UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Wimbledon, il cammino dei migliori: Alcaraz festeggia, Zverev rivede i fantasmi. Draper, che incubo!
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Wimbledon

Wimbledon, il cammino dei migliori: Alcaraz festeggia, Zverev rivede i fantasmi. Draper, che incubo!

Tutte le possibili combinazioni dei principali avversari di Jannik Sinner e Lorenzo Musetti tra prime volte e precedenti. Djokovic può sognare in grande

Last updated: 30/06/2025 13:55
By Christian Attanasio Published 28/06/2025
Share
8 Min Read
Carlos Alcaraz - Wimbledon 2024 (foto X @wimbledon)

Wimbledon è alle porte e con il sorteggio avvenuto nella mattina di venerdì si possono già immaginare quali saranno le probabili sfide che attenderanno i big del circuito. Certo, a parlare in maniera definitiva sarà sempre e solo il campo, ma al tempo stesso è anche giusto farsi un’idea sulle combinazioni più probabili. Avremo eventualmente tempo a disposizione a torneo in corso di parlare di sorprese e colpi di scena.

Sezioni
Carlos Alcaraz: ipotetico quarto di finale con RuneAlexander Zverev: i fantasmi Cerundolo e FritzJack Draper: tabellone da film horrorTaylor Fritz: inizio da non sottovalutareNovak Djokovic: a caccia della settima finaleHolger Rune: attenzione già al terzo turno…

Carlos Alcaraz: ipotetico quarto di finale con Rune

Dopo aver analizzato il percorso di Jannik Sinner, è impossibile non partire con Carlos Alcaraz. Al primo turno, lo spagnolo sfiderà Fabio Fognini in quello che potrebbe essere verosimilmente l’ultimo saluto del tennista azzurro a Wimbledon, a meno di un miracolo sportivo. Dopodiché uno tra Oliver Tarvet e Leandro Riedi si toglierà quantomeno la soddisfazione di affrontare Alcaraz nel secondo turno. Successivamente il terzo turno ipoteticamente vedrà Carlos contro Felix Auger-Aliassime, mentre agli ottavi potrebbero esserci Rublev o Tsitsipas, ben lontani entrambi dal loro meglio.

Seppur con le dovute proporzioni, i primi impegni veri e propri potrebbero arrivare ai quarti dove Holger Rune, Frances Tiafoe e Jiri Lehecka sono i probabili avversari dello spagnolo. Con questi tre ipotetici avversari, Carlos ha sempre vinto due volte ma perso almeno una: due con Rune tra Parigi 2022 e Barcellona 2025, una con Tiafoe a Barcellona 2021 e infine una con Lehecka a Doha nel 2025. Insomma, due di queste tre sconfitte sono arrivate proprio pochi mesi fa.

In semifinale la sfida potrà essere contro Alexander Zverev (5-6 negli scontri diretti), Taylor Fritz (2-0) e Daniil Medvedev (6-2) mentre in finale, alla ricerca del possibile terzo trionfo di fila, o il remake della finale del Roland Garros contro Jannik Sinner o per la terza volta consecutiva con Novak Djokovic.

Alexander Zverev: i fantasmi Cerundolo e Fritz

Ancora a secco di Slam, Alexander Zverev sfiderà Arthur Rinderkench come primo avversario, una sfida inedita non essendo mai stata giocata in precedenza. Successivamente i più probabili sono Pablo Carreno Busta (contro cui non ha mai perso con uno score di 4-0) e il lussemburghese Chris Rodesch. Il terzo turno potrebbe vedere Zverev contrapposto al nostro Matteo Berrettini, capace di batterlo negli ultimi due testa a testa ovvero Wimbledon 2023 e Monte-Carlo 2025, anche se nel computo totale è avanti il tedesco per 4-3. Nel turno successivo c’è la possibilità di vedere il tedesco contro Karen Kachanov e Francisco Cerundolo: l’argentino è una vera e propria bestia nera di Zverev avendolo battuto tre volte su tre seppur sempre su terra. Possibile accoppiata Alcaraz-Sinner tra semifinale e finale con naturalmente Rune come alternativa allo spagnolo e i vari Draper, Djokovic o Musetti in finale.

