Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Roland Garros, il riflesso sulla classifica ATP: Sinner da record, Musetti best ranking, Cobolli davanti a Tsitsipas
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Roland Garros

Roland Garros, il riflesso sulla classifica ATP: Sinner da record, Musetti best ranking, Cobolli davanti a Tsitsipas

I risultati, attesi o meno che siano, e il loro impatto sulla classifica ATP. Cosa può succedere fino a domenica?

Ultimo aggiornamento: 06/06/2025 23:27
Di Carlo Galati Pubblicato il 05/06/2025
4 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Lorenzo Musetti - Roland Garros 2025 (foto Chryslène Caillaud/Sport Vision)

In mezzo al bailamme di risultati, sorprese e tabelloni stravolti, c’è una domanda che torna puntuale come un rovescio lungolinea di Musetti: cosa succede al ranking ATP? Gli scenari ipotetici tracciati alla vigilia – quelli che mettevano Sinner contro Fils negli ottavi, Draper nei quarti e Zverev in semifinale – sono già andati a farsi benedire. La realtà, come spesso accade, ha preso altre strade. E allora facciamo ordine e vediamo cosa ci ha raccontato sin qui la classifica mondiale, con numeri alla mano e qualche proiezione.

Sezioni
Sinner (sempre) ad alta quotaMusetti, blindata la top 10: e ora sogna in grandeCobolli superstar: nuovo best ranking e sorpasso su TsitsipasTommy Paul rientra in top ten, Ruud e Tsitsipas in calo

Sinner (sempre) ad alta quota

Partiamo da Jannik Sinner, uomo di montagna, abituato alle alte quote, quelle dove l’ossigeno è sempre più prezioso e le vertigini sono più che un’ipotesi: l’altoatesino ha già superato quota 10.000 punti ATP. Al momento, con la semifinale raggiunta al Roland Garros, è a 10.380 punti nella classifica live. Una finale lo porterebbe a 10.880, mentre un trionfo lo proietterebbe a 11.580, tutto questo saltando quattro Masters 1000 e restando ai box per quasi tre mesi. Oggettivamente impressionante.

Musetti, blindata la top 10: e ora sogna in grande

Lorenzo Musetti, dal canto suo, si gode una classifica mai vista: con i risultati ottenuti fin qui ha consolidato il suo sesto posto con 4.560 punti. Da lunedì sarà best ranking. Il traguardo non è solo mantenere, ma provare a salire ancora. I conti sono presto fatti: Lorenzo può raggiungere la quarta posizione mondiale se dovesse arrivare in finale e se Djokovic dovesse cadere contro Sinner. In caso di finale tutta italiana, quindi, Musetti sarebbe numero 4 del mondo (resterebbe #4 anche in caso di vittoria finale). Tre mesi da sogno sul rosso.in

Cobolli superstar: nuovo best ranking e sorpasso su Tsitsipas

Continua il momento magico di Flavio Cobolli, che ha ormai abbandonato lo status di promessa, diventando una certezza a tutto tondo. Dopo il trionfo all’ATP 500 di Amburgo e il terzo turno conquistato a Parigi, il romano scalerà ancora la classifica. Da lunedì sarà numero 25 del mondo: nuovo best ranking e, dettaglio non da poco, un posto davanti a Stefanos Tsitsipas, sprofondato al n. 26. Già, proprio lui, finalista qui nel 2021. Segno dei tempi che cambiano.

Tommy Paul rientra in top ten, Ruud e Tsitsipas in calo

Scatto importante anche per Tommy Paul, che con i quarti al Roland Garros conquista il suo miglior ranking: sarà numero 8 ATP, rientrando in top ten e scavalcando Alex De Minaur, che resiste al decimo posto con 3.285 punti. Chi invece paga dazio è Casper Ruud, semifinalista dodici mesi fa e quest’anno eliminato al secondo turno da Nuno Borges. Risultato: 750 punti persi e discesa fino alla sedicesima posizione, con un totale di 2.905. Una bella mazzata per il norvegese, che a Parigi lo scorso anno si era costruito gran parte del suo bottino. E infine c’è Stefanos Tsitsipas, altro grande deluso di questo Roland Garros. Uscito anzitempo, ancora al secondo turno, il greco continua nella sua parabola discendente. Perde 350 punti e scivola alla posizione numero 26. E a completare il quadro beffardo c’è proprio il sorpasso di Flavio Cobolli, che ora lo precede in classifica. Il 2021, con quella finale al Bois de Boulogne, sembra lontano anni luce.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:flavio cobolliJannik SinnerLorenzo MusettiRanking ATPRoland Garros 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Krawietz: “Nel doppio ci vuole anche fortuna”. Kohlmann: “È come essere sulle montagne russe”
Coppa Davis
Coppa Davis, Darcis: “Il formato si adatta a una squadra piccola come la nostra. Possiamo sognare”
Coppa Davis
Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
Coppa Davis, Zverev: “È triste vedere solo un migliaio di persone negli spalti durante queste partite”
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?