Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Rassegna stampa – Roland Garros, sorteggiati i tabelloni
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rassegna stampa

Rassegna stampa – Roland Garros, sorteggiati i tabelloni

La rassegna stampa di venerdì 23 maggio 2025. Ci troviamo in finale (Crivelli). A Parigi la sfida resta tra Sinner e Alcaraz (Bertolucci). Per Sinner avvio francese (Innocenti). Paolini, c'è Swiatek (Lenzi). Grande Cobolli, semifinale ad Amburgo. Riecco Nole (Strocchi)

Last updated: 23/05/2025 10:06
By Alessia Gentile Published 23/05/2025
Share
14 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Ci troviamo in finale (Riccardo Crivelli, La Gazzetta dello Sport)

Il sentiero si fa mentre cammini. E dunque, per quanto dura possa essere la strada, conta solo ogni singolo passo verso la meta. Per Sinner, il più forte giocatore del mondo, il traguardo non può che essere la vittoria al Roland Garros, il Major della terra rossa, la superficie meno amata ma anche quella che, se domata. lo omaggerebbe della definitiva immortalità sportiva, oltre a permettergli di inseguire il sogno più alto per un tennista, il Grande Slam. Gli scommettitori non hanno dubbi: a Parigi potrà esserci una sola finale, peraltro la stessa di Roma. Jannik contro Alcaraz, con lo spagnolo campione in carica leggermente favorito, e tutto il resto è noia. Ma il sorteggio ha riservato alle due stelle più attese, per la prima volta teste di serie n.1 e n.2 in uno Slam, un percorso decisamente differente. sorridendo allo spagnolo e lastricando invece il percorso di insidie alla Volpe Rossa. Sinner ieri ha testato per la prima volta il Centrale allenandosi alle 18.30 e per due ore con l`australiano Jordan Thompson. […] Jannik debutterà tra lunedì e martedì (più probabile la prima ipotesi) con il francese Rinderknech, che curiosamente lo ha battuto nell`unico precedente sulla terra, a Lione neI 2021, davvero un`altra epoca (l`azzurro ha vinto invece le due sfide giocate sul veloce, l`ultima nel 2022). Al secondo turno, altro ballo con un rivale di casa e l`avversario uscirà dalla sfida tra le due wild card Atmane e Gasquet: se fosse l`attempato Richard, peraltro già sconfitto al secondo turno un anno fa, la sfida si ammanterebbe di un`aura emozionale da brividi, perché l’ex n.7 del mondo ha annunciato da tempo che il Roland Garros 2025 sarà il suo ultimo torneo. Ma è dal terzo turno, cioè da quando inizieranno a incrociarsi le teste di serie, che l`erta si complica, ovviamente se i pronostici saranno rispettati. Lo spagnolo Davidovich Fokina è un colpitore pericoloso, però è vero che lo si attendeva anche a Roma ed è affondato subito; gli ottavi porterebbero in dote il francese Fils. Nei quarti, poi, Jannik ritroverebbe l`amico Draper, che anche sulla terra sta mostrando doti notevoli, mentre r avversario della semifinale dovrebbe essere Zverev, se uscirà dalla crisi in cui si è avvitato. Da quella parte, peraltro, si muoverà pure il vecchio leone Djokovic, la vera incognita del torneo, e non mancano altri nomi caldi come Rublev, Mensik o Medvedev. Insomma, non sarà una vacanza parigina per il più forte, e del resto uno Slam offre solo il meglio; e magari qualche partita combattuta potrebbe tirare a lucido il motore di Jannik. […]

A Parigi la sfida resta tra Sinner e Alcaraz (Paolo Bertolucci, La Gazzetta dello Sport)

