Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Roland Garros: De Jong rimonta due set a Passaro dopo quasi quattro ore di lotta serrata
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Roland Garros

Roland Garros: De Jong rimonta due set a Passaro dopo quasi quattro ore di lotta serrata

Il tennista di Perugia, sul velluto nei primi due set, cede alla lunga contro l'olandese. Decisiva la freddezza nei momenti più importanti

Last updated: 27/05/2025 17:46
By Christian Attanasio Published 27/05/2025
Share
7 Min Read
Francesco Passaro - ATP Challenger Torino 2024 (foto X @ATPChallenger)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

J. De Jong b. F. Passaro 3-6 6-7(7) 6-4 7-6(1) 6-1

Sezioni
1° set: Passaro parte forte!2° set: Francesco si aggiudica il tiebreak3° set: segnali di ripresa per De Jong4° set: Jesper merita, ma Passaro recrimina5° set: dominio e vittoria olandese

È stata una vera e propria maratona la sfida tra Francesco Passaro e Jesper De Jong con l’olandese che ora si concederà il lusso di affrontare Aelxander Zverev nel secondo turno del Roland Garros. Con una vittoria arrivata in cinque set dopo aver perso i primi due, Jesper ha messo in mostra una meravigliosa rimonta dove la forma fisica ha fatto la differenza. Per Passaro c’è la delusione della sconfitta, come naturale che sia, ma da questo ko bisogna ripartire vedendo il bicchiere mezzo pieno e imparando a gestire meglio alcune situazioni chiave.

1° set: Passaro parte forte!

Partenza a razzo per il tennista di Perugia, che senza perdere tempo avvia la gara dominando il tennista olandese. In notevole difficoltà, specialmente sulla seconda di servizio, De Jong concede due break di fila a Passaro, che si porta in men che non si dica sul 4 a 0. Poco dopo, sul 4 a 1, il numero 139 del ranking ATP va a vuoto e si vede recuperare un break a 15, al posto che confermare il vantaggio per portarsi a un solo gioco dal primo parziale. Cercando comunque di tenere la calma, che in questi casi è fondamentale per non cadere ulteriormente nel punteggio, con grande maturità il 2001 perugino sul 5 a 3 disinnesca una situazione pericolosa sul 30 pari per poi chiudere magistralmente la prima partita. De Jong ha pagato carissimo il momento di assenza ad inizio match e il tennis più aggressivo dell’azzurro ha ben ricompensato.

2° set: Francesco si aggiudica il tiebreak

Se nel set iniziale si era verificato un maggior equilibrio tra i vari game, nel secondo i due tennis cominciano a “dare del tu” ai rispettivi propri turni di battuta. A parte il primo gioco, dove Passaro è riuscito a mettere a referto l’hold ai vantaggi, sia Francesco che De Jong come detto sono riusciti a rimanere costanti ed efficaci a servizio. Basti pensare che tra il secondo e l’undicesimo gioco, sono stati registrati al massimo due punti in risposta (quattro volte su dieci, per il resto o a zero o a 15). Si sa però che nel tennis, quando c’è parecchio equilibrio, basta pochissimo per decidere le sorti del set. Infatti De Jong si è trovato ben quattro set point risposta sul 6-5 in risposta, tre addirittura consecutivi, ma senza convertirne nemmeno uno. Il tiebreak diventa decisivo e Gigante, dopo aver vanificato un set point sul 6-5 e salvato un altro sul 7-6, trova il modo di mettere a referto il 9-7 che porta l’azzurro ad un solo set dal passaggio del turno, tutto ciò salvando un altro set point al tie.

3° set: segnali di ripresa per De Jong

Dopo due set persi, ora De Jong deve necessariamente gettare il cuore oltre l’ostacolo quantomeno per rimettersi in partita. Anche se mentalmente in difficoltà, da segnalare il quarto game arrivato fino al 40-40 su servizio dell’olandese, Jesper strappa un break d’importanza capitale, addirittura a zero. Un vero e proprio colpo di scena inaspettato, non tanto per un break che prima o poi sembrava dover arrivare, ma per com’è arrivato. Tutto ciò naturalmente porta De Jong a spingere sulle ali dell’entusiasmo, chiudendo un set senza troppi patemi d’animo a differenza dei precedenti due: 6-4 e appuntamento al quarto set. Piccoli segni di cedimento per Passaro che avendo due set dalla sua parte, avrebbe dovuto gestire meglio il momento di difficoltà (il break, per intenderci), senza cedere così bruscamente alle iniziative di De Jong, quello che tra i due era sicuramente più sotto pressione.

4° set: Jesper merita, ma Passaro recrimina

Il periodo sembra premiare nettamente un De Jong ritrovato. Passaro fa parecchia fatica sin dal suo primo game di battuta, ritrovandosi 0-30, recuperato fino a 40-30 e concedendo infine due palle break, la seconda decisiva. Avanti di un break e con un netto hold a zero, sembra inevitabile pensare che per Passaro questo set possa durare meno del previsto. A maggior ragione dopo altre due palle break sul 3-2, una sul 40-30 e una ai vantaggi, che avrebbero portato il numero 88 del mondo a servire per il 5-2. Passaro stavolta non solo dice di no, ma strappa un break sorprendente per quanto visto finora appena dopo, ritrovando una parità di punteggio mai registrata fin qui con il 3-3. Successivamente da segnalare il grande rammarico per entrambi: prima l’olandese con due palle break sprecate e poi con quella vanificata da Passaro, i due si ritrovano di fatto a giocarsi il secondo tie break del match. Se il primo aveva visto trionfare l’azzurro, nel secondo è festa Oranje con il classe 2000 che strappa la bellezza di quattro minibreak su altrettanti turni di battuta per Passaro, chiudendo con un netto 6-1. Anche in questo caso, nel momento clou, il perugino non riesce a fare voce grossa, complice ora anche un po’ di stanchezza.

5° set: dominio e vittoria olandese

Se l’inerzia era dalla parte di De Jong già a metà terzo set, lapalissiano dire quanto ora l’incontro sia in discesa per l’olandese. A complicare le cose mentalmente per Passaro c’è anche il rammarico di non essere riuscito ad emergere nei pochi ma potenzialmente decisivi passaggi a vuoto dell’avversario. Dopo un break a testa tra il secondo e il terzo game, la gara diventa un monologo di De Jong che sfrutta diversi errori di Passaro e soprattutto fa del servizio la sua arma migliore nel momento clou, incassando appena due punti in risposta sul 4-1 e sul 5-1 e vincendo nove degli ultimi dieci punti totali. Così facendo si chiude un match durato tre ore e cinquantaquattro minuti con un 6-1 nel set finale che racconta anche di come i due erano arrivati a questo punto dell’incontro.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:francesco passaroJesper de jongRoland Garros 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?