UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Roland Garros, la favola di Boisson: “Semifinale? Sarà una gara preparata come le altre”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

Roland Garros, la favola di Boisson: “Semifinale? Sarà una gara preparata come le altre”

La favola di Lois Boisson in cerca ancora di un lieto fine: “Il pubblico che cantava la Marsigliese mi ha fatto venire i brividi”

Last updated: 05/06/2025 18:36
By Paolo Pinto Published 04/06/2025
Share
8 Min Read
Lois Boisson - Roland Garros 2025 - Via X @FFT

Il volo di Lois Boisson prosegue! Fosse un’opera d’arte parlerebbe di capacità di un’atleta di piegarsi sulle proprie gambe e spiccare un volo imponente fatto di determinazione, sacrificio, voglia di restare in alta quota. La terra del Roland Garros è quell’occasione arrivata dopo mesi difficili, complicati, dettati dal recupero post operazione. Lesione del legamento crociato ad aprile 2024 prima di spiccare il volo in queste prime giornate di giugno. Dopo aver superato la fase critica con Pegula, testa di serie n. 5, nel corso del terzo set, ecco mandare fuori giri Mirra Andreeva.
La prima wild card ad andare in semifinale al Roland Garros, una storia che deve ancora conoscere il suo finale. E non è detto che il risultato della sfida con Coco Gauff sia scontato, certo l’esperienza, la classe, la qualità della statunitense sono insidacabili. Ma dall’altra parte della rete c’è tanta sostanza, tanta fame: “E’ davvero incredibile esser riuscita a conquistare la semfinale e sono molto felice”.

D. Siamo curiosi di capire come affronterai una giocatrice che hai visto solo in televisione.
LB: “La preparazione è praticamente la stessa sia che giochi con una n. 300 del ranking o una Top 10. Per me non cambia niente: analizziamo il gioco della giocatrice e io faccio quello che devo fare con il mio piano di gioco”.

D. Cosa hai chiesto a questo torneo in fase di preparazione e cosa pensavi di ottenere? Rispetto a quello che stai ottenendo come si collocano le tue aspirazioni iniziali?
LB: “Domani giocherò la semifinale e poi non so cosa succederà in futuro e quindi vediamo. Non posso dire nulla al riguardo”.

D. A prescindere da ciò che accadrà domani, è stato un torneo eccezionale. Ora sei al n. 65° del mondo. Potresti ottenere una wildcard per Wimbledon grazie a questo torneo e anche gli altri Slam ti conosceranno. Qualunque cosa accada domani, quanto è importante per la tua carriera e per le ricadute che questo Slam potrà avere su di essa?
LB: “Non penso a quello che verrà dopo, neanche alla classifica o a Wimbledon e a tutto il resto. Cerco solo di concentrarmi su questo torneo. Mi piace molto tutto ciò che sto vivendo in campo e fuori. Per ora devo solo preparare la partita di domani”.

D. Mi chiedevo cosa ti rende più orgogliosa di questo percorso finora?
LB: “Sono orgogliosa di me stessa, perché è stata davvero dura per me arrivare in semifinale. Ogni partita è stata davvero difficile e sono orgogliosa di come sia finita ogni volta. Sono solo orgogliosa di quello che faccio in campo”.

D. Molti giocatori francesi in passato hanno faticato o trovato difficoltà a fare bene al Roland Garros a causa della troppa pressione avvertita. E’ vero?
LB: “Credo che tutti i giocatori siano sotto pressione ancor di più quelli francesi che giocano al Roland Garros. Ma è anche una cosa che devi affrontare, perché altrimenti non puoi vincere nessuna partita. Cerco di fare del mio meglio e sento un po’ di pressione, ma riesco a gestirla”.

D. Quando affronti una Top 10, il tuo livello di tennis si alza oppure no?
LB: “E’ davvero difficile giocare contro questo tipo di giocatrici. Devi essere concentrata su ogni palla e non devi sbagliare nulla. Cerco di rimanere concentrata sulla partita”.

D. Per quanto riguarda il pubblico, tutti noi giornalisti riuniti in questa stanza saremmo spaventati dal pensiero di presentarci davanti a 15.000 persone. Non ci si può preparare per questo.
LB: “Per me il pubblico non è qualcosa che mi mette sotto pressione. è un qualcosa che mi piace”.

D. Credo che il termine “resilienza” sia una parola significativa per te. Come siete riuscite a invertire la rotta, soprattutto sul 3-0 nel secondo set?
LB: “All’inizio c’era molta pressione su entrambe. Sentivo che c’era tensione da parte mia, ma anche da parte sua. E’ stata piuttosto dura, soprattutto quando ero sotto 5-3, ma sapevo di poter cambiare lo slancio. Dovevo solo continuare a fare quello che dovevo e ho superato tutto”.

 D. Hai parlato del modo in cui ti sei preparato per la partita di domani, ma hai detto che analizzi il gioco del tuo avversario. È più la tattica che preparerai o ti concentrerai sul recupero? Cosa farà nelle poche ore che la separano dalla partita di domani?
LB: “Soprattutto il recupero. Farò molti trattamenti, perché domani giocherò. È un back-to-back. Inoltre, il mio allenatore analizzerà il gioco dell’avversaria. Discuteremo il tipo di piano di gioco che dovrò applicare e adatterò il mio gioco. Ma il mio modo di giocare sarà sempre lo stesso e giocheremo il mio solito tennis”.

D. Quando senti il tuo nome cantato dalla folla e intonare “La Marsigliese” trai energia da tutto questo?
LB: “Non pensavo che avrei ascoltato “La Marsigliese” quando mi stavo riscaldando. Devo dire che mi ha fatto venire i brividi. Ma è stato straordinario che il pubblico mi abbia sostenuto così tanto. Anche se a volte c’è un po’ di baccano e c’è molto rumore tra due punti, ma il pubblico mi sostiene e mi spinge, ed è fantastico”.

D. Alla fine del match, ti sdrai sul campo in terra battuta. Sembra che tu riesca a mantenere la tua compostezza per tutto il match. Non è che alla fine la gioia era così grande che ti ha sopraffatta?
LB: “Non proprio. Non mi sdraierò sempre alla fine di ogni partita, ma ero piuttosto tesa per tutto l’incontro. Ho cercato di mantenere la mia compostezza e di non perdere la calma e a un certo punto è stato necessario venir fuori”.

D. Riguardo al modo in cui gestisci le partite, hai detto che in questa gara sei stata abbastanza tesa e possiamo capirlo perché si trattava di un quarto di finale, ma per tutti i tennisti professionisti ogni partita è tesa. Anche a livello ITF c’è tensione. Ti chiedo come gestisci le tue emozioni, gli alti e bassi. È diverso dal Tour ITF?
LB: “E’ sempre una partita di tennis. Si cerca di gestire il meglio possibile. Poi è quello che ho trovato più difficile da quando sono tornata nel tour, cioè trovare un modo per gestire i momenti cruciali e più ho un’esperienza profonda e più vedo che riesco a gestirla bene ed è meraviglioso che vada in questo maniera”.

  • Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
    di Jacopo Gadarco
  • WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
    di Jacopo Gadarco
  • Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
    di Jacopo Gadarco
  • Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
    di Fabio Barera

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:lois boissonRoland Garros 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?