UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Roland Garros: tutto facile per Gauff, Pegula e Andreeva
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Roland Garros

Roland Garros: tutto facile per Gauff, Pegula e Andreeva

Soliti doppi falli per Coco Gauff che rimane in controllo. Rispettano il pronostico anche Jessica Pegula e Mirra Andreeva, cade Haddad Maia. Azarenka vince con doppio bagel, Jabeur resiste un set con Frech

Last updated: 28/05/2025 12:11
By Michelangelo Sottili Published 27/05/2025
Share
4 Min Read
Jessica Pegula – Roland Garros 2025 (foto via Twitter @WTA)


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

Anche in un match tranquillo come quello del primo martedì parigino, Coco Gauff ha incontrato qualche problema al servizio con sette doppi falli, quasi uno per game nella vittoria per 6-2 6-2 contro l’australiana Olivia Gadecki. Un primo set magari un po’ più equilibrato di quanto non dica il punteggio, ma fondamentalmente Olivia era lì per godersi la sua ora (e undici minuti) di tennis sul Philippe-Chatrier contro la numero 2 del mondo, impegno che le è valso 78.000 euro (lordi). Per Coco, finalista a Madrid e Roma, un’altra sfida che non promette insidie contro la qualificata ceca Tereza Valentova. Nessuna difficoltà per la numero 3 Jessica Pegula, che si impone 6-2 6-4 sulla rumena Anca Todoni.

Comodo esordio anche per Mirra Andreeva, numero 6 del mondo e del seeding, che supera la spagnola Cristina Bucsa 6-4 6-3 in 82 minuti. In realtà ha dovuto rincorrere nel primo parziale, Mirra, sotto di uno 0-3 pesante, agguantando l’avversaria sul 4 pari per poi brekkarla per la terza volta al decimo gioco. Allungo al quarto game del secondo per Andreeva, che ha poi mantenuto il vantaggio fino a guadagnare il secondo round contro la n. 35 WTA Ashlyn Krueger.

Con un doppio bagel, Victoria Azarenka si libera del primo ostacolo, la belga Yanina Wickmayer, sua coetanea (classe 1989). in appena 48 minuti. Ora è attesa da Sofia Kenin, anch’ella rimasta in campo ben poco, sessantasei minuti per battere 6-3 6-1 la francese Varvara Gracheva.

La numero 23 WTA Beatriz Haddad Maia viene rimontata ed eliminata dalla statunitense Hailey Baptiste, 4-6 6-3 6-1 in due ore e un quarto. La brasiliana viene da un 2025 davvero negativo con appena tre vittorie (due all’Australian Open e una a Roma) al quale pareva aver dato una svolta con la semifinale raggiunta a Strasburgo e persa solo al terzo con Elena Rybakina. Invece Baptiste ha reagito al primo set, finendo con il dilagare nella partita finale. 48 vincenti per lei (8 ace) contro i 28 di Bia, 25-24 il confronto dei gratuiti. Al secondo turno troverà la qualificata giapponese Nao Hibino, uscita vincitrice dal derby con Moyuka Uchijima per 6-1 7-5.

Magdalena Frech batte Ons Jabeur 7-6(4) 6-0. Lotta senza quartiere nel primo set, 78 minuti e otto game ai vantaggi, con Jabeur che conferma il break (non c’era riuscita al turno di battuta precedente) risalendo da 0-40 nell’ottavo game e salendo 5-3. Un set point in risposta per Ons, cancellato da una solida prima di Frech che riesce a rientrare portando il parziale al tie-break, vinto da Magdalena trasformando il primo dei due set point concessi dallo smash fallito da Jabeur. Ons, che dopo l’infortunio alla spalla dello scorso anno ha dovuto fare i conti con quello al polpaccio rimediato a Miami, non c’è più e lascia via libera a Frech. Per la polacca ora c’è Marketa Vondrousova, finalista qui nel 2019 (e campionessa di Wimbledon 2023), vittoriosa su Oksana Selekhmeteva per 6-4 6-4).


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Coco GauffJessica PegulaMirra AndreevaRoland Garros 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

Simona Halep vola in Ungheria per il Gran Premio di Formula 1
Personaggi
Zverev e la sintonia con Nadal: “A metà cena, si è alzato in mezzo al ristorante iniziando a colpire di dritto per darmi consigli”
Interviste
Binaghi: “Gigi Riva campione come Sinner e Paolini. Il tennis italiano ha bisogno di Berrettini”
Interviste
WTA Montreal, Mboko: “Mi sono lasciata andare. Gauff? Tutti commettono errori, mi sono concentrata su me stessa”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?