L’urna del Roland Garros non aveva ancora finito di estrarre ieri gli ultimi nomi, che già i commenti di mezzo mondo imperversavano sui social, giudizi chiaramente positivi o negativi a seconda del giocatore preferito. I tornei di preparazione al secondo Slam stagionale sulla terra dopo quello in cemento di gennaio in Australia, credo abbiano fornito indicazioni ben precise attraverso risultati difficilmente confutabili. I finalisti degli Internazionali di Roma, Jannik Sinner e lo spagnolo Carlos Alcaraz, e Lorenzo Musetti – presente nel weekend di tutte le prove sul rosso -, sono per vari motivi tra i grandi favoriti dell`attesissima kermesse francese. Troppo discontinuo infatti è il tedesco Zverev, superato anche al secondo posto del ranking Atp dopo il torneo romano, poco efficace e da tempo in crisi il russo Medvedev, sconclusionato il danese Rune, inefficace l`australiano De Minaur, inconcludente l`americano Fritz, privo di riscontri Djokovic, assente a Roma e possibile avversario di semifinale del nostro numero 1, per poterli annoverare tra i grandi favoriti di Parigi. Certo, non mancano le trappole da superare nel corso delle due settimane, e in particolare Sinner sarà chiamato ben presto ad una verifica insidiosa al terzo turno, quando si troverà di fronte uno tra il ceco Lehecka e lo spagnolo Davidovich Fokina, prima di affrontare una seconda settimana via via sempre più complicata. […] Un tabellone, quello dell`italiano numero 1 al mondo e rientrato dopo tre mesi di stop, sulla carta che si presenta sicuramente più spinoso di quello che invece è toccato al ritrovato numero 2 al mondo Alcaraz, il quale sarà poco sollecitato sino alle fasi finali. […] Incuriosisce molto il percorso di Lorenzo Musetti, ora numero 8 al mondo, chiamato a confermare quanto di buono messo in mostra negli ultimi tre Masters 1000 disputati sulla terra battuta. Rune e Fritz potrebbero aprire al toscano, che sta scalando la classifica Atp, la strada per una sollecita rivincita contro Carlos Alcaraz, dal quale è stato superato agli Internazionali di Roma in semifinale. Non dimentichiamo l`altro nome nuovo di questo 2025, ovvero il britannico Jack Draper, 23 anni e numero 5 al mondo, anche lui collocato nella parte alta del tabellone di Sinner e ipotetico avversario dell`azzurro nei quarti. Insomma dopo Roma, Sinner verrà chiamato a dare una risposta probante sulla sua crescita anche sulla terra battuta al di là della sconfitta a Roma in finale contro Alcaraz. La terra, come sappiamo, è una superficie complessa che richiede molta attenzione, altrettanta pazienza e una ben precisa lettura tattica; la terra che nella lunga distanza obbliga peraltro i giocatori a sfoderare enormi doti di resistenza fisica in uno Slam al meglio dei cinque set. […]

Per Sinner avvio francese (Edoardo Innocenti, Corriere dello Sport)

A preoccuparsi, come al solito, dovranno essere gli avversari di Sinner e Alcaraz. A Parigi, alla presenza di Carlos Alcaraz, Iga Swiatek e del calciatore del Paris Saint-Germain Ousmane Dembélé, è stato sorteggiato il main draw del Roland Garros 2025. Il numero 1 al mondo, reduce dal rientro a Roma dopo i tre mesi di stop, avrà di fronte un inizio di cammino tutto transalpino. All`esordio se la vedrà con Arthur Rinderknech, ottimo battitore ma difficilmente in grado di impensierire Sinner. Al secondo turno l`azzurro affronterà il vincente del derby francese tra Atmane e il veterano Gasquet, che darà l`addio al tennis proprio sui campi di Parigi. Gli ostacoli più duri arriveranno nei turni successivi: Lehecka, Fils, Draper, Zverev e Djokovic sono nel lato di Jannik e potrebbero essere avversari dell`azzurro in semifinale. Lorenzo Musetti, grande atteso, è invece nella parte bassa del tabellone e, grazie all`ottavo posto conquistato nel ranking grazie alla semifinale romana, ha potuto evitare i top players sino ai quarti di finale. AI primo turno il toscano se la vedrà con un qualificato o un lucky loser. […] Nel femminile Jasmine Paolini, dopo il trionfo romano, esordirà contro la cinese Yuan, mentre Lucia Bronzetti se la vedrà con Alexandrova; Elisabetta Cocciaretto attende una giocatrice proveniente dalle qualificazioni. […] Sara Errani conclude una straordinaria carriera in singolare rigorosamente alla sua maniera, con una battaglia incredibile. In un match di secondo turno delle qualificazioni del Roland Garros, la romagnola è stata battuta dalla tedesca Friedsam al tiebreak del terzo set. […]

Paolini, c’è Swiatek (Claudio Lenzi, La Gazzetta dello Sport)

