UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Come il Roland Garros ha cambiato la classifica WTA: Swiatek crolla, Paolini regge il quarto posto
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Roland Garros

Come il Roland Garros ha cambiato la classifica WTA: Swiatek crolla, Paolini regge il quarto posto

Sabalenka sempre più al comando. Zheng si impossessa della quinta piazza. Boisson guadagna quasi 300 posizioni!

Last updated: 08/06/2025 12:02
By Pietro Sanò Published 07/06/2025
Share
4 Min Read
Iga Swiatek – Roland Garros 2025 (foto via Twitter @WTA)


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

Il traguardo dell’edizione 2025 del Roland Garros è ormai a pochi metri. Sebbene l’abnorme main draw dello Slam parigino ci abbia fatto vivere delle emozioni contrastanti – tra grandi illusioni e sconfortanti uscite di scena -, l’ultimo atto – quello decisivo per l’assegnazione del titolo – ha riservato gli ultimi due posti d’élite ad Aryna Sabalenka e Coco Gauff, rispettando il pronostico da un punto di vista prettamente numerico. Vediamo adesso come le due settimane dell’Open di Francia hanno influenzato il ranking WTA.

Sezioni
Sabalenka fa il vuoto. InfermabileNemmeno Parigi salva SwiatekPaolini resta quarta (ma che estate sarà?)Quinto posto per Zheng. Che salto Boisson!

Sabalenka fa il vuoto. Infermabile

Partiamo dalla vetta. In cima alla classifica – sempre più in solitaria – vige la legge di Aryna Sabalenka, attualmente in finale al Roland Garros e a quota 11.553 punti nel live ranking, che potrebbero diventare ben 12.253 in caso di trionfo a Parigi. Eccetto qualche scivolone – comprensibile – nell’ultimo anno la bielorussa ha ottenuta una valanga di titoli, mettendosi saldamente al comando in classifica, e assistendo, nel contempo, al crollo di colei che doveva essere la sua diretta rivale: Iga Swiatek.

Nemmeno Parigi salva Swiatek

L’interminabile crisi di risultati (per i suoi standard) hanno soffiato via ad Iga Swiatek la Top 5, trascinandola sino al settimo posto in classifica. Dopo il complicato inverno, tutti si aspettavano che la regina dello Chatrier tornasse a indossare la sua corona, ma così non è stato (la polacca non vince un titolo e non raggiunge una finale proprio dallo scorso Roland Garros). Aryna ci ha messo lo zampino, e l’ex numero uno ha fermato il suo cammino anzitempo, non riuscendo dunque a difendere il titolo conquistato l’anno precedente. I punti attuali di Iga sono 4.618, una manciata in meno rispetto a quelli di Mirra Andreeva e Qinwen Zheng, che la precedono appena al n. 7 WTA.

Paolini resta quarta (ma che estate sarà?)

Il 2024 di Jas è stato straordinario, e le finali raggiunte lo scorso anno al Roland Garros e Wimbledon hanno permesso all’azzurra di fare un grande balzo in avanti nel ranking, ottenendo come suo “best”, la quarta piazza. Le aspettative per l’edizione corrente dell’Open di Francia erano più che buone Paolini, poco fortunata nel sorteggio del main draw, dove avrebbe dovuto incontrare, ai quarti di finale, Iga Swiatek. L’avventura di Jas, invece, è terminata agli ottavi a causa di un incontro “maledetto” con l’ucraina Svitolina, capace di salvare tre match point e capovolgere un incontro praticamente perso. Una sconfitta che pesa sulla classifica di Jasmine, che perde terreno ma non il suo caro amato quarto posto, vedendo i suoi punti scendere a quota 4.805, tallonata dalla cinese Zheng.

Quinto posto per Zheng. Che salto Boisson!

Nella top ten cambia qualcosina. La protagonista in positivo è senz’altro Zheng, che scavalca Andreeva e Swiatek, conquistando il quinto posto – nonché suo best ranking -, vantando 4.668 punti. Come già anticipato poc’anzi, Iga Swiatek scivola sino alla settima piazza, uscendo dalla Top 5 per la prima volta dal febbraio 2022, e retrocedendo a quota 4.618 punti. Nelle retrovie, guadagnano terreno anche Svitolina, Anisimova – che ha raggiunto il suo best ranking (15) e Daria Kasatkina. Menzione speciale per Lois Boisson, partita da n. 24 di Francia e lunedì prossima n. 1 del suo paese, giunta alla 65esima piazza della classifica guadagnando quasi 300 posizioni.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:aryna sabalenkaIga SwiatekJasmine Paoliniranking WTARoland Garros 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Toronto, il programma di lunedì 4 agosto: Zverev-Popyrin e Khachanov-Michelsen, in palio un posto in semifinale
ATP
WTA Montreal, il programma di lunedì 4 agosto: Mboko sogna un’altra impresa
WTA
WTA Montreal: Keys salva due match point e batte Muchova. Osaka annulla Sevastova
WTA
Coppa Davis, non c’è Shapovalov per lo spareggio Canada-Israele: l’annuncio della Federazione
Coppa Davis
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?