevuto una wild card e guida il seeding del torneo. Pegula esordirà direttamente al secondo turno contro la vincente del match tra Anna Kalinskaya e una qualificata o lucky loser. Nella stessa metà del tabellone si trovano la spagnola Paula Badosa (3), che affronterà una qualificata o lucky loser al primo turno, e la kazaka Elena Rybakina (4), che inizierà il suo cammino contro una qualificata o lucky loser.
Nella parte bassa del tabellone, la britannica Emma Raducanu, vincitrice dello US Open 2021 e anch’essa wild card, debutta contro la russa Daria Kasatkina (6). In questa sezione figurano anche Barbora Krejcikova (7), che affronterà la polacca Magda Linette, e Liudmila Samsonova (8), opposta alla ceca Linda Noskova.
- ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
- Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
- Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
- ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
- ATP Shanghai, Vacherot: “Non ho pensato che ci fosse Djokovic dall’altra parte della rete. Che gioia per Monaco!”
Le altre protagoniste
Oltre alle già citate, il tabellone di Strasburgo presenta altri nomi di rilievo: la canadese Leylah Fernandez, finalista dello US Open 2021, che sfiderà la francese Diane Parry (wild card); la statunitense Danielle Collins – finalista nel 2024, opposta alla connazionale Sofia Kenin; e la francese Alizé Cornet (wild card), che se la vedrà con una qualificata o lucky loser.