Effetto Paolini su Parigi: è bastato un giorno di allenamento dalle parti di Bois de Boulogne per trasformare la nostra Jasmine in “Jasmile”. grazie al suo inconfondibile e contagioso sonico che mette tutti d`accordo. L`augurio, da domenica, è che accada anche con il suo tennis, dopo la cavalcata trionfale di Roma, in singolare e in doppio. Certo non sarà una passeggiata, l`azzurra per confermare almeno la finale e i 1300 punti dello scorso anno dovrà vedersela, verosimilmente ai quarti, proprio con l`ex n.1 e quattro volte vincitrice del Roland Garros Iga Swiatek. Un remake anticipato della finale 2024 che potrebbe proiettare la tennista toscana verso la semifinale con l`attuale numero 1, la bielorussa Aryna Sabalenka. Servirà la miglior Jasmine. Il primo ostacolo per la piccola grande certezza del tennis italiano e quarta favorita del seeding sarà la cinese Yuan (n.89), battuta in entrambi i precedenti: a Pechino nel 2023 e Wuhan nel 2024. Sbrigata questa pratica, al secondo turno l`aspetta sicuramente un`australiana, la vincente del derby tra Aila Tomlianovic e Maya Joint. Poi l`ipotetico terzo turno, contro la cera Noskova (n. 29) o la russa Potatova (n. 36), due ostacoli ampiamente alla portata. Quindi negli ottavi una vecchia conoscenza degli ultimi Australian Open, l`ucraina Svitolina (n. 13). che sulla terra di Parigi dovrebbe risultare più abbordabile. In alternativa, occhio alla croata Vekic (n.18). Fin qui si può fare: il 2025 della Paolini racconta di una giocatrice capace di inanellare 22 vittorie (contro 8 sconfitte), con semifinale sul cemento di Miami
e sulla terra indoor di Stoccarda prima del trionfo agli Internazionali, quarant`anni dopo l`ultimo successo italiano di Raffaella Reggi. Ne sono passati quindici, invece, da quello storico di Francesca Schiavone a Parigi: la milanese non partiva favorita, ma con quella stessa intelligenza tattica che contraddistingue anche “Jas” è riuscita a dipingere un capolavoro. Paolini è sulla buona strada, ma dovrà battere prima Swiatek (ai quarti) e poi la valchiria Sabalenka (in semifinale) per regalarsi la terza finale Slam (contro la statunitense Gauff?), dopo le due perse lo scorso anno (l`altra a Wimbledon). Non va dimenticato il doppio con Sara Errani, finalista un anno fa . La 38enne di Massa Lombarda ieri ha chiuso la sua lunghissima carriera in singolare uscendo sconfitta alle qualificazioni (1-6 6-0 7-6 per la tedesca Friedsam). La finale del 2012a Parigi il miglior risultato.[…]

Grande Cobolli, semifinale ad Amburgo. Riecco Nole (Gianluca Strocchi, Tuttosport)

Quarta semifinale in carriera nel circuito maggiore (la seconda a livello Atp 500 dopo Washington 2024) per Flavio Cobolli; il 23enne romano prosegue la sua avventura ad Amburgo: dopo aver estromesso al 2° turno lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina, n.26 del ranking e quinto favorito del torneo, l`azzurro (n.35) ha superato la fatidica prova del nove imponendosi 7-6(4) 6-0 su Roberto Bautista Agut (n.57), giustiziere dello statunitense Frances Tiafoe, seconda testa di serie. Una prova in crescendo per il figlio d`arte capitolino, capace di non scomporsi dopo essersi complicato la vita nel primo set. Avanti di un break, Cobolli ha servito sul 5-4 ma ha perso la battuta, con un sanguinoso doppio fallo sul 30-40. Poi la reazione nel tie-break, vinto 7 a 4 dall`italiano, che da quel momento ha preso il largo facendo valere la sua maggior pesantezza di palla così da lasciare veramente le briciole al 37enne di Castellon de la Plana (7 punti sui 31 giocati), apparso in difficoltà anche dal punto di vista fisico. Cobolii, che ad aprile a Bucarest ha conquistato il suo primo titolo Atp, oggi si gioca un posto in finale con l`argentino Tomas Martin Etcheverry (n.55), che ha regolato 7-5 6-3 il ceco Jiri Lehecka (n.37). […]
Stop nei quarti, invece, per Luciano Darderi, che ha ceduto 6-1 3-6 6-3 in un`ora e 55` ad Andrey Rublev. […] Fine corsa anche per Matteo Arnaldi nel 250 di Ginevra, dove il 24enne di Sanremo (n.39) ha subito la “vendetta” (sportivamente parlando) di Novak Djokovic, suo idolo d`infanzia sconfitto a Madrid tre settimane fa: 6-4 6-4 il punteggio, in un`ora e 39`, per il campione di Belgrado che ha festeggiato nel migliore dei modi il 38° compleanno.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:rassegna stampa
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Osaka, il tabellone: Naomi cerca un titolo dopo cinque anni di digiuno, Cocciaretto prova a qualificarsi
WTA
ATP Shanghai: Vacherot completa l’impresa in tre set, in Cina è festa monegasca
ATP
Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi
Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?