Ci siamo, il grande giorno è arrivato: sul Philippe-Chatrier comunque vada sarà una giornata storica per il tennis italiano. Jannik Sinner si gioca la possibilità di alzare al cielo il quarto titolo Slam in carriera mentre Sara Errani e Jasmine Paolini mettono nel mirino il Roland Garros dopo la sconfitta in finale dell’anno scorso.
Il duo azzurro non ha ancora vinto uno Slam insieme, anche se naturalmente Errani ha già completato il Career Grand Slam con Roberta Vinci tra il 2012 e il 2014. Occasione dunque storica per la coppia italiana che alle ore 11:00 scenderà in campo contro Anna Danilina e Aleksandra Krunic. Il favore del pronostico è tutto per le Azzurre, reduci da un clamoroso 6-0 6-1 rifilato in semifinale a Mirra Andreeva e Diana Shnaider.
Qualche minuto dopo le ore 15:00, considerando lo spettacolo iniziale, andrà poi in scena l’attesissima finale tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. I due si sono affrontati 12 volte in carriera, se si considera anche il Challenger di Alicante vinto dallo spagnolo nel 2019. Nessuno dei due ha mai perso una finale Slam, un dettaglio che aggiunge ancora più pepe ad una sfida già di per sé pazzesca. Alcaraz è in vantaggio 8-4.
Italiani in campo domenica 8 giugno
- Roland Garros, A. Danilina/A. Krunic – [2] S. Errani/J. Paolini, finale: Philippe-Chatrier, ore 11:00, visibile in TV su Eurosport 1 (canali 210 di Sky) e in streaming su Discovery+ e NOW
- Roland Garros, [1] J. Sinner – [2] C. Alcaraz, finale: Philippe-Chatrier, ore 15:00, visibile in TV su Eurosport 1 (canali 210 di Sky) e in streaming su Discovery+ e NOW