UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Roland Garros, Sabalenka mastica amaro: “Gauff ha vinto perché ho commesso troppi errori”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
IntervisteRoland Garros

Roland Garros, Sabalenka mastica amaro: “Gauff ha vinto perché ho commesso troppi errori”

La bielorussa non si contiene, "criticando" l'avversaria. I piani della numero uno del mondo, però, prevedono una fuga a Mykonos per dimenticare Parigi

Last updated: 09/06/2025 20:27
By Pietro Sanò Published 09/06/2025
Share
4 Min Read
Aryna Sabalenka - Madrid 2025 (foto X @MutuaMadridOpen)

Sono passate 48 ore dalla finale femminile del Roland Garros, che ha visto trionfare per la prima volta la statunitense Coco Gauff, oppostasi allo strapotere di Aryna Sabalenka. La bielorussa, vincitrice del tiebreak del primo set, è poi stata rimontata dalla scatenata ventunenne, più affamata e certamente meno sopraffatta dalle emozioni. Nella conferenza stampa post-match, le parole dell’attuale numero uno al mondo hanno un po’ spiazzato la sala stampa dello Slam parigino, mettendo sfacciatamente in discussione il livello della sua avversaria: “Coco ha vinto il match non perché ha giocato in modo incredibile, ma solo perché ho commesso tutti quegli errori – 70, il numero di gratuiti fatto registrare da Sabalenka durante la finale – La bielorussa ha poi aggiunto: “Se Iga mi avesse battuto l’altro giorno, credo che avrebbe vinto anche oggi”.

Opinabile, dunque, la reazione di Aryna ai microfoni della Press Conference, dove ha dichiarato, in modo lapalissiano, che i suoi demeriti abbiano costruito il trionfo della giovane Gauff, la quale ha prontamente replicato: “Non sono d’accordo. Sono seduta qui – afferma ridendo – Senza offesa per Iga o altro, ma ho giocato contro di lei e ho vinto in due set. Non credo sia una cosa giusta da dire. Può succedere davvero di tutto. Onestamente, per come stava giocando Aryna nelle ultime settimane, era la favorita per la vittoria. A prescindere da con chi avessi giocato, avrei avuto buone possibilità di vincere e ne ero decisamente convinta”.

Potremmo sfiorare l’idea che quella di Sabalenka sia stata una caduta di stile, ma bisogna inquadrare il contesto, conferire il giusto peso specifico al momento – ma ciò non giustificherebbe a priori alcun tipo di dichiarazione irriverente o irrispettosa da parte di nessuno -. Anche perché, ultimamente, ci si lamenta – spesso e volentieri – che le risposte dei tennisti siano troppo lineari e quasi noiose, pertanto, un’affermazione più vivace può dare una scossa, ravvivando un ecosistema – quello delle conferenze, per intenderci – divenuto eccessivamente monotematico e prevedibile.

Tornando a Sabalenka, che ripercussioni ci saranno su Aryna dopo la delusione della finale Slam? La bielorussa ha già messo in chiaro che staccherà la spina per qualche dì, lasciandosi rapidamente alle spalle il capitolo Parigi: Ho già prenotato un volo per Mykonos e… Alcol, zucchero. Mi servono solo un paio di giorni per dimenticare completamente questo mondo folle e questa folle — se potessi imprecare, lo farei adesso — questa follia che è successa oggi“. La numero uno al mondo – in vantaggio di ben 3.500 punti sulla neo-campionessa del Roland Garros – credeva forse di avere già l’ambito trofeo tra le mani, in virtù della grande crescita fatta sul manto rouge negli ultimi mesi, e della vittoria ottenuta ai danni della regina del Philippe Chatrier, Swiatek. La consistenza di Gauff ha invece spezzato i sogni di Sabalenka, ritrovatasi a fare i conti con un’amarissima sconfitta da digerire (rapidamente), e smaltire i cattivi pensieri in vista di una nuova, complicata sfida che si riproporrà tra meno di un mese, Wimbledon. Nonostante il “dramma sportivo”, Aryna può contare su un ranking che la vede ampiamente al comando, anche se ciò non basterà per rimarginare la ferita di una sconfitta così dolorosa, ma essendo la tennista attualmente più forte del circuito non mancherà occasione per arricchire la sua bacheca di ulteriori trofei Slam.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:aryna sabalenkaCoco GauffRoland Garros 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Volandri: “Evitata la Spagna, ora un passo alla volta” [ESCLUSIVA VIDEO]
Video
Coppa Davis, l’analisi del tabellone: l’Italia pesca bene, la Spagna parte in salita [VIDEO]
Coppa Davis
BJK Cup, Ucraina-Spagna 1-0: Kostyuk mette a segno il primo punto battendo Bouzas Maneiro
Billie Jean King Cup
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis, il tabellone: Italia-Austria ai quarti. Super sfida tra Spagna e Repubblica Ceca
Coppa Davis
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?