Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Berlino: altro stop per Sabalenka, a lezione da Vondrousova. La ceca torna in finale dopo due anni 
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Berlino: altro stop per Sabalenka, a lezione da Vondrousova. La ceca torna in finale dopo due anni 

Last updated: 22/06/2025 17:19
By Redazione Published 21/06/2025
Share
4 Min Read
Marketa Vondrousova - Wimbledon 2023 (foto Twitter @BJKCup)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

M. Vondrousova b. [1] A. Sabalenka 6-2 6-4

Sezioni
Primo set: Sabalenka in confusione Secondo set: Vondrousova torna in finale dopo 2 anni 

Aryna Sabalenka saluta Berlino. La numero 1 al mondo, già reduce dalla grande ma stancante rimonta al tie-break decisivo contro Elena Rybakina, si arrende per 2-6, 4-6 all’ex numero 6 WTA Marketa Vondrousova nel mach valido per la semifinale del 500 tedesco. La bielorussa rimedia così un’altra amara delusione dopo l’inconsolabile ko di Parigi contro Coco Gauff. A contendere il titolo alla ceca, che si riavvicina alla top 100 torna così in finale due anni dopo il trionfo a Wimbledon, sarà una tra tra Ljudmila Samsonova e Wang Xinyu. Sabalenka non perdeva un match contro una giocatrice fuori dalle prime 150 del ranking da ‘s-Hertogenbosch 2019.

Primo set: Sabalenka in confusione 

Comincia cancellando 2 palle break Sabalenka, che rimedia a qualche errore di troppo sulle prime aggiudicandosi il primo game del match. Vondrousova risponde tenendo il turno di battuta. Poi, il doppio fallo della n.1 il primo break e il rovescio lungolinea che vale ancora una volta la difesa del servizio: tante le imprecisioni della bielorussa in avvio di match. Al quinto gioco, gran lob della ceca che si porta sul 30 pari, ma la sua avversaria tiene il turno e nega la fuga verso il set. Sabalenka arriva però in ritardo sulle risposte e non riesce nel break. La numero 164 WTA monetizza allora i tanti errori sul dritto della bielorussa, mette a segno la palla break per il 5-2 e si aggiudica poi il primo parziale grazie al rovescio a rete della n.1. 

Secondo set: Vondrousova torna in finale dopo 2 anni 

Sabalenka tiene il servizio nel primo gioco del secondo parziale, monetizzando poi la palla break guadagnata grazie alle scelte sbagliate di Vondrousova. La n.1 appare però sconnessa dal match. I colpi sono potenti e fuori giri, quasi una reazione alla frustrazione, e nel game successivo la ceca firma il controbreak a zero. Poi, lo scambio più bello dell’incontro con il gran lob della n. 128 e la volée del 40-15 in risposta sul bel passante della bielorussa: ai vantaggi Vondrousova tiene il servizio.

Sabalenka evita poi il secondo break e si porta avanti per 3-2, ma la campionessa a Wimbledon 2023 strappa il servizio all’avversaria e si riporta in parità. Non si fa attendere la reazione della n.1, che con un ace tiene il turno di battuta per il nuovo vantaggio, ma Vondrousova è brava a tenere il servizio. Sale allora la percentuale di prime vincenti per Sabalenka, ma la ceca risponde bene e passa a servire per il match. La n.1 guadagna 3 palle break, ma l’ex n.6 le cancella tutte trascinando il game ai vantaggi, dove chiude i conti con un ace che vale il meritato ritorno in finale dopo 2 anni.

(di Enrico Picone)


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:aryna sabalenkamarketa vondrousovaWTA Berlino 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

Riedi, stagione finita e terza operazione in 13 mesi. Ma promette: “Australia 2026, questo è l’obiettivo”
Personaggi
I campi da tennis sono davvero più lenti rispetto al passato per favorire Sinner e Alcaraz?
ATP
ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?