UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Piemonte Open, saranno Bublik e Bu a contendersi il titolo: battuti Carabelli e Altmaier
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPChallenger

Piemonte Open, saranno Bublik e Bu a contendersi il titolo: battuti Carabelli e Altmaier

Senza alcun italiano in semifinale, sono Bublik e Bu a conquistare la finale del Piemonte Open Intesa Sanpaolo 2025

Last updated: 17/05/2025 23:08
By Roman Bongiorno Published 17/05/2025
Share
4 Min Read
Alexander Bublik - Halle 2023 (foto Twitter (foto Twitter @ATPTour_ES)


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

Giornata di semifinali al Piemonte Open Intesa Sanpaolo, challenger 175 in corso nella città di Torino.
Dopo un edizione 2024 in cui tutti e 4 i semifinalisti rappresentavano la nazionale italiana, quest’anno l’ultimo sconfitto é Flavio Cobolli, battuto nei quarti di finale.
Il titolo spetterà a uno fra il cinese Bu e Alexander Bublik, vincitori, rispettivamente, su Carabelli e Altmaier.

[7] Y. Bu b. [5] U. Carabelli 6-3 6-2

A sorpresa per i bookmakers, ma mon troppo per chi aveva modo di seguire i match sul centrale di Torino, Bu Yunchaokete batte Ugo Carabelli e prenota un posto in finale.

Dopo un complicato avvio al servizio in cui il cinese ha dovuto annullare 3 palle break, Bu comincia a salire di livello game dopo game. Mancate due occasioni in risposta nel secondo gioco, concretizza quella nel quarto, esaurendo dubbi e nervosismo. Quindici dopo quindici la lotta é sempre più ferrata: il giocatore in battuta fatica a prendere controllo del gioco, lasciando tanto spazio a vantaggi e occasioni in risposta. Quando chiamato a servire per il set, l’asiatico gioca il miglior game dell’intero match, chiudendo dopo 52 minuti.

Alla ripresa, l’argentino, non sembra più in grado di lottare: break in apertura, servizio tenuto a zero, e altro break per portarsi sul 3 a 0. Nessuna occasione in risposta nei successivi cinque giochi, con Bu che può chiudere senza ulteriori difficoltà al secondo matchpoint.
100% di palle break salvate, 7 ace e nessun doppio fallo per il cinese, che giunge all’atto conclusivo senza perdere neppure un set.

  • ATP Toronto, Zverev: “Sono qui perché ho avuto un mese di pausa. Racchette rotte? Non lo faccio più”
    di Christian Attanasio
  • ATP Toronto, Popyrin dopo la sconfitta con Zverev: “Non mi accontento di due settimane buone all’anno”
    di Beatrice Becattini
  • Ma fra Musetti e Cobolli chi è più forte e chi ha più avvenire?
    di Ubaldo Scanagatta
  • ATP Toronto, Rublev: “Quando sei in top 10 nessuno ti può insegnare qualcosa”
    di Andrea Binotto
  • ATP Toronto, Khachanov regola Michelsen e si regala Zverev: terza semifinale in Canada
    di Fabio Barera

[8] A. Bublik b. [6] D. Altmaier 6-2 6-4

Continua a vincere, e nettamente, Alexander Bublik che, con una grandissima prestazione, batte in due rapidi set uno spento Daniel Altmaier, favorito ai nastri di partenza.
Il kazako non cala un attimo di concentrazione nel corso dell’intero match, non permettendo mai al suo avversario di sperare in un rientro.

Dopo un ottimo inizio al servizio, il tedesco impiega fin troppo poco a concedere le prime chance: sotto 30-40 non riesce a trovare una buona prima, e il gioco lo conquista il kazako.
Altmaier soffre la perfetta battuta di Bublik, bravo nel variare la seconda e a limitare i doppi falli. Il tedesco non arriva mai a palla break, appare nettamente meno brillante da fondo rispetto al match con Cobolli e concede un altro break.
Al servizio per il set perde la prima, ma chiude al terzo set point.

Nel secondo parziale il tedesco sembra partire meglio: fin troppo distante dalla versione mostrata ai quarti di finale, la reazione sembra già scritta nel suo destino. Nonostante i tentativi, però, le chance sono per il kazako: troppa la supremazia da fondo, troppa la varietà di colpi cui é costretto Altmaier. Alla terza palla break, Bublik mette una grande mano sulla finale. I giochi si allungano, compaiono nella racchetta del kazako i primi doppi falli, che concedono alla sesta testa di serie la prima occasione in risposta: prima in campo, tutto da rifare.
La battuta assume il controllo, e minuto dopo minuto prende forma la realtà: Bublik vince in appena un’ora e dieci minuti, raggiungendo Bu.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alexander BublikCamilo Ugo CarabelliDaniel AltmaierPiemonte Open Intesa Sanpaoloyunchaokete bu
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Toronto, Zverev: “Sono qui perché ho avuto un mese di pausa. Racchette rotte? Non lo faccio più”
Interviste
ATP Toronto, Popyrin dopo la sconfitta con Zverev: “Non mi accontento di due settimane buone all’anno”
Interviste
Ma fra Musetti e Cobolli chi è più forte e chi ha più avvenire?
Editoriali del Direttore
ATP Toronto, Rublev: “Quando sei in top 10 nessuno ti può insegnare qualcosa”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?