Jack Draper: tabellone da film horror

Se ad Alexander Zverev poteva andare meglio, per Jack Draper il sorteggio sembra che lo abbia fatto il suo peggior nemico. I primi due turni non sono proibitivi con Sebastian Baez e Marin Cilic o Raphael Collignon, ma già dal terzo turno c’è una delle mine vaganti più temibili ovvero Alexander Bublik, campione ad Halle e protagonista dell’eliminazione al Roland Garros proprio di Draper. Se Jack dovesse superare anche questo ostacolo, avrebbe subito il nostro Flavio Cobolli o più probabilmente Jakub Mensik, autore dell’eliminazione di Draper quest’anno a Miami, torneo vinto dallo stesso ceco. In semifinale Sinner con in finale uno tra Alcaraz, Zverev e Medvedev.

Taylor Fritz: inizio da non sottovalutare

Per l’americano i primi turni non sono così scontati. Certo, il nome di Taylor è tra i possibili outsider dopo i favoritissimi quindi è difficile immaginarlo fuori subito, ma già l’esordio è ostico contro Giovanni Mpetshi-Perricard e successivamente c’è la possibilità di affrontare Gabriel Diallo, che ha cominciato molto bene la stagione su erba vincendo il torneo di ‘s-Hertogenbosch. Al terzo turno possibile rematch contro Alejandro Davidovich Fokina, incontro disputato di recente per le semifinali di Eastbourne. Dopodiché occhio alla sfida contro Daniil Medvedev (1-1 gli scontri diretti) mentre ai quarti ipotetica sfida contro Alexander Zverev, che piace particolarmente a Taylor avendola vinta per cinque volte consecutive tra cui l’incredibile match terminato al quinto a Wimbledon 2024, i quarti di finale dello scorso US Open e la finale di Stoccarda del 2025. Semifinale possibile con Carlos Alcaraz e finale con Jannik Sinner o Novak Djokovic.

Novak Djokovic: a caccia della settima finale

Eccoci al sette volte campione Wimbledon nonché finalista negli ultimi due anni. Novak Djokovic avrà senza dubbio gli occhi di tutto il mondo puntati addosso. Dopo il 100esimo titolo a Ginevra, è ora di pensare a Wimbledon dove l’esordio sarà contro Alexandre Muller. Nel secondo turno sfida uno dei due britannici wild card ovvero Daniel Evans o Jay Clarke. Al terzo turno Alex Michelsen o Miomir Kecmanovic, entrambi già battuti una e tre volte senza mai perdere. Successivamente possibile sfida contro Alex de Minaur oppure Tomas Machac, che lo aveva battuto l’anno scorso a Ginevra in semifinale (scontri diretti comunque a favore di Nole per 2-1, 1-0 negli Slam). Ai quarti ce n’è per tutti i gusti con Jack Draper, già affrontato a Wimbledon nel lontano 2021, Alexander Bublik o Jakub Mensik, colui che aveva battuto proprio Djokovic in finale a Miami quest’anno con un doppio tiebreak. Nell’ultimo atto ci potrebbe essere il terzo scontro diretto con Alcaraz di fila, sempre però se precedentemente Novak riuscirà a superare Sinner.

Holger Rune: attenzione già al terzo turno…

Il danese si presenta come ottava testa di serie e al suo esordio se la vedrà con il cileno Nicolas Jarry. In caso di successo con il sudamericano, arriverà sicuramente un americano tra Learner Tien e Nishesh Basavareddy. Al terzo turno ci potrebbe essere o la sfida con Tallon Griekspoor, contro cui ha perso due partite su tre, oppure col brasiliano Joao Fonseca. Al quarto turno potrà esserci o Frances Tiafoe o Jiri Lehecka, che lo ha sconfitto quest’anno a Brisbane. Ai quarti la possibile super sfida con Alcaraz, prima delle ipotetiche semifinali contro Alexander Zverev o Taylor Fritz e la finale con Jannik SInner oppure Novak Djokovic.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Carlos AlcarazHolger RuneJack Draperjannik sinnerNovak DjokovicTaylor Fritz